I FIGLI SO PIEZZ ’E CORE - IL “LUTTO” CHE IRROMPE NELLA FAMIGLIA QUANDO IL “PUPO” VA A VIVERE DA SOLO (I CANI NON BASTANO)

Elvira Serra per Corriere.it

Ci sono la corsa, il volontariato con il Fai, i tornei di bridge e i seminari di scrittura creativa. Volendo, pure il bungee jumping e l'arrampicata sui ghiacciai, però sono sconsigliabili. Resta un bel cucciolo di cane, possibilmente peloso, docile, pronto a leccare le mani pure a Pietro Gambadilegno durante un furto. Ma che importa, se il migliore amico dell'uomo ci salverà dalla sindrome del nido vuoto, quella nostalgia canaglia che prende quando un figlio lascia casa e va per il mondo (o magari nell'appartamento di fianco).

Barack Obama si è portato avanti. E siccome le sue due figlie Malia e Sasha, 15 e 12 anni, cominciano a passare fuori la maggior parte del tempo tra sport, studio e amici, il presidente degli Stati Uniti si è comprato un cane, Sunny, un «cão de água português», che farà compagnia all'altro, Bo, e ai proprietari quando la sera tornano a casa (Bianca).

Perché saremo pure «archi» dai quali i nostri figli scoccano come frecce (Kahlil Gibran), ma quando arriva quel momento sono dolori per tutti: mamme che magari si sono sempre dedicate solo alla prole, papà che spendevano ogni weekend in giro per parchi, e coppie che a un certo punto si sono scoperte senza più niente da dirsi.

«Io e Alice, la mia primogenita, siamo molto uniti. Quando è partita per studiare un anno negli Stati Uniti aveva sedici anni, oggi ne ha 21. Per me è stato uno choc», racconta il direttore di Videonews Mario Giordano. Ai tempi guidava Il Giornale.

«Scrivere fu la mia terapia. Raccontai come mi sentivo ai lettori, ci scambiammo le esperienze. Oggi alcuni mi chiedono ancora di lei». La cosa più difficile fu resistere alla tentazione di andarla a prendere laggiù, al confine tra il Kentucky e l'Ohio, in galoppo a un cavallo bianco. «L'inizio era duro, ma dovevo trattenermi perché altrimenti per lei sarebbe stata una sconfitta. Dovevo aiutarla a diventare grande». Così cominciò a correre. «Fu il mio sfogo. Rientravo a casa e correvo per un'ora».

Milly Carlucci, invece, somatizzò la scelta di Angelica di formarsi a Londra con mal di stomaco e insonnia permanente. Reagì con un pendolarismo sfrenato. «Ci spostavamo in gruppo: io, mio marito, mio figlio Patrick e i nonni. I primi due anni raggiungevamo Angelica ogni fine settimana, lei poi ha frequentato anche la London School of Economics. Rallentammo un po' quando cominciò a chiedere: "Ma dovete proprio venire?"».

Adesso che anche Patrick studia economia nella City le cose vanno meglio. «Non ci vuole vedere neppure dipinti». E se oggi apprezza di poter fare la sposina, quasi in una luna di miele che non finisce mai, sulle vacanze la conduttrice tivù non transige: «Le dobbiamo passare tutti insieme».

La cosa che tutti patiscono, nel momento in cui i ragazzi prendono il volo, è proprio l'assenza, misurarsi con una stanza vuota, il piatto in meno a tavola, una voce che cambia l'armonia del coro. «È una sensazione di vuoto, ti manca l'andirivieni degli amici, i pranzi che si allargavano all'ultimo minuto, un piacevole sconvolgimento che all'improvviso finisce», racconta lo stilista Antonio Marras, parlando del figlio maggiore Efisio che due anni fa si è trasferito a Parigi per specializzarsi in fotografia alla Parsons.

«E pure se quando torna ad Alghero in casa non ci sta mai, io so che c'è. Quest'estate è stato per tre mesi a Tokyo con la scuola e la separazione mi è sembrata ancora più forte. Ma ci sentivamo ogni giorno per telefono». E poi c'era Peter, il bastardino che Efisio, lungimirante, ha regalato ai genitori il giorno prima di lasciare la Sardegna per la Francia. Come Obama, a ruoli inversi.

 

 

BARACK OBAMA E FIGLIE MALIA E SASHAMario Giordano Milly Carlucci ballando ANTONIO MARRAS

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO