L’ECO (UMBERTO) DI UN PROFESSORE - L’ESIMIO 80ENNE A “REPUBBLICA”: “UN GIOVANE CHE APPRENDE DA UN LEGAME FORMATIVO CON UN ANZIANO. È LA RAGIONE PER CUI HO FATTO IL PROFESSORE E RESTO IN CONTATTO AFFETTUOSISSIMO CON TUTTI I MIEI STUDENTI” - IL SUO EX ALLIEVO TANCREDI PALMERI SCRIVE A DAGO LEGGERMENTE INCAZZATO: “ANDAI A BOLOGNA PER STUDIARE CON LUI, L’HO VISTO MEZZA VOLTA” - “ALL’ESTERO PENSANO A ‘IL NOME DELLA ROSA’; IO INVECE PENSO AL VERO NOME DI ‘STA COSA: BUGIA”...

Riceviamo e pubblichiamo:


Lettera di Tancredi Palmeri a Dagospia

Caro Dago, tra le tante doti che si potrebbero celebrare di Umberto Eco per i suoi 80 anni c'è anche quella di raccontare la realtà delle cose un po' come piace a lui.

Lavorando per la CNN, quando ho cominciato ad andare all'estero non mi sarebbe dispiaciuto, anzi ci avrei proprio tenuto, a mettere nel mio curriculum che mi sono formato con Umberto Eco, e però avrei detto una bugia - anche io. Anche se teoricamente ne avrei il diritto: visto che nel 1998 mi iscrissi a Scienze della Comunicazione (quando ancora sembrava una laurea seria) a Bologna, dove lui era il professore più importante, e io come altri lo feci con il miraggio di avvicinarmi a un maestro simile, e il sogno di poter studiare in un corso tenuto da lui.

Eco era stato l'inventore della laurea in Scienze della Comunicazione, professore sbandierato dal corso a destra e a manca, il sole che attraeva il 21 settembre 1998 a Bologna circa 2000 studenti a tentare il test d'ingresso al corso, e non l'unica ma sicuramente una delle ragioni principali che giustificavano i sacrifici di 450 famiglie (soprattutto fuorisede nella costosissima Bologna) a pagare più tardi una retta altissima, la seconda più alta dell'Università di Bologna dopo un corso di Laurea di Chimica - nonostante a quel tempo noi di Comunicazione rispetto a Chimica non avessimo non dico una sede o almeno un laboratorio, ma nemmeno una auletta nostra, e allora non si capiva bene chi o cosa pagassimo così lautamente.

Primo anno, subito il corso di 'Semiotica', il suo corso, subito la speranza di averlo come professore. Niente. Corsi ad altri (capaci, nessun dubbio). Speranza rimandata agli anni successivi. Passavano i semestri e le leggende sugli anni precedenti, chi diceva avesse avuto un ruolo fondamentale nella creazione di 'Jack Frusciante è uscito dal gruppo', e a noi rimaneva la speranza: "Ma una volta avremo una sua lezione!". Speranza vana.

Umberto Eco aveva già smollato Scienze della Comunicazione (come aveva smollato prima il Dams) per creare una sorta di scuola per manager editoriali, un nuovo superdottorato, per poi passare alla direzione della Scuola Superiore di Scienze Umanistiche. Per carità, padronissimo. Ma almeno fino al 2007 il suo nome compariva sul sito di Comunicazione a Bologna come facente parte del corpo docente. Beh, io l'ho visto mezza volta - dico mezza volta - nei tre anni di frequentazione assidua di quelle aule.

Ho fatto prima a incrociarlo per strada qualche tempo dopo in una scena memorabile, fermato in via Zamboni da un punkabbestia che gli chiedeva soldi e il Professore che con lo sguardo costernato scuoteva la testa mentre la mano affondata nella tasca smuoveva innervosita lo spicciolame.

Non mi si fraintenda, Eco è un mito e una icona da esportazione, e guai a chi ce lo tocca, ma dentro ti si incazza il fanciullino quando lo leggi dare immagini sbaciucchione come quelle rese da lui nell'intervista a Repubblica per i suoi 80 anni: "Un giovane che apprende da un legame formativo con un anziano. È la ragione per cui ho fatto il professore e resto in contatto affettuosissimo con tutti i miei studenti".

A quegli studenti del '98 (e a quelli dopo, visto che ancora 10 anni dopo chi voleva andare a Bologna mi chiedeva 'come fossero i corsi con Eco') sarebbe forse bastato anche un saluto di inizio anno, un gesto di attenzione, e pazienza se poi il tempismo delle carriere sarebbe stato sfortunato. Macchè, manco pe niente.

Quando parlo con i miei colleghi stranieri e mi raccontano delle loro formazioni prestigiose, a contatto ma per davvero con professori/personalità invidiate che hanno veramente insegnato alle classi, io dopo posso solo opporre un: "Avrei dovuto avere Eco".
Loro pensano alle storie, pensano "Il Nome della Rosa"; io invece penso a questa storia, al vero nome di sta cosa: bugia.

Non è che ci pensi ancora, la vita continua eh figuriamoci.
E' che a nessuno piace farsi fregare, nemmeno da un mito. Se poi si deve pure vantare.

 

eco07 umberto ecoNOME DELLA ROSATancredi Palmeri

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT