L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - DOPO I DISASTRI NELLA SANITÀ DI STORACE-MARRAZZO-POLVERINI, ALLA REGIONE LAZIO NON SERVE UN ALTRO CANDIDATO SCELTO DALLA TV, MA UN COMMISSARIO - I PRIMARI COSTRETTI A RISPARMIARE SU TUTTO: INTERVENTI, DEGENZE, MEDICINALI - IN PRIMA FILA CI SARÀ IL GIORNALISTA PINO BUONGIORNO CHE HA PERDUTO MEZZA GAMBA PER IL DISASTRO DELLA SANITÀ LAZIALE…

Barbara Palombelli per "Il Foglio"

Altro che uomini e donne dei partiti che - fino a ieri - hanno diviso colpe e indennità spaziali. Per la successione alla simpatica e verace Renata Polverini (magari dopo un piccolo esame di coscienza trasversale sui candidati inventati dalla tv, vedi l'esito delle scelte Storace, Marrazzo e Renata...) ci vuole come minimo un supertecnico/a.

Qualcuno/a in grado di rimettere a posto i conti e il baratro assistenziale della sanità: diciamo un Enrico Bondi, una Anna Maria Tarantola, una Annamaria Cancellieri. Chiaro? Poco fotogenici, zero televisivi, magari sanno di economia e di gestione. La sola idea delle ridiscese in campo delle figurine di bellini e belline che ieri campeggiavano sui grandi quotidiani, la sola possibilità di rivederli a "Ballarò" o sui manifesti della città, fa venire i brividi.

Hanno governato malissimo - e non da ieri - tutti insieme. Ora tutti insieme debbono delegare ad altri un'elezione che dovrà essere come e più di un commissariamento. Chiunque abbia a che fare con una asl, con una struttura sanitaria - se non passa attraverso amici, colleghi o altre stradine privilegiate - si accorge che infermieri e medici tirano la carretta contro la politica da decenni.

Da qualche mese i primari ospedalieri raccontano che la loro missione - consegnata da ordini precisi dei nominati nei ruoli amministrativi dalla regione - è più o meno quella di risparmiare sulla nostra pelle. Meno interventi chirurgici, meno degenze, meno ore, meno tutto. Ti fanno uscire con l'ambulanza, con le flebo al braccio, ti buttano via sulle spalle della famiglia.

E non è colpa dei medici, ma della politica di turno, impegnata come abbiamo visto negli ultimi giorni (ma anche nei penultimi, non possiamo certo nemmeno paragonare virtù morali esercitate in auto blu dalle parti di via Gradoli con le degenerazioni ciociare, non si possono stilare classifiche e meriti).

Ecco. Siccome siamo garantisti, democratici e tutto quel che segue, della pellaccia nostra vorremmo che se ne potessero davvero occupare in pace medici e assistenti: non i consiglieri regionali e i loro famigliari. Per disgrazia sua - e per fortuna nostra e di tutti i disabili del Lazio - un giornalista esperto e coraggioso come Pino Buongiorno è stato inviato sul fronte di guerra delle cure e terapie romane da qualche tempo. Una diagnosi errata su un'infezione al piede gli è costata mezza gamba, dal polpaccio in giù. Per ottenere una diagnosi esatta e curarsi ha dovuto lasciare la città, alla volta di un centro specializzato a Ravenna.

A rischio di vita, gli è stato immediatamente amputato il piede. Ora lo attendono molte sedute di fisioterapia, una protesi che andrà adattata alla sua gamba, un recupero che avrà bisogno di mesi. In poche settimane, però, il nostro inviato ha fatto chiudere una Asl sporca e con gli ascensori rotti, ha ottenuto dall'Inps il taglio di alcuni estenuanti passaggi burocratici, è diventato il testimone eccellente del disastro e della maleducazione che vengono somministrati ai disabili qualunque.

Dopo essere stato nelle zone calde di tutto il pianeta per trent'anni, ha scoperto che talebani e terroristi non sono nulla se paragonati alle violenze burocratiche che ogni giorno vengono perpetrate sui malati e sulle loro famiglie. Il suo racconto - diventato un blog sull'Huffington Post Italia - serve molto più di mille talk-show per spiegare cosa sia diventata la politica sanitaria laziale. Vista non dalla tv, ma dalla sedia a rotelle.

 

BARBARA PALOMBELLI BARBARA PALOMBELLI PINO BUONGIORNOPIERO MARRAZZO FRANCESCO STORACE RENATA POLVERINI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO