netrebko luca salsi

“TUO MALGRADO, TU MIA SARAI” – IL BARITONO LUCA SALSI INTERPRETA IL “CATTIVO” GERARD NELL’“ANDREA CHENIER” CHE IL 7 DICEMBRE APRIRA’ LA STAGIONE ALLA SCALA: “UN BEL RICATTONE SESSUALE”, COMMENTA IL CANTANTE CHE IN SCENA DOVRA’ MOLESTARE UNA DIVA COME ANNA NETREBKO (MADDALENA) - SUL PALCO ANCHE IL SUO VERO MARITO, IL TENORE EYVAZOV: "NESSUN PROBLEMA, SONO UNA COPPIA SIMPATICA E SPIRITOSA…” - VIDEO

 

Giuseppina Manin per il Corriere della Sera

 

luca salsi

Molestare una diva di questi tempi non è cosa. Figurarsi una di temperamento come Anna Netrebko. «Ma così vuole il copione e così farò» promette con un eroico sospiro Luca Salsi, baritono di fama internazionale voluto da Riccardo Chailly per il ruolo di Gérard, il «cattivo» dell'«Andrea Chénier» di Giordano che il 7 dicembre aprirà la stagione della Scala, Netrebko nel ruolo di Maddalena, Yusif Eyvazov in quello del titolo, regia di Mario Martone.

 

Nel libretto di Illica è infatti scritto in versi chiari e tondi che Gérard, servo passato alla rivoluzione, mette di fronte la sua ex padroncina al più turpe dei dilemmi: se vuol salvare il suo Andrea dalla ghigliottina deve cedergli, lì e subito. La vuole a ogni costo. Anche «solo per un' ora».

 

«Un bel ricattone sessuale» commenta Salsi che dovrà tentare di piegare Netrebko alle sue voglie cantando: «Tuo malgrado, tu mia sarai». Minaccia a rischio, visto che in quinta Eyvazov, focoso tenore dell' Arzebajan e marito di Netrebko, ascolta. «Nessun problema, sono una coppia simpatica e spiritosa. E poi con Anna ci conosciamo da 16 anni... Ci siamo incontrati nel 2001 per "Le nozze di Figaro". Gran donna, diva sulla scena, deliziosa compagna di lavoro». La risposta di Maddalena, «Ebbene, prendimi! Corpo di moribonda è il corpo mio» spiazza Gérard. «Non è quello che vuole, lui la sogna viva e partecipe. Arretra. Capisce che la violenza non ha niente a che fare con l' amore. E lui l' ama da sempre» spiega Salsi che conosce il carattere per averlo già interpretato a Monaco con Kaufmann.

LUCA SALSI

 

Primo incontro invece con Martone. «La sua sarà una regia classica, elegante, fedele allo spirito dell' epoca. Abbiamo discusso tanto di Gérard, il personaggio più complesso, il solo che cambia nel corso dell' opera. Con una doppia anima, da "villain" e da uomo nobile che aderisce alla rivoluzione perché sdegnato dalle diseguaglianze sociali. Per certi versi somiglia a Figaro, per altri a Scarpia».

 

La rivoluzione, quella reale, però non lo convince. «Noi italiani non siamo portati, qui ciascuno bada solo al suo orticello... Io provo a farla dentro di me. Ho sempre cercato la libertà e la felicità a costo di rischiare tutto. Sono partito dal niente, sono nato dalle parti di Parma, Verdi era nell' aria, ma io canticchiavo nei pianobar Baglioni e Dalla. Finché a 16 anni, ascoltando un coro di Palestrina restai folgorato da quella musica. Entrai nel coro e la mia voce fu notata. Quando annunciai a mio padre, commercialista, che volevo lasciare ragioneria per studiare canto, lui fu grande: ti aiuto, mi disse, ma se scopro che non sei motivato vai dritto a lavorare in una fabbrica di prosciutti».

anna netrebko

 

 

Pericolo scampato. «A 20 anni debuttavo nell'"Elisir d' amore" a Rosignano Solvay.

Sono stato fortunato, quei teatrini di provincia dove si faceva la gavetta ormai sono rari. A 22 anni sono approdato a Bologna con "La scala di seta"». Il resto è tutto in ascesa. Fino a quel doppio salto mortale del 2015 al Met di New York, che fece di lui una leggenda. Chiamato a sostituire all' ultimo momento Domingo indisposto in una pomeridiana dell'«Ernani», Luca ne uscì applauditissimo. E la stessa sera cantò nella «Lucia di Lammermoor». Due opere a distanza di poche ore, una performance da superman della lirica.

 

Yusif Eyvazov

«Per carità. Gli sfoggi atletici non mi interessano proprio...

Ma il teatro è fatto così, far fronte alle emergenze fa parte del nostro mestiere».

Richiesto in tutto il mondo, Salsi è apprezzato da direttori come Gatti, Dudamel, Levine.

E Muti. «Con Carlo Meliciani, il grande baritono che mi ha insegnato tutto, Muti è stato l' altro mio maestro.L' anno prossimo ci ritroveremo per "Macbeth", la mia opera preferita». Adesso intanto ad attenderlo c' è un altro Riccardo.

 

«Con Chailly si è stabilità un' intesa immediata. È straordinario come lui riesce a analizzare la partitura, trarne colori e sfumature mai sentite.

ANNA NETREBKO

Averlo come guida mi toglie un po' l' ansia di questo mio primo 7 dicembre. Una data da batticuore. Ho paura che arrivi e non vedo l' ora».

ANNA NETREBKO 3ANNA NETREBKOANNA NETREBKONETREBKO 6ANNE NETREBKO 5ANNE NETREBKO

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...