“L’ESPRESSO” SCHIAFFA IL FLOP DI GRILLO IN COPERTINA E LUI BASTONA DE BENEDETTI SUL CRAC OLIVETTI

Da "Libero"

Il post è fulminante e fino dal suo primo apparire ha messo in imbarazzo gran parte dei media che ogni giorno si trastullavano con il suo blog. Ieri però Beppe Grillo si è messo a caccia di una preda grossa, un cinghialone con i fiocchi: l'editore del gruppo Repubblica-Espresso.

«Inizia oggi », ha esordito nel suo post con finto stile britannico il leader del Movimento 5 stelle, «un ciclo di dieci domande all'ingegner Carlo De Benedetti, tessera numero uno del pdmenoelle». Ed ecco le zanne del comico subito brillare: «Prima domanda: lei si sente responsabile del fallimento dell'Olivetti di cui è stato presidente per molti anni? Una società all'avanguardia nell'innovazione ridotta in macerie? Può illustrarci le iniziative da manager che mise in atto per evitarne il tracollo? Risponda per cortesia anche se si trova in Svizzera».

Ed essendo questa la prima di dieci domande, c'è da aspettarsi davvero qualche fuoco di artificio nelle prossime puntate, tanto più che il primo quesito, nonostante l'apparente semplicità, sembra già tratteggiare tutto lo schema della futura inquisizione. Sicuramente dietro quella domanda più che Grillo c'è Gianroberto Casaleggio, che con la storia dell'Olivetti si è professionalmente incrociato, sia pure quando l'Ingegnere ne era da tempo uscito.

Ma c'è anche il disegno politico di Grillo, al di là della evidente vendetta per come il movimento 5 stelle è stato trattato dai media di casa De Benedetti in queste ultime settimane. Proprio ieri l'Espresso aveva immortalato il comico-politico in una copertina quasi funebre: in bianco e nero, volto distrutto, fazzoletto che nasconde mezzo volto per tergere il sudore, e titolo inequivoco: «E ora, Beppe? - La batosta elettorale, i blogger in rivolta, i parlamentari divisi e disorientati... ».

Era stato d'altra parte lo stesso settimanale già in precedenza a mettere nel mirino il Movimento 5 Stelle attraverso una inchiesta sui possedimenti in Centroamerica dell'autista di Grillo che sulle prime sembrava sollevare lo scandalo, e poi si è scoperta di proporzioni ampiamente gonfiate.

E anche Repubblica è stata spesso feroce con Grillo dopo che M5S ha rifiutato di fare la stampella di un possibile governo di Pier Luigi Bersani. Lo stesso De Benedetti giovedì a Firenze ha commentato pubblicamente in modo velenoso il risultato di una ricerca di Ilvo Diamanti sul gradimento o meno di alcuni temi e personaggi.

«È importante vedere», aveva detto l'Ingegnere, «che la politica è al posto più alto, e il presidenzialismo è al posto più basso. A un posto basso ci sono anche Berlusconi e Grillo, ma quelle sono le malformazioni della società, quindi è giusto che stiano bassi». Il comico "malformato" si è tolto dunque il suo sassolino dalla scarpa, utilizzando ironicamente con De Benedetti proprio il metodo delle "dieci domande" utilizzato da Repubblica in una delle tante campagne contro Silvio Berlusconi.

Così è velenoso il riferimento alla Svizzera, paese in cui De Benedetti era residente (a Saint Moritz) fino a quando le troppe polemiche lo hanno costretto a tornare in Italia a Dogliani, nel cuneese.

Ma in questa nuova campagna c'è anche del metodo politico, che spesso i commentatori faticano a comprendere: l'obiettivo di Grillo è infatti quello di distruggere il Partito Democratico e sostituirlo, per poi vedersela con un Berlusconi che lui già considera fin troppo indebolito. Per questo è finito nel mirino De Benedetti, primo azionista del Pd, e ancora più il suo ostentato appoggio e sostegno a Matteo Renzi, sindaco di Firenze e vero avversario del progetto grillino. Uno scontro che sarà quindi tutto da seguire...

 

il flop di Grillo in copertina sull Espressocasaleggio E GRILLO WALTER VEZZOLI E BEPPE GRILLO DA LìESPRESSObeppe grillo risponde all inchiesta dell espresso con de benedettiBEPPE GRILLO IN UNA COPERTINA VINTAGE DE L ESPRESSO MAURO E DE BENEDETTI resizer jsp jpegEZIO MAURO CARLO DE BENEDETTI GIORGIO NAPOLITANODE BENEDETTI SCARONI BERLUSCONIGRILLO IN COPERTINA SU L ESPRESSOCarlo De Benedetti Marina Berlusconi Fedele Confalonieri

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)