L’ISOLA DEL FAMOSO: LUCA TELESE VERSO LA DIREZIONE DELL’UNIONE SARDA?

Da www.sardinews.it

Anni fa avrebbe dovuto dirigere Epolis, giornale pensato da Nichi Grauso (ex Unione Sarda, ex Video on line, ex giornali polacchi, ora poco fortunato imprenditore edile nel quartiere di Villanova, a Cagliari).

Ma tutto saltò in aria. Questa volta, però, il versatile giornalista Luca Telese (nato a Cagliari il 18 settembre 1970 da madre sarda ma trasferito in fasce a Roma dove ha vissuto e vive) potrebbe davvero guidare il più antico e diffuso quotidiano dell'Isola L'Unione Sarda (oggi - come quasi tutti i giornali made in Italy - in vertiginosa caduta di vendite: viaggia in edicola tra le 47 e le 53 mila copie giornaliere, nei tempi d'oro, quando pubblicava inchieste, era arrivato a venderne più di 100 mila).

I contatti con Telese sono tenuti tra Milano e Roma da Anna Zuncheddu maritata Piccioni, sorella dell'editore de L'Unione Sarda Sergio, e redattrice (a Milano) delle sempre più incomplete pagine di Interni ed Esteri del giornale trasferito dal Terrapieno a Santa Gilla. Presentato in una pagina domenicale il 31 marzo dall'intervistatore number one de L'Unione Giorgio Pisano, Telese ha cominciato a scrivere su L'Unione.

Se nominato direttore, dovrebbe lasciare un po' di incarichi che gli sono rimasti a Roma, in particolare il contratto con La7 che gli ha affidato la trasmissione In Onda con Nicola Porro (ascolti supermodesti tra il 2 e il 4 per cento di share). Telese guiderebbe così L'Unione Sarda dopo aver dato una pessima prova nel dirigere Pubblico giornale, durato in vita 103 giorni con seri guai economici ai redattori invano assunti. Il giornale di Telese non vendeva in edicola, a diffusione nazionale, più di 750 copie.

Radio Cagliari sostiene che Telese (da poco a cena a Lo Scoglio sotto il faro di Sant'Elia) manterrebbe l'incarico a La 7 facendo il pendolare tra Roma e Cagliari e puntando a "far decollare il giornale in campo nazionale con frequenti comparse televisive sulla reti pubbliche e private". Porterebbe con sé un redattore capo centrale e in Sardegna avrebbe contattato un giornalista professionista disoccupato di media età. Telese dovrebbe anche "allargare la rete di collaboratori esterni".

La nomination di Telese (se ne parla in Consiglio regionale da tempo e anche in Municipio a Cagliari) farebbe saltare altre annunciate candidature per il dopo Paolo Figus, ininterrottamente in carica a L'Unione da otto anni, dal 20 marzo 2005. Circolavano anche altri nomi: l'ultimo in ordine di tempo il neoassunto Augusto Ditel, ex direttore de La Gazzetta di Reggio, ex firma di punta de Nuova Sardegna) anche se restavano (e restano) forti le candidature del capo servizio della politica Anthony Muroni e del redattore capo Lorenzo Paolini.

Il cambio di direzione -e la possibile soluzione esterna - lascia intravedere un periodo ancor più caldo a L'Unione, combattuto da laceranti posizioni tra la redazione e un editore con non pochi problemi generali e un rapporto conflittuale assai col comitato di redazione.

Luca Telese, quando lavorava a Il Giornale della famiglia Berlusconi, si definiva "un comunista italiano impegnato in un giornale di destra". Ma che era "comunista" non si capiva. Erano più evidenti le inclinazioni destrorse e populiste. E' stato portavoce di Rifondazione comunista, del Partito dei comunisti italiani, ha lavorato a l'Unità, il Manifesto, Il Messaggero, Il Foglio.

Anni fa Renato Soru lo avrebbe voluto addirittura alla direzione del quotidiano fondato da Antonio Gramsci. Ma i