ballmer twitter

TWITTER PRENDE STEVE BALLMER AL VOLO - L’EX CEO DI MICROSOFT DIVENTA IL TERZO MAGGIORE AZIONISTA DEL SOCIAL NETWORK - IL GRUPPO DEVE RILANCIARSI IN BORSA, PORTARE IL BILANCIO IN ATTIVO E SUPERARE IL RIVALE INSTAGRAM

Greta Sclaunich per “CorrierEconomia - il Corriere della Sera”

 

STEVE BALLMER STEVE BALLMER

Un nerd, un principe e un pensionato. Messa giù così, la lista dei tre principali azionisti di Twitter sembra far acqua da tutte le parti. Eppure. Eppure il nerd è Evan Williams, uno dei fondatori. Il principe è il saudita Alwaleed bin Talal, imprenditore multimilionario. E il pensionato è Steve Ballmer, 59 anni, ex ceo (storico) di Microsoft e 35esimo uomo più ricco al mondo con un patrimonio stimato intorno ai 23 miliardi di dollari.

 

Da pochi giorni è lui il terzo azionista del social. In barba agli investitori che nell' uccellino azzurro credono poco: Ballmer ha acquisito il 4% delle azioni superando pure il pacchetto del fondatore ed attuale ceo Jack Dorsey (che detiene «solo» il 3% della società che dirige).

 

Evan Williams Noah Glass Biz Stone Evan Williams Noah Glass Biz Stone

La notizia arriva nell' ennesimo momento difficile di Twitter, inaugurato con il taglio dell' 8% dei dipendenti annunciato nei giorni precedenti dal ceo Dorsey, appena confermato alla testa del social dove era stato «reggente» dopo l' uscita di scena del precedente amministratore delegato Dick Costolo.

 

Tra le difficoltà che il nuovo ad si trova davanti la riorganizzazione della società è la minore. Lo scoglio più imponente è il bilancio, da sempre in rosso: le ultime trimestrali evidenziano un aumento dei ricavi (+74% tra il primo trimestre 2014 e lo stesso periodo nel 2015 per un totale di 436 milioni di dollari) ma il risultato è sempre negativo.

Tendenze Tanto che le previsioni per l' intero anno sono state riviste al ribasso: ci si aspettava entrate per 2,38 miliardi, ora la cifra è stata abbassata a una forchetta compresa tra i 2,17 ed i 2,27 miliardi.

Rallenta, anche la crescita degli utenti.

dick costolo dick costolo

 

A fine 2014 erano 288 milioni, saliti a 302 nel 2015. Ora sono 316, ben lontani dai numeri sfoggiati dai social rivali: Facebook ne ha oltre un miliardo e mezzo, Instagram più di 400 milioni. Sarà difficile, per Twitter, accelerare.

 

Anche perché le nuove tendenze confermano il predominio del rivale Instagram: secondo un sondaggio della società di analisi Piper Jaffray su 9.400 teenager americani il social più amato è proprio quello fotografico, scelto da un giovane su tre. Twitter finisce secondo con il 20% delle preferenze (seguono Snapchat con il 19% e Facebook con il 15%).

Né la ristrutturazione della società, né il rallentamento della crescita degli utenti e nemmeno il bilancio sempre in rosso hanno fermato Ballmer.

 

jack dorsey twitter jack dorsey twitter

Che abbia ragione lui, a dar fiducia al social che tanti invece considerano in crisi? Devono esserselo chiesto in parecchi. Risultato: subito dopo l' annuncio del suo arrivo tra gli azionisti di peso il titolo è salito del 5% arrivando a 31,34 dollari. Perché quando Ballmer si muove, meglio star attenti a cosa decide di fare.

 

Tra i suoi investimenti spicca un 4% delle azioni Microsoft, che ne fanno il principale azionista (nell' estate 2014 ha pure sorpassato il fondatore Bill Gates). L' anno scorso aveva celebrato l' uscita di scena da Microsoft (dove era entrato nel 1981 come dipendente numero 30, diventandone ceo nel 2000), comprandosi i Clippers, una delle due squadre professionistiche di basket di Los Angeles.

 

TWITTERTWITTER

Per sbaragliare gli avversari - in campo erano scesi vip del calibro della conduttrice tv Oprah Winfrey e del cofondatore di Dreamworks David Geffen - Ballmer aveva utilizzato due ottimi argomenti: un piano di sviluppo della squadra (è pur sempre l' ex ad di un colosso mondiale) e due miliardi di dollari. Il quadruplo del prezzo mai pagato per un club Nba.

 

Però c' è anche chi si chiede se quella del magnate non sia una mossa azzardata. O, magari, sbagliata. Non sarebbe la prima volta che sorprende con valutazioni del tutto errate. Prendiamo il caso dell' iPhone, per il quale Ballmer nel 2007 preconizzò una mai avvenuta disfatta: «Non c' è alcuna possibilità che riesca a conquistarsi una quota di mercato significativa. Davvero alcuna possibilità». O quello del sistema operativo Android, che nel 2011 definì così complicato da usare da dover essere «un tecnico del computer per farlo».

 

TWITTER article A x TWITTER article A x

Così, passato l' entusiasmo iniziale per il suo investimento in Twitter, nei giorni successivi all' annuncio le azioni del social sono scese di nuovo e ora «ballano» intorno ai 30 dollari. Solo quattro dollari sopra il prezzo della discesa in Borsa del novembre 2013.

 

Mentre il rivale Facebook, che aveva esordito a Wall Street nel maggio 2012, ha già triplicato il valore del titolo: partito con 38 dollari, ora ne vale poco meno di 100. A proposito di Fb: Microsoft aveva tentato di comprarla ed era stato proprio Ballmer, nel 2007, a condurre le trattative (fallite). Però non gli è mai venuto in mente di assicurarsi un pacchetto consistente di azioni come ha fatto con Twitter.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO