L'INDIA DICE ADDIO ALLA MEDITAZIONE, ADESSO SHIVA DIVENTA UN CARTOON - SPOPOLA L'IDEA DELLE DIVINITÀ INDÙ SUPEREROI SUL MODELLO DI X-MEN E BATMAN

Raimondo Bultrini per “la Repubblica

 

shiva stile disneyshiva stile disney

C’era una volta quando il dio induista Visnu in profonda meditazione riaggiustava le cose del mondo con una semplice “om” e gli occhi socchiusi. E dietro di lui Rama e il dio scimmia Hanuman, armati di vetusti chakra e giavellotti di bambù per salvare la bella Sita dalle grinfie del demone Ravana.

 

Nell’India della generazione post-Cartoon network, cresciuta tra supereroi di fattezze occidentali e battaglie a raggi laser, anche i lineamenti delicati e rotondi delle antiche divinità del Pantheon indù sono ormai immagini da vecchia cartolina color seppia, icone di un tempo quando padri e trisavoli ancora ascoltavano le avventure del Mahabharata e del Ramayana raccontate da teatranti di strada o assistevano alle serie tv prodotte a Bollywood.

 

Sempre uguali, immutabili come le storie millenarie che ispirano i fumetti e le graphic novel dell’India di questo XXI secolo. Il riadattamento visivo e trashletterario delle epiche leggendarie ha creato un campo dell’editoria indiana che sta macinando miliardi di rupie a colpi di pubblicazioni in serie per i giovani, ai quali vanno a genio le nuove roboanti avventure e fattezze fisiche degli dei su modello X-Man e Batman. È bastato irrobustirli con bicipiti prominenti e addominali a tartaruga, sciogliere i lunghi capelli, mettere loro in bocca frasi a affetto invece delle traduzioni dal sanscrito.

 

shiva il supereroeshiva il supereroe

Poi con un tocco finale, ecco uscire dagli occhi di Visnu, un tempo bonari, raggi ultravioletti in grado di friggere e polverizzare ogni nemico, mentre il tridente di Shiva non emette più fiamme e faville, ma saette nucleari che distruggono interi universi al passo della sua danza cosmica dal nuovo ritmo techno. Nonostante il clamore suscitato in questi ultimi tempi sulla stampa internazionale, l’idea degli dei hindu modello Super-Hero è un fenomeno solo relativamente nuovo.

 

Già nel lontano 1967 il celebre scrittore e pedagogo Anant Pai notò che i bambini indiani conoscevano meglio le avventure di Tarzan e Superman che quelle del prode Arjuna e del suo divino maestro di guerra Krishna. Fu lui il pioniere di questa generazione di autori, vignettisti e sceneggiatori che sfornano ormai a getto continuo fumetti settimanali e libri dalle pagine patinate con titoli a effetto come Ravana, il ruggito del demone, L’ascesa del guerriero, La vendetta degli dei . Shiva:

shiva diventa un cartoneshiva diventa un cartone

 

Le Leggende degli Immortali , è una serie di cartoon della Vimanika Comics ispirata alla ormai celebre trilogia di racconti dell’ex consulente finanziario riciclato scrittore Amish Tripathi, che con 2 milioni di copie vendute svetta sulla cresta di questa nuova ondata epico-narrativa che ha sommerso la paludata e iconica editoria religiosa del Continente. Molti tradizionalisti l’hanno definita inizialmente una banalizzazione volgare dei testi vedici per fare presa su giovani inebetiti dall’universo ammaliante e inconsistente di Internet.

 

shiva diventa un cartone shiva diventa un cartone

Ma presto anche i più ortodossi si sono accorti che un dio è in fondo un super eroe per eccellenza e che le sue gesta più o meno riadattate in un mondo di guerre globali e intergalattiche potevano riavvicinare i giovani alla religione e forgiare nuove schiere di guerrieri della fede armati di iPad e Smartphone, laptop e videogiochi. Perfino il Consiglio mondiale indù, per bocca del portavoce Prakash Sharma, ha ammesso che «non c’è motivo di opporsi alla presentazione delle divinità indù come muscolose e forti», purché «non se ne cambi il carattere originale ».

 

shiva diventa un cartone  shiva diventa un cartone

Niente di male insomma se Visnu ha le spalle larghe e somiglia a un Transformer, in questa India dove lo stesso primo ministro ultraeligioso Narendra Modi si vanta del suo torace.

la divinita indiana shivala divinita indiana shiva

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO