amadeus festival sanremo

L'EDIZIONE 2024 DEL FESTIVAL DI SANREMO HA GENERATO PIU' DI 99MILA ARTICOLI, QUINTUPLICANDO LE CITAZIONI DEL 2021 (23MILA) E TRIPLICANDO QUELLE DEL 2022 (34MILA) - LA "GAG-ATA" CON JOHN TRAVOLTA CHE DANZA IL "BALLO DEL QUA QUA" E LA POLEMICA SULLE SUE SCARPE SONO STATI GLI ARGOMENTI PIU' DIBATTUTI QUEST'ANNO - A CREARE GAZZARRA ANCHE LA VITTORIA DI ANGELINA MANGO E LA FRASE DI GHALI ("STOP AL GENOCIDIO")

Comunicato stampa “Volocom”

 

citazioni sanremo negli ultimi 5 anni 1

Il 74esimo festival di Sanremo si è concluso con una vincitrice: Angelina Mango. Anche quest’anno le polemiche non sono mancate: quelle sul televoto, quelle sulla mancata vittoria del rapper napoletano Geolier (dall’inizio il favorito dai bookmaker) e quelle sulla presa di posizione riguardo alla questione palestinese da parte di Ghali e Dargen D’Amico.

 

Insomma, come ogni anno il Festival della canzone italiana ha fornito ampio materiale su cui discutere, soprattutto su giornali e siti web. Volocom, azienda milanese leader nel monitoraggio dell’informazione, ha quindi preso in esame tutti gli articoli usciti negli ultimi 5 anni su Sanremo e ha rilevato che quella del 2024 è stata l’edizione che ha suscitato più attenzione da parte dei media. Prendendo in esame i giorni di svolgimento del festival (comprendendo anche il giorno prima dall’inizio e il giorno dopo la chiusura), il Sanremo 2024 ha generato più di 99mila articoli, praticamente quintuplicando le citazioni del 2021 (23mila) e triplicando quelle del 2022 (34mila).

citazioni sanremo 2020 5

 

Come abbiamo visto, il  2024 è stato un assoluto successo per il Festival di Sanremo, con più di 99mila citazioni. Non fa una piega, se si pensa che è stato anche l’anno con più share: 74% per l’ultima puntata contro, ad esempio, il 66,5% dell’edizione precedente.

 

Sanremo 2024 ha anche scatenato discussioni appassionate: tra vittorie inaspettate, controversie e colpi di scena, ecco le notizie che più hanno attirato l’attenzione di media e lettori quest’anno.

 

La gag del ballo del Qua Qua: John Travolta non ci sta

citazioni sanremo 2021 4

Guardando la distribuzione delle citazioni di Sanremo 2024 si nota un picco il 7 febbraio: la sera prima infatti John Travolta si è cimentato nel ballo del Qua Qua, complici Amadeus e Fiorello. Oltre alla polemica riguardo alle sneakers indossate dall’attore (la Rai ha negato di aver firmato accordi commerciali per la sponsorizzazione), lo stesso Travolta  non ha autorizzato la diffusione del video della performance, alimentando ancora di più le voci che lo vedevano troppo “serioso” se non addirittura irritato durante l’esibizione. E questa notizia ha fatto Bingo su tutte le testate.

citazioni sanremo 2023 3

 

Ribaltone nei voti: Angelina Mango sconfigge Geolier

Come è noto, sala stampa e giuria delle radio hanno dato un verdetto diverso dal televoto: Angelina Mango ha conquistato la vetta, lasciando Geolier a bocca asciutta. La discussione sul sistema di votazione, così come le polemiche sulla sua validità, non sono mancate.

 

“Stop al genocidio”: la frase di Ghali che ha fatto discutere

citazioni sanremo 2024 2

Il Festival di Sanremo 2024 non è stato solo musica e spettacolo, come sempre ha acceso i riflettori su questioni politiche: uno dei momenti più discussi è stato quando Ghali ha lanciato dal palco il suo appello "Stop al genocidio", richiamando l’attenzione sul conflitto in corso a Gaza. Le parole di Ghali hanno suscitato reazioni contrastanti: alcuni lo hanno applaudito, altri lo hanno accusato di diffondere odio (come l’Ambasciatore Israeliano in Italia che ha definito il gesto “superficiale e irresponsabile”).

