teodosio losito

ARCHEO - L’INTERVISTA DEL 2010 ALLO SCENEGGIATORE TEODOSIO LOSITO: “IL MIO LAVORO NON È PIÙ IMPORTANTE DI QUELLO DELLA SIGNORA DELLA TINTORIA. SE TRASH SIGNIFICA STARE DALLA PARTE DEL PUBBLICO ALLORA SONO TRASH. NON SONO SNOB, IO VOGLIO SEMPRE ESSERE AGGIORNATO DALLA CASALINGA DI VOGHERA, A DIFFERENZA DEI CRITICI CHE LA VORREBBERO VEDERE MORTA…”

1 - ADDIO ALLO SCENEGGIATORE TEODOSIO LOSITO: HA FIRMATO TANTE FICTION MEDIASET DI SUCCESSO

https://www.tgcom24.mediaset.it

 

TEODOSIO LOSITO

Addio allo sceneggiatore Teodosio Losito, noto per fiction di successo, tutte trasmesse sulle reti Mediaset, come "L'onore e il rispetto", "Il bello delle donne", "Caterina e le sue figlie", "Il peccato e la vergogna", "Io ti assolvo" e "Baciamo le mani". Scomparso all'età di 53 anni, Losito è stato trovato morto nella sua abitazione di Roma.

 

Non sono ancora state chiarite le cause della morte, ma non si esclude l'ipotesi del suicidio. Le sue fiction, quasi tutte realizzate in coppia con il produttore Alberto Tarallo di Ares Film, con cui da vent'anni aveva instaurato un sodalizio vincente sulle reti del Biscione, hanno fatto incetta di ascolti lanciando volti come Gabriel Garko e Manuela Arcuri e riportando in auge attrici del calibro di Giuliana De Sio.

 

In giovanissima età Losito aveva anche partecipato al Festival di Sanremo del 1987 con la canzone "Ma che bella storia". Come sceneggiatore aveva debuttato con la serie "Il bello delle donne" nel 2001, per arrivare al cinema con "Passo a due" di Andrea Barzini cinque anni dopo. Tra i suoi ultimi lavori, "L'onore e il rispetto 5" e il ritorno de "Il bello delle donne... alcuni anni dopo".

Teodosio Losito a Sanremo 1987

 

2 - LOSITO: "FICTION TRASH? STO DALLA PARTE DEL PUBBLICO"

Silvia Fumarola per www.repubblica.it - (29 settembre 2010)

 

Record di ascolti e critiche feroci come non si leggevano da anni. Persino gli spettatori più snob non si sono persi una puntata facendosi grandi risate, e vergognandosi di ammettere di avere visto i baci appassionati di Gabriel Garko e Manuela Arcuri.

 

"Fiction trash" sono state definite Il peccato e la vergogna e L'onore e il rispetto, e ancora prima Mogli a pezzi, ormai un genere a parte nell'universo televisivo. Serie che hanno grande successo popolare (milioni di spettatori a puntata), eredi dei fotoromanzi e dei film di Matarazzo, dove tutto è al quadrato: passioni, baci, fughe, tradimenti, bocche e seni.

 

Teodosio Losito ai tempi di Sanremo

Dietro questo mondo pop c'è Teodosio Losito, nome che sembra inventato, presenza discreta: mai concesso un'intervista, al punto che girava voce che non esistesse e fosse un nom de plume di qualche sceneggiatore deciso a non esporsi. Invece è un bel quarantacinquenne, ragioniere, ex muratore, ex ortolano, ex modello, piccole parti come attore, famiglia pugliese emigrata a Milano ("Ho 22 zii"), nome ereditato da uno zio materno morto in guerra.

 

"Apparire non m'interessa. Il mio lavoro non è più importante di quello della signora della tintoria. Se trash significa stare dalla parte del pubblico allora sono trash. Non sono snob, io voglio sempre essere aggiornato dalla casalinga di Voghera, a differenza dei critici che la vorrebbero vedere morta".

