1. L’EURO-SPACCONE È ITALIANO E SI CHIAMA RENZI MATTEO. COME DAGO-ANNUNCIATO, IERI IL PREMIER RAGAZZINO HA DECISO DI SFANCULARE BARROSO E I SUOI CAVOLETTI DI BRUXELLES PRATICAMENTE IL BULLO HA SCAMBIATO LA COMMISSIONE PER LE REGIONI DI CHIAMPARINO 2. NON PAGO DELLO SBERLEFFO AGLI EURO-BOSS, HA RIDICOLIZZATO ANCHE IL CONTENUTO DELLA LETTERA DICENDO CHE SI TRATTA DI AGGIUNGERE 2 MILIARDI. NON È UN PROBLEMA, “LI POSSIAMO ANCHE DARE DOMANI MATTINA”. IN REALTÀ CI CHIEDONO UNA CORREZIONE DEL DEFICIT STRUTTURALE DI 10 MILIARDI, MA ALLA FINE UN COMPROMESSO VERRÀ TROVATO 3. UN BELL’AZZARDO CHE PERÒ RENZI CORRE CON LA CONVINZIONE DI CHI È PRONTO A FAR SALTARE IL BANCO DEL PATTO DI STABILITÀ PER PORTARE A CASA IL SUO RISULTATO, CHE È UNA RIDUZIONE DELLE TASSE CAPACE DI SMUOVERE L’ECONOMIA ITALIANA. CE LA FARA'?

Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota)

 

1. AVVISI AI NAVIGATI

matteo renzi andrea orlandomatteo renzi andrea orlando

L’euro-spaccone è italiano e si chiama Matteo Renzi. Ieri ha deciso di rendere pubblica una lettera “strettamente confidenziale” della Commissione sulla nostra legge di Stabilità e alle rimostranze di Jose Manuel Barroso ha risposto con parole sprezzanti: “E’ finito il tempo delle lettere segrete. Con l’Italia la trasparenza sarà totale. E credo che pubblicheremo non solo la lettera, ma tutti i dati economici, quanto si spende in questi palazzi: sarà molto divertente”. Praticamente ha scambiato la Commissione per le Regioni di Chiamparino.

 

renzi e barrosorenzi e barroso

Il testo della lettera della UE a RenziIl testo della lettera della UE a Renzi

Poi, non pago dello sberleffo, ha ridicolizzato anche il contenuto della lettera dicendo che si tratta di aggiungere 2 miliardi. Non è un problema, “li possiamo anche dare domani mattina”. In realtà ci chiedono una correzione del deficit strutturale di 10 miliardi, ma alla fine un compromesso verrà trovato. Il punto, come osserva Repubblica, è che l’euro-spaccone “vuole portare la discussione sulla conformità dei conti pubblici italiani a livello di confronto politico di principio tra i capi di governo, in modo da scavalcare la Commissione”. Un bell’azzardo che però Renzi corre con la convinzione di chi è pronto a far saltare il banco del Patto di Stabilità per portare a casa il suo risultato, che è una riduzione delle tasse capace di smuovere l’economia italiana.

matteo renzi angela merkelmatteo renzi angela merkel

 

Renzie, anche grazie a Juncker, probabilmente ce la farà a farsi approvare la manovra da Bruxelles. Ma dopo, la manovra dovrà funzionare davvero. E lì non basteranno le spacconate da esportazione.

 

 

2. I MUSCOLETTI DI PITTIBIMBO

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Lo scontro con Barroso tiene banco sui principali giornali. Repubblica: “Barroso e Renzi ai ferri corti. Avviso all’Italia: violate il patto. La replica: non decide lui. Padoan pubblica la lettera, il presidente della Commissione protesta. Il premier: ‘Basta con i segreti, e poi si parla di appena 2 miliardi”. Il Corriere titola in prima: “Duro scontro tra Renzi e Barroso” e dentro riporta: “Lo schiaffo di Renzi a Barroso. ‘L’Europa sia più trasparente” (p. 3). La renzianissima Stampa invece preferisce titolare in prima pagina così: “Manovra, verso il sì della Ue”.

 

giorgio napolitanogiorgio napolitano

All’atto pratico, si scommette comunque su un accordo tra Roma e Bruxelles. Per Repubblica, “Roma vede l’intesa: la spuntiamo come ha fatto Parigi. Il Tesoro prepara la risposta ed è pronto a inserire una nuova correzione fino allo 0,35% del deficit” (pp. 2-3). Secondo il Corriere “Il governo è pronto a usare il tesoretto. Le condizioni per il compromesso. Sul tavolo gli accantonamenti per ridurre il deficit, ‘ma la manovra resta espansiva’” (p. 5). Il Messaggero sintetizza la posizione italiana: “Il Tesoro invoca circostanze eccezionali: le manovre restrittive peggiorano i conti. Padoan prepara la replica: con recessione e deflazione servono misure pro-crescita” (p. 2).

