laterza zalone 9

LA TARANTA DEL “ZALONE” DEL LIBRO - L’EDITORE LATERZA CONTRO LA PRESENZA DEL COMICO A TORINO: "NON ABBIAMO BISOGNO DI CHECCO ZALONE PER PARLARE DI LIBRI. COME SE A SANREMO AVESSERO CHIAMATO ECO"

Giordano Tedoldi per “Libero Quotidiano”

 

LATERZALATERZA

Ogni volta che la cultura alta, attraverso uno dei suoi più squisiti rappresentanti, attacca Checco Zalone, mi viene in mente una riga di Giuseppe Berto, che da sola fa tutta la prefazione del suo romanzo La cosa buffa: «Sia chiaro ch' io sono per l' ordine, e che ciò è inutile». Infatti, anch' io, d' istinto, sarei per non confondere Zalone con ciò che, prima del crollo dell' Impero austro-ungarico, si definiva con qualche aristocratica sensatezza «cultura».

 

Solo che poi, anche grazie all' Adelphi, che continua a pubblicare gli splendidi romanzi di Joseph Roth, di Stefan Zweig, di Rudolf Borchardt (leggete il suo L' amante indegno, è la storia di un ufficialetto seduttore simpatico e fannullone, che tenta di farsi accettare dai severi rimasugli della nobiltà spodestata e, come si dice, è «ancora attuale») ho capito che quell' ordine gerarchico, quella cultura, e non da oggi, non hanno più utilità. Sono solo feticci. Così non posso unirmi a Giuseppe Laterza, ultimo in ordine di tempo a voler depotenziare il comico pugliese.
 

ZALONE BRACHETTI EMILIANOZALONE BRACHETTI EMILIANO

Laterza si è lamentato del fatto che Zalone fosse stato invitato al Salone del libro di Torino, per parlare del libro che il critico cinematografico Gianni Canova gli ha dedicato. Un motivo insufficiente, secondo Laterza: «Il Salone dovrebbe farsi più selettivo e puntare sul linguaggio del libro, magari con meno eventi, ma più centrati sulla specificità.

 

Mi piacciono i suoi film, ma non abbiamo bisogno di Checco Zalone per parlare di libri. Come se a Sanremo avessero chiamato Umberto Eco». A parte il lapsus di citare Eco, cioè il più spregiudicato fautore della confusione di ruoli tra cultura alta e di massa, e in certo senso dunque il precursore di Zalone al Salone del libro, vorremmo chiedere a Laterza:

 

SALONE LIBRO TORINOSALONE LIBRO TORINO

ma «voi», che non avete bisogno di quegli «altri», tra cui Zalone, per parlare di libri, credete ancora veramente che il Salone del libro sia un affare vostro, uno spazio elitario, e credete ancora di poter prendere le distanze da Zalone, come il barone Luttring de L' amante indegno prende le distanze dal seduttore della sorella, l' ufficialetto Schenius?

 

fila per checco zalone al salone del librofila per checco zalone al salone del libro

Voi che ragionate in termini di «eventi» e di affluenza di pubblico come qualunque attore o cantante, voi che al Salone avete uno stand e badate soprattutto a vendere, esattamente come gli espositori di salumi alle loro fiere, quale criterio di «selettività», a parte l' ovvia esclusione dell' indegno Zalone, avete in mente?
 

Voi dite di Zalone «mi piacciono i suoi film», perché non volete perdere il contatto con le idealizzate e viziate masse popolari, ma vedete, per fare gli aristocratici ci vogliono gli attributi: e un vero aristocratico della cultura, sui film di Zalone ci scatarrerebbe su. E allora, cos' è questa schizofrenia?

 

ECOECO

Di sera andate al cinema a vedere Quo Vado, vi piace (o fingete di farvelo piacere), e poi però vi innervosite per quello stesso apprezzato comico quando riempie la sala più grande del «vostro» Salone del libro (il che è logico, perché il pubblico che va al cinema è lo stesso che va al Salone, e che compra i vostri libri).

 

Insomma, decidetevi: cultura alta o Zalone? Tertium non datur: o gerarchia o il casino che è il Salone del libro oggi. Infatti, se gerarchia e selettività e «linguaggio del libro» deve essere, allora perché quest' anno al Salone la star è stata un cantante, Francesco De Gregori (che tra l' altro presentò un suo disco con Zalone)?

 

checco zalone salone del librochecco zalone salone del librosalone del libro samantha cristoforettisalone del libro samantha cristoforetti

E perché l'altra star è stata Recalcati, ennesima incarnazione dei donizettiani Dulcamara, che giravano i paesi proponendo elisir miracolosi, e per giunta, questo, in salsa lacaniana? Ma siete messi così male, «voi» nobili tremebondi della cultura alta, da spaventarvi per Zalone, e volergli chiudere le porte del palazzo avito a questo amante indegno, mentre accettate, ogni anno, plebaglia come i cantanti, i cuochi, gli ipnotizzatori, i politici, le soubrette?

checco zalone salone del libro   checco zalone salone del libro checco zalone michele emiliano salone del librochecco zalone michele emiliano salone del librosamantha cristoforetti librosamantha cristoforetti librosalone del libro torinosalone del libro torinosalone del libro mauro coronasalone del libro mauro coronaLATERZA ZALONE 9LATERZA ZALONE 9

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....