SALA STAMPA SANREMO

 

La 73esima edizione del festival di Sanremo ha totalizzato 69mila articoli su stampa e web, piazzandosi al secondo posto per numero di citazioni negli ultimi 5 Festival. Vediamo quali sono state le notizie che hanno generato più discussioni.

 

La lettera di Zelensky: “L’Ucraina vincerà”

Anche l’edizione del 2023 ha avuto il suo risvolto “politico” q uando nella serata finale Amadeus ha letto una lettera del Presidente ucraino Zelensky. Il messaggio era di speranza: “L’Ucraina sicuramente vincerà questa guerra, grazie alla voce della libertà, della democrazia e della cultura” .

 

amadeus 3

Il bacio infuocato tra Rosa Chemical e Fedez

Durante l’esibizione di Rosa Chemical, il palco si è acceso di passione (e poi di polemiche): il cantante ha raggiunto Fedez in platea e, con un bacio appassionato sulla bocca, ha dato il via a una sarrabanda di opinioni contrastanti. Un momento indimenticabile per Sanremo 2023, ma anche per Chiara Ferragni che sembrava notevolmente irritata nei confronti del marito.

amadeus in gai mattiolo

 

Il monologo di Chiara Ferragni: “Essere donne non è un limite, gridatelo!”

Nella serata di apertura di Sanremo 2023, Chiara Ferragni, celebre blogger e imprenditrice, allora ancora molto in auge, ha provocato il pubblico con un monologo toccante e potente, sotto forma di una lettera alla bambina che è stata e che ancora vive in lei. “Da donna dovrai affrontare tante battaglie, lavorare il doppio di un uomo. Se nascondi il tuo corpo, sei una suora; se lo mostri, sei una troia.”

 

Con queste parole, Ferragni ha denunciato il sessismo e ha invitato tutte le donne a lottare per i propri diritti. Ha anche ricordato i momenti in cui si è sentita “non abbastanza” e ha abbracciato la bambina che era, dicendole: “Sei abbastanza, tutte quelle volte che non ti sei sentita abbastanza bella, intelligente. Essere donne non è un limite, gridatelo a tutte!”. Il suo monologo ovviamente ha generato una eco mediatica in tutto il Paese, diventando una delle notizie che principalmente hanno caratterizzato la 73esima edizione del Festival.

 

Blanco e i fiori distrutti

selfie sanremo chiara ferragni amadeus gianni morandi 1

Sicuramente la notizia che più è rimbalzata sul web e tra i giornali è stata quella relativa al comportamento di Blanco. Durante una esibizione, infatti, il cantante ha distrutto i fiori sul palco, in preda alla frustrazione per problemi con le cuffie durante la sua performance come ospite. Il co-vincitore dell’edizione 2022 ha letteralmente calpestato le costose e raffinate composizioni floreali, suscitando l’indignazione del pubblico e l’intervento del Codacons, che ha presentato una denuncia per il danno causato.

 

Francesca Michielin: ancora fiori ma per tutti

Francesca Michielin, sempre in tema di fiori, ha compiuto un gesto provocatorio rifiutando i fiori tradizionalmente consegnati alle cantanti femminili: ha ceduto il suo bouquet al primo violino, sottolineando che i fiori dovrebbero essere dati a tutti, indipendentemente dal genere. Un atto di uguaglianza e consapevolezza che ha lasciato il segno: infatti, dall’anno successivo, i fiori saranno consegnati sia agli uomini che alle donne, senza distinzione.

blanco distrugge tutto a sanremo 2023

 

Drusilla Foer e l’”unicità”

La terza serata del Festival ha visto il monologo emozionante di Drusilla Foer. Parlando di “unicità”, ha abbandonato il termine “diversità” e ha sottolineato come ognuno di noi sia unico. Il suo messaggio ha colpito il cuore del pubblico, invitandoci a celebrare le differenze e a riconoscere la bellezza di essere unici.

 

La 71esima edizione del Festival Sanremo si è contraddistinta sicuramente per un particolare, non certo un dettaglio: un Sanremo senza pubblico, a causa della pandemia da Covid-19 che ha costretti tutti a casa. Un’edizione unica nel suo genere: mai ci fu un Sanremo senza il pubblico ad applaudire, fischiare o gioire per gli artisti in gara. Questa edizione ha totalizzato 23mila citazioni fra create e web piazzandosi al quarto posto nel quinquennio preso in esame dagli analisti di Volocom.