 

 

3. NON FA SOSTA LA SUPPOSTA

silvio berlusconi inaugura la biennale di antiquariatosilvio berlusconi inaugura la biennale di antiquariato

La manovra è stata controfirmata da Re Giorgio ma dà sempre l’impressione di essere un cantiere. “Via al bonus bebè, mancano 300 milioni. Il tfr in busta paga non fa scattare l’Irpef. Stretta sulle dichiarazioni Isee per i conti correnti” (Corriere, p. 6). La Stampa è piuttosto tranchant: “Spariscono 10 miliardi di risparmi. Tagli alle spese inferiori alle attese. Le entrate crescono di 5 miliardi: potrebbero salire a 31 miliardi nel 2016” (p. 4).  Il Messaggero aggiorna invece il capitolo tagli: “Scure su sicurezza e sindacati. Ridotto di 76 milioni di euro il budget del ministero dell’Interno alla voce ordine pubblico. Sui patronati stangata da 150 milioni” (p. 5).

 

Repubblica registra qualche scricchiolio nel ministero guidato da Padoan: “Malumori sui conti al Tesoro, dimissioni del supermanager che pianifica la manovra. Roberto Codogno vuole andarsene, Padoan lo prega di restare. Dubbi non solo sulle coperture ma anche sulle stime del Pil” (Repubblica, p. 6). Il Tesoro smentisce tutto.

 

Il Cetriolo quotidiano marca stretto il governo sui fondi per Genova e racconta: “Alluvione di Genova, Renzi rimane a secco: zero euro. Dopo due settimane il Cdm non delibera lo stato d’amergenza né concede soldi e si scopre che il fondo per le calamità è dimezzato a 50 milioni” (p. 5).

Matteo SalviniMatteo Salvini

 

 

4. GRAZIE MILLE, PRESIDENTE!

“Basta paralisi, l’Ue imbocchi la strada di politiche più favorevoli alla crescita”. Nuovo prezioso monito di Re Giorgio (Repubblica, p. 8).

 

 

5. AGENZIA MASTIKAZZI

“Basta zavorre, è ora di crescere’. Sintonia tra Quirinale e Bankitalia” (Stampa, p. 5).

 

 

6. ULTIME DA FARSA ITALIA

Le trattative segrete sulle tv e sulla riforma della legge Gasparri devono essere a buon punto. Lo si capisce dall’atteggiamento conciliante del Cavaliere: “Berlusconi, svolta renziana. Sì su gay, ius soli, Italicum. Ma in Forza Italia è rivolta. L’ex premier: ‘Pronti a votare col governo anche su altro’. Fitto: quando abbiamo cambiato linea? L’ira di Salvini. L’ironia di Giorgia Meloni: ‘Siamo passati dal patto del Nazareno al patto del Gay Village’” (Repubblica, p. 12).

giorgia melonigiorgia meloni

 

Sul Corriere due virgolettati del Banana abbastanza illuminanti: “L’Italicum con il premio alla lista? Non è un’idea negativa. Con Matteo mi confronterò anche su altro” (p.10). Il Messaggero pubblica un’intervista al Berlusca: “Con Renzi ci siamo sentiti e confrontati per dare governabilità a questo Paese. Cambiare l’Italicum in senso bipolare è una grande opportunità” (p. 9).  Anche il Giornale della Real Casa intervista il Sire di Arcore, per il quale la proposta di Renzi “E’ un passo avanti verso il bipolarismo, credo che a gennaio o febbraio potremmo chiudere” (p. 5). In tempo per votare in primavera?

 

 

7. PASTICCIACCIO CONSULTA

Forza Italia conciliante anche sulle nomine per la Corte Costituzionale: “Consulta, anche Forza Italia per le donne. Grillo: Violante è fuori grazie a noi. Berlusconi annuncia una rosa di giuriste. Tra Pd e M5S dialogo difficile sui nomi. Tra le ipotesi del centrodestra le docenti Cerrina Ferroni, Violini e Ferraioli. Ma anche Severino e Grazia Volo” (Corriere, p. 9). Sarebbe fantastico vedere Berlusconi che indica alla Consulta la Severino, grazie alla cui legge è fuori dal Parlamento.

 

GIOVANNI BAZOLI SI RIPOSA FOTO LAPRESSE GIOVANNI BAZOLI SI RIPOSA FOTO LAPRESSE

 

8. L’ALTRA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA

“Il Papa contro l’ergastolo. ‘Pena di morte nascosta’. E critica il carcere preventivo. ‘No all’abuso della custodia cautelare, le condanne non si anticipano’. L’anatema contro la corruzione: ‘E’ un male più grande del peccato” (Repubblica, p. 24). Chissà che cosa ne pensano le decine di deputati che si dicono fieramente cattolici.

 

 

9. BANCHE, CHE STRESS (TEST)

In attesa delle euro-pagelle di domenica (ma le lettere sono arrivate ieri sera), le banche di casa nostra si fanno l’esame di coscienza e aggiornano le strategie. “Il giorno degli esami, promossi e bocciati. Per l’Italia c’è l’ipotesi che tre banche non riescano a superare il verdetto della Bce di domenica. Il presidente di Intesa, Bazoli: fusioni possibili per chi dovesse fallire il giudizio di Francoforte”. “Siena-Genova-Milano, nuove alleanze allo sportello. Caso Mps e mossa in extremis di Carige sulle polizze” (Corriere, p. 41).

banche europa stress test banche europa stress test

 

Per la Stampa, invece, le indiscrezioni su una possibile bocciatura riguarderebbero due banche italiane (p. 22). Banche che secondo il Messaggero sono Montepaschi e Carige (p. 19). Più cauto, ma sulla stessa linea, il Sole 24 Ore: “Stress test, a rischio Mps e Carige. Nel mirino della Bce anche due popolari medie” (p. 9).

 

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…