ballmer twitter

TWITTER PRENDE STEVE BALLMER AL VOLO - L’EX CEO DI MICROSOFT DIVENTA IL TERZO MAGGIORE AZIONISTA DEL SOCIAL NETWORK - IL GRUPPO DEVE RILANCIARSI IN BORSA, PORTARE IL BILANCIO IN ATTIVO E SUPERARE IL RIVALE INSTAGRAM

Greta Sclaunich per “CorrierEconomia - il Corriere della Sera”

 

STEVE BALLMER STEVE BALLMER

Un nerd, un principe e un pensionato. Messa giù così, la lista dei tre principali azionisti di Twitter sembra far acqua da tutte le parti. Eppure. Eppure il nerd è Evan Williams, uno dei fondatori. Il principe è il saudita Alwaleed bin Talal, imprenditore multimilionario. E il pensionato è Steve Ballmer, 59 anni, ex ceo (storico) di Microsoft e 35esimo uomo più ricco al mondo con un patrimonio stimato intorno ai 23 miliardi di dollari.

 

Da pochi giorni è lui il terzo azionista del social. In barba agli investitori che nell' uccellino azzurro credono poco: Ballmer ha acquisito il 4% delle azioni superando pure il pacchetto del fondatore ed attuale ceo Jack Dorsey (che detiene «solo» il 3% della società che dirige).

 

Evan Williams Noah Glass Biz Stone Evan Williams Noah Glass Biz Stone

La notizia arriva nell' ennesimo momento difficile di Twitter, inaugurato con il taglio dell' 8% dei dipendenti annunciato nei giorni precedenti dal ceo Dorsey, appena confermato alla testa del social dove era stato «reggente» dopo l' uscita di scena del precedente amministratore delegato Dick Costolo.

 

Tra le difficoltà che il nuovo ad si trova davanti la riorganizzazione della società è la minore. Lo scoglio più imponente è il bilancio, da sempre in rosso: le ultime trimestrali evidenziano un aumento dei ricavi (+74% tra il primo trimestre 2014 e lo stesso periodo nel 2015 per un totale di 436 milioni di dollari) ma il risultato è sempre negativo.

Tendenze Tanto che le previsioni per l' intero anno sono state riviste al ribasso: ci si aspettava entrate per 2,38 miliardi, ora la cifra è stata abbassata a una forchetta compresa tra i 2,17 ed i 2,27 miliardi.

Rallenta, anche la crescita degli utenti.

dick costolo dick costolo

 

A fine 2014 erano 288 milioni, saliti a 302 nel 2015. Ora sono 316, ben lontani dai numeri sfoggiati dai social rivali: Facebook ne ha oltre un miliardo e mezzo, Instagram più di 400 milioni. Sarà difficile, per Twitter, accelerare.

 

Anche perché le nuove tendenze confermano il predominio del rivale Instagram: secondo un sondaggio della società di analisi Piper Jaffray su 9.400 teenager americani il social più amato è proprio quello fotografico, scelto da un giovane su tre. Twitter finisce secondo con il 20% delle preferenze (seguono Snapchat con il 19% e Facebook con il 15%).

Né la ristrutturazione della società, né il rallentamento della crescita degli utenti e nemmeno il bilancio sempre in rosso hanno fermato Ballmer.

 

jack dorsey twitter jack dorsey twitter

Che abbia ragione lui, a dar fiducia al social che tanti invece considerano in crisi? Devono esserselo chiesto in parecchi. Risultato: subito dopo l' annuncio del suo arrivo tra gli azionisti di peso il titolo è salito del 5% arrivando a 31,34 dollari. Perché quando Ballmer si muove, meglio star attenti a cosa decide di fare.

 

Tra i suoi investimenti spicca un 4% delle azioni Microsoft, che ne fanno il principale azionista (nell' estate 2014 ha pure sorpassato il fondatore Bill Gates). L' anno scorso aveva celebrato l' uscita di scena da Microsoft (dove era entrato nel 1981 come dipendente numero 30, diventandone ceo nel 2000), comprandosi i Clippers, una delle due squadre professionistiche di basket di Los Angeles.

 

TWITTERTWITTER

Per sbaragliare gli avversari - in campo erano scesi vip del calibro della conduttrice tv Oprah Winfrey e del cofondatore di Dreamworks David Geffen - Ballmer aveva utilizzato due ottimi argomenti: un piano di sviluppo della squadra (è pur sempre l' ex ad di un colosso mondiale) e due miliardi di dollari. Il quadruplo del prezzo mai pagato per un club Nba.

 

Però c' è anche chi si chiede se quella del magnate non sia una mossa azzardata. O, magari, sbagliata. Non sarebbe la prima volta che sorprende con valutazioni del tutto errate. Prendiamo il caso dell' iPhone, per il quale Ballmer nel 2007 preconizzò una mai avvenuta disfatta: «Non c' è alcuna possibilità che riesca a conquistarsi una quota di mercato significativa. Davvero alcuna possibilità». O quello del sistema operativo Android, che nel 2011 definì così complicato da usare da dover essere «un tecnico del computer per farlo».

 

TWITTER article A x TWITTER article A x

Così, passato l' entusiasmo iniziale per il suo investimento in Twitter, nei giorni successivi all' annuncio le azioni del social sono scese di nuovo e ora «ballano» intorno ai 30 dollari. Solo quattro dollari sopra il prezzo della discesa in Borsa del novembre 2013.

 

Mentre il rivale Facebook, che aveva esordito a Wall Street nel maggio 2012, ha già triplicato il valore del titolo: partito con 38 dollari, ora ne vale poco meno di 100. A proposito di Fb: Microsoft aveva tentato di comprarla ed era stato proprio Ballmer, nel 2007, a condurre le trattative (fallite). Però non gli è mai venuto in mente di assicurarsi un pacchetto consistente di azioni come ha fatto con Twitter.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?