 

Va bene Losito, lei è dalla parte delle casalinghe.

"È rimasto l'archetipo. Guardi che nel corso degli anni si è emancipata: non è così volgarotta, si depila, va dall'estetista, legge. Ma questo i critici non lo sanno".

 

Come le vengono in mente le storie che scrive?

Teodosio Losito a Sanremo 1987

"Ho sempre scritto, fin da ragazzino. Il cinema era la mia passione: sprofondavo nella poltrona, stavo seduto nella platea vuota con lo schermo bianco davanti e immaginavo le storie".

 

Ma com'è arrivato a fare lo sceneggiatore?

"Studi da ragioniere, ho lavorato per non pesare sulla famiglia: ho fatto di tutto. Da modello facevo la spola tra Milano e New York. Ho studiato tecnica di scrittura. Nel '97 Alberto Tarallo ha letto Il morso del serpente, che poi è diventato un tv movie ed è nata la collaborazione. Tanti pensavano che dietro il nome Teodosio Losito potesse esserci chissà chi. Ma non m'interessa dimostrare che esisto".

Teodosio Losito

 

Losito e Tarallo, siete una ditta. Anche nella vita.

"Un duo: non ci siamo mai nascosti, siamo felici alla faccia degli invidiosi. Senza di lui non sarei esistito. Scherzando qualcuno diceva: "Losito è un genio". No, noi siamo un genio. Io e Alberto siamo una persona sola. Lavoriamo insieme, pensiamo i titoli delle fiction e li difendiamo fino alla fine, anche con Canale 5. Crediamo in quello che facciamo".

 

Quando parlano delle sue fiction, si tira in ballo Matarazzo.

"Mi piace il melò, ma mi sono ispirato molto di più a Douglas Sirk. Ho adorato Lo specchio della vita, mi è rimasto impresso il rapporto tra madre e figlia, che ho riportato nel Peccato e la vergogna sotto aspetti diversi. Lì era il razzismo per il colore della pelle, qui c'è la figlia che non accetta di essere ebrea e ripudia la famiglia. Caldo criminale (stasera su Canale 5, ndr) con Garko e la Ferilli, invece, è più giallo, c'è un'atmosfera hitchcockiana".

 

Paragoni arditi. Le critiche la feriscono?

TEODOSIO LOSITO

"Mi fanno sorridere, sia quelle positive che quelle negative: il film appartiene a chi lo vede, non posso mettere d'accordo tutti. Accetto una critica se chiarisce un mio errore e aiuta a migliorarmi, ma se si riduce in battute non fa un buon servizio".

 

Non ha mai il dubbio di esagerare?

"No, sono passionale, seguo le emozioni senza censurarmi".

 

Nelle sue serie c'è spesso la coppia Garko-Arcuri.

"Scrivo pensando a loro, conosco il loro potenziale, diventa più semplice immaginare i personaggi. Sono belli, io sono un esteta. Evasione è anche vedere qualcosa di bello".

 

Garko è quello che è, ma la Arcuri le sembra sempre credibile?

manuela arcuri gabriel garko

"È capace di interpretare il personaggio che le viene cucito addosso. Non sto ad approfondire se sia un'attrice da Oscar".

 

Cosa trova il pubblico nelle sue fiction?

"Lo faccio sognare. È la ricetta dell'acqua calda, il pubblico ha un forte desiderio d'evasione, se rappresenti la sua vita fai autogol. La prossima storia Bang bang parte alla fine degli anni 50, nell'antefatto ci sarà Garko. La protagonista è sempre la Arcuri, e c'è  Asia Argento".

 

Che pensa del cinema italiano?

"Era un'industria una volta. Ma quando c'è la presunzione di definire "cinema" produzioni d'autore che poi vedono solo la sorella del regista e la nonna dell'attrice...".

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?