netrebko luca salsi

“TUO MALGRADO, TU MIA SARAI” – IL BARITONO LUCA SALSI INTERPRETA IL “CATTIVO” GERARD NELL’“ANDREA CHENIER” CHE IL 7 DICEMBRE APRIRA’ LA STAGIONE ALLA SCALA: “UN BEL RICATTONE SESSUALE”, COMMENTA IL CANTANTE CHE IN SCENA DOVRA’ MOLESTARE UNA DIVA COME ANNA NETREBKO (MADDALENA) - SUL PALCO ANCHE IL SUO VERO MARITO, IL TENORE EYVAZOV: "NESSUN PROBLEMA, SONO UNA COPPIA SIMPATICA E SPIRITOSA…” - VIDEO

 

Giuseppina Manin per il Corriere della Sera

 

luca salsi

Molestare una diva di questi tempi non è cosa. Figurarsi una di temperamento come Anna Netrebko. «Ma così vuole il copione e così farò» promette con un eroico sospiro Luca Salsi, baritono di fama internazionale voluto da Riccardo Chailly per il ruolo di Gérard, il «cattivo» dell'«Andrea Chénier» di Giordano che il 7 dicembre aprirà la stagione della Scala, Netrebko nel ruolo di Maddalena, Yusif Eyvazov in quello del titolo, regia di Mario Martone.

 

Nel libretto di Illica è infatti scritto in versi chiari e tondi che Gérard, servo passato alla rivoluzione, mette di fronte la sua ex padroncina al più turpe dei dilemmi: se vuol salvare il suo Andrea dalla ghigliottina deve cedergli, lì e subito. La vuole a ogni costo. Anche «solo per un' ora».

 

«Un bel ricattone sessuale» commenta Salsi che dovrà tentare di piegare Netrebko alle sue voglie cantando: «Tuo malgrado, tu mia sarai». Minaccia a rischio, visto che in quinta Eyvazov, focoso tenore dell' Arzebajan e marito di Netrebko, ascolta. «Nessun problema, sono una coppia simpatica e spiritosa. E poi con Anna ci conosciamo da 16 anni... Ci siamo incontrati nel 2001 per "Le nozze di Figaro". Gran donna, diva sulla scena, deliziosa compagna di lavoro». La risposta di Maddalena, «Ebbene, prendimi! Corpo di moribonda è il corpo mio» spiazza Gérard. «Non è quello che vuole, lui la sogna viva e partecipe. Arretra. Capisce che la violenza non ha niente a che fare con l' amore. E lui l' ama da sempre» spiega Salsi che conosce il carattere per averlo già interpretato a Monaco con Kaufmann.

LUCA SALSI

 

Primo incontro invece con Martone. «La sua sarà una regia classica, elegante, fedele allo spirito dell' epoca. Abbiamo discusso tanto di Gérard, il personaggio più complesso, il solo che cambia nel corso dell' opera. Con una doppia anima, da "villain" e da uomo nobile che aderisce alla rivoluzione perché sdegnato dalle diseguaglianze sociali. Per certi versi somiglia a Figaro, per altri a Scarpia».

 

La rivoluzione, quella reale, però non lo convince. «Noi italiani non siamo portati, qui ciascuno bada solo al suo orticello... Io provo a farla dentro di me. Ho sempre cercato la libertà e la felicità a costo di rischiare tutto. Sono partito dal niente, sono nato dalle parti di Parma, Verdi era nell' aria, ma io canticchiavo nei pianobar Baglioni e Dalla. Finché a 16 anni, ascoltando un coro di Palestrina restai folgorato da quella musica. Entrai nel coro e la mia voce fu notata. Quando annunciai a mio padre, commercialista, che volevo lasciare ragioneria per studiare canto, lui fu grande: ti aiuto, mi disse, ma se scopro che non sei motivato vai dritto a lavorare in una fabbrica di prosciutti».

anna netrebko

 

 

Pericolo scampato. «A 20 anni debuttavo nell'"Elisir d' amore" a Rosignano Solvay.

Sono stato fortunato, quei teatrini di provincia dove si faceva la gavetta ormai sono rari. A 22 anni sono approdato a Bologna con "La scala di seta"». Il resto è tutto in ascesa. Fino a quel doppio salto mortale del 2015 al Met di New York, che fece di lui una leggenda. Chiamato a sostituire all' ultimo momento Domingo indisposto in una pomeridiana dell'«Ernani», Luca ne uscì applauditissimo. E la stessa sera cantò nella «Lucia di Lammermoor». Due opere a distanza di poche ore, una performance da superman della lirica.

 

Yusif Eyvazov

«Per carità. Gli sfoggi atletici non mi interessano proprio...

Ma il teatro è fatto così, far fronte alle emergenze fa parte del nostro mestiere».

Richiesto in tutto il mondo, Salsi è apprezzato da direttori come Gatti, Dudamel, Levine.

E Muti. «Con Carlo Meliciani, il grande baritono che mi ha insegnato tutto, Muti è stato l' altro mio maestro.L' anno prossimo ci ritroveremo per "Macbeth", la mia opera preferita». Adesso intanto ad attenderlo c' è un altro Riccardo.

 

«Con Chailly si è stabilità un' intesa immediata. È straordinario come lui riesce a analizzare la partitura, trarne colori e sfumature mai sentite.

ANNA NETREBKO

Averlo come guida mi toglie un po' l' ansia di questo mio primo 7 dicembre. Una data da batticuore. Ho paura che arrivi e non vedo l' ora».

ANNA NETREBKO 3ANNA NETREBKOANNA NETREBKONETREBKO 6ANNE NETREBKO 5ANNE NETREBKO

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…