 

amadeus e zlatan ibrahimovic prima serata sanremo 2024

Il monologo di Ibrahimovic che invitava alla resilienza

Il celebre calciatore Zlatan Ibrahimovic ha fatto il suo ingresso sul palco dell’Ariston con un monologo che ha scosso gli spettatori. Con la sua tipica verve, ha affrontato temi come la resilienza, la passione e la determinazione. Il suo messaggio è stato chiaro: “"Il fallimento non è il contrario del successo, ma una parte del successo. Non fare niente è il più grande sbaglio che puoi fare".

 

Alessia Bonari: l’infermiera simbolo della lotta al Covid

Sullo stesso palco è salita Alessia Bonari, un’infaticabile infermiera di 23 anni, diventata un simbolo di speranza e dedizione durante la pandemia da Covid-19. Un anno prima, aveva infatti condiviso su Instagram una foto che la ritraeva con i segni della mascherina, dopo un turno estenuante a curare i pazienti contagiati dal virus. La sua presenza a Sanremo è stata un omaggio a tutti gli operatori sanitari in prima linea che hanno combattuto senza sosta contro la pandemia.

maneskin tom morello

 

La vittoria dei Maneskin

La band rock Maneskin ha conquistato il cuore del pubblico e la vetta della classifica della 71esima edizione. Con la loro canzone “Zitti e buoni”, hanno portato energia, ribellione e un sound fresco sul palco. La loro vittoria è stata un trionfo per la musica rock italiana e ha dimostrato che il rock è ancora vivo e vibrante. Ne è la conferma la successiva vittoria all’Eurovision Song Contest.

 

La 70esima edizione del Festival di Sanremo verrà certamente ricordata per un episodio in particolare: l’epico litigio tra Morgan e Bugo, che abbandona il palco. Pur avendo la notizia monopolizzato praticamente tutta l’attenzione mediatica, nel 2020 il festival ha totalizzato solo poco più di 20mila articoli fra stampa e web.

 

diodato in zegna

Morgan e Bugo squalificati: il dramma al Festival di Sanremo 2020

Durante la quarta serata del festival, Morgan e Bugo si sono esibiti con la canzone “Sincero”. Tuttavia, Morgan ha improvvisamente modificato il testo originale senza avvisare Bugo. Sorpreso e visibilmente infastidito, Bugo ha abbandonato il palco durante l’esibizione. La sua reazione ha lasciato il pubblico e gli spettatori a bocca aperta. A seguito di questo episodio, Morgan e Bugo sono stati squalificati dal Festival. La lite tra i due cantanti è diventata inevitabilmente virale e ha scatenato polemiche e discussioni sia tra i fan che nel mondo della musica. È stata sicuramente una delle situazioni più controverse nella storia di Sanremo.

 

Diodato: trionfo a Sanremo 2020 con “Fai Rumore”

Al  Sanremo 2020 Diodato ha conquistato la vetta della classifica con la sua emozionante canzone “Fai Rumore”. Questo brano, entrato di diritto nella storia della musica italiana, ha ottenuto un triplo platino diventando un “classico”. La sua vittoria è stata accompagnata anche dai premi della critica: il Premio Mia Martini e il Premio Sala Stampa Radio Tv e Web.

amadeus zlatan ibrahimovic sanremo 2021

 

IN CONCLUSIONE

Senza dubbio, quindi, l’edizione del Festival di Sanremo 2024 è stata un successo senza precedenti, con quasi 100mila articoli e citazioni fra stampa e web. La vittoria di Angelina Mango, le controversie di classifica legate al rapper Geolier e le prese di posizione su questioni politiche da parte di Ghali e Dargen D’Amico, hanno dominato le discussioni.

L’analisi di Volocom ha dimostrato che il “fenomeno Sanremo” è tutt’altro che un fenomeno che invecchia: a partire dal 2020, ogni anno le citazioni sono infatti costantemente cresciute, parallelamente all’aumento dello share. Nel 2020 si contavano poco più di 20mila citazioni, mentre nel 2024 si è raggiunta la cifra straordinaria di quasi 99mila citazioni. Questo è un segno evidente dell’ottimo lavoro svolto da Amadeus come direttore artistico nel corso di questi 5 anni. Chissà se il suo successore, nel 2025, riuscirà a replicare o addirittura superare questo straordinario successo!

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....