harper lee 9

L’AMORE OLTRE LA SIEPE - L’ARTICOLO DI HARPER LEE SUL PIU’ POTENTE DEI SENTIMENTI: “L’AMORE È UN PARADOSSO: PER AVERLO, DOBBIAMO DARLO'' - LA TRASFORMAZIONE SUBITA DALLO SCONTROSO SAN PAOLO: “SENZA AMORE, NON SAREI NULLA”

HARPER LEEHARPER LEE

Testo di Harper Lee pubblicato su "Vogue" del 15 aprile 1961 e ripubblicato da "la Repubblica”

 

Molti anni fa, avendo appreso che il dovere di dare un erede al trono d’Inghilterra ricadeva all’improvviso su di lui e sui suoi fratelli, un membro molto attempato del casato di Hannover confidò al suo amico Thomas Creevey la sua inquietudine:

 

«… Sono ventisette anni che Madame St. Laurent e io viviamo insieme; abbiamo la stessa età, ne abbiamo viste tante, e insieme abbiamo superato ogni tipo di difficoltà. Puoi bene immaginare la pena che mi darà separarmi da lei… Giuro che non so cosa ne sarà di lei, se sarò costretto a contrarre matrimonio…».

 

Divertito dalla difficile situazione nella quale si era venuto a trovare il Duca di Kent, Creevey appuntò questo episodio nel suo diario, permettendoci di venire a conoscenza di una dichiarazione intramontabile.

 

HARPER LEE COVERHARPER LEE COVER

L’uomo che la fece non era oltremodo dotato di intelligenza, né aveva condotto una vita meritevole di essere ricordata, eppure noi rammentiamo quel lamento che gli sgorgò dal cuore e tendiamo a dimenticare l’estremo servizio che rese all’umanità: divenne il padre della Regina Vittoria.

 

Che cosa ci disse il Duca di Kent? Che due persone avevano condiviso la vita per loro libera scelta per quasi trent’anni, di per sé un risultato straordinario; che erano sopravvissute agli imprevisti e alle afflizioni di una relazione; che avevano fatto fronte comune davanti alle tensioni e agli insuccessi della vita; e che egli era lacerato alla prospettiva di doverla lasciare.

 

Con un’unica frase che esprime profonda gratitudine, il Duca di Kent disse tutto quello che c’è da dire sull’amore di un uomo per una donna. E, così facendo, egli ci dice molte cose anche sull’amore. Esiste un unico genere d’amore: l’amore. Ma le manifestazioni dell’amore sono innumerevoli.

 

HARPER LEEHARPER LEE

Una madre balzerà giù dal letto, sentendo un rumore insolito in piena notte, e vi farà ritorno soltanto quando avrà accertato che ogni angolo della sua casa è sicuro e al riparo da ogni preoccupazione. Un uomo distoglierà lo sguardo dalla sua partita di golf per seguire l’aereo che fende il cielo lasciandovi una vistosa scia.

 

Una massaia darà un breve colpo di telefono alla vicina per chiederle se ha bisogno di qualcosa, prima di recarsi in automobile in città. Queste sono tutte manifestazioni di un potere che abbiamo dentro di noi e che per forza di cose deve essere divino, perché non è un’invenzione umana.

LIBRO HARPER LEELIBRO HARPER LEE

 

Che cosa è l’amore? Molte cose sono amore, e in verità l’amore è presente nella misericordia, nella compassione, nel rapporto amoroso, nell’affetto. A fare della frase del Duca di Kent una dichiarazione d’amore, a farci compiere senza ripensamenti piccoli gesti d’amore ogni giorno della nostra vita è un fattore che spicca per la sua assenza.

 

Se fosse presente, infatti, il Duca di Kent avrebbe lasciato la sua amata senza tormentarsi; la cappa del silenzio infranta sulla sua testa non avrebbe fatto alzare dal letto la madre; mandare la pallina in buca sarebbe stato l’obbiettivo principale del golfista; e la massaia andrebbe spedita a fare acquisti senza darsi pensiero della sua vicina. Una cosa caratterizza l’amore e lo differenzia dalle emozioni a esso imparentate: l’amore non ammette l’io.

HARPER LEE HARPER LEE

 

Pochi di noi arrivano a provare compassione; per alcuni di noi “relazione amorosa” è poco più che un’espressione; in molti di noi la capacità di provare affetto è spenta da tempo; ma tutti noi, una volta o l’altra, per un istante solo o per tutta la nostra vita, abbiamo preso le distanze da noi stessi: abbiamo amato qualcosa o qualcuno. L’amore, quindi, è un paradosso: per averlo, dobbiamo darlo. L’amore non è qualcosa di intransitivo: l’amore è un’azione diretta della mente e del corpo.

 

Senza amore, la vita è inutile e pericolosa. L’uomo è in viaggio, diretto verso Venere, ma non ha ancora imparato a vivere con sua moglie. L’uomo è riuscito con successo ad allungare la sua aspettativa di vita, eppure con un sol colpo vigoroso stermina sei milioni di fratelli. L’uomo ha ora il potere di distruggere se stesso e il suo pianeta: si può star certi che lo farà, se dovesse mai smettere di amare.

 

HARPER LEE 1HARPER LEE 1

Le barriere più comuni che si frappongono all’amore sono avidità, invidia, orgoglio e altri quattro impulsi naturali in passato considerati peccati. Ma ve n’è anche un altro, ugualmente pericoloso: l’uggia. L’intelletto che prova scarso entusiasmo per la vita è moribondo; l’intelletto che non riesce a trovare nel mondo qualcosa che lo affascini è spento; e il corpo che lo ospita potrebbe essere morto anch’esso, perché che scopo avrebbero mai i cinque sensi, qualora l’intelletto non trovasse piacere in essi?

HARPER LEEHARPER LEE

 

Essendosi una buona volta reso conto di dover amare o che si autodistruggerà, l’uomo procede lungo il suo consueto cammino cercando di sviluppare una scienza per esso. Scopo ultimo della psicoanalisi è affrancare l’uomo dalle sue nevrosi e permettergli così di amare. La capacità dell’uomo di amare si misura in rapporto al grado di libertà che egli raggiunge rispetto agli impulsi che lo spingono a chiudersi in se stesso. [...]

 

L’amore trasforma. Perché mai quando non la troviamo nella Bibbia o in Shakespeare, il più delle volte la normalità che cerchiamo salta fuori dalle pagine del Don Chisciotte? Perché Cervantes, provando un amore assoluto per la vita, ne rese immortali le sfumature.

 

COVER LIBRO HARPER LEECOVER LIBRO HARPER LEE

Perché, pur essendoci familiare ogni nota e ogni verso, siamo costretti a fermarci e prestare attenzione quando ascoltiamo Il Messia di Händel? Perché ogni sua nota è nata dall’amore dell’uomo per Dio, e noi lo percepiamo. Provate a fare questo esperimento: prendete (se potete) qualcuno che odi la musica barocca e fategli ascoltare un pezzo qualsiasi del Semele. 

 

Poi sedetevi e osservate in che modo la sua attenzione educata si trasformi in attenzione coinvolta, e considerate come il vostro prigioniero diventi prigioniero di Händel. La taccagneria non ha mai scritto un buon romanzo. L’odio non ha dipinto La nascita di Venere.

 

L’invidia non ci ha rivelato che l’area del quadrato costruito sull’ipotenusa è uguale alla somma delle aree dei quadrati costruiti sui cateti. Ogni creazione dell’intelletto umano che ha resistito al trascorrere del tempo è nata dall’amore, l’amore per qualcosa o per qualcuno. Ed è addirittura possibile amare la matematica.

 

La storia del genere umano abbonda di innumerevoli testimonianze sul potere dell’amore, ma nessuna si avvicina alla trasformazione subita da San Paolo, per altro scontroso, quando scrive egli stesso sull’argomento: amando, egli ha scritto dell’amore e ci ha regalato qualcosa di prodigioso.

 

Ascoltate: «Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi l’amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna. E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da spostare le montagne, ma non avessi l’amore, non sarei nulla». Dopo San Paolo abbiamo fatto del nostro meglio, ma col nostro meglio non siamo arrivati neppure a sfiorarlo.

HARPER LEE 9HARPER LEE 9

 

L’amore purifica. La sofferenza non ha mai purificato nessuno. La sofferenza acuisce soltanto gli istinti egoistici dentro di noi.

 

Qualsiasi gesto d’amore, tuttavia, non importa quanto piccolo, allevia la morsa dell’ansia, ci dà un assaggio del domani, e allenta il giogo delle nostre paure. L’amore, a differenza della virtù, non è una ricompensa in sé: la ricompensa dell’amore è la serenità, e la serenità è la fine della frenesia umana.

 

Love – in Other Words è stato pubblicato per la prima volta sul numero di Vogue del 15 aprile 1961 Traduzione di Anna Bissanti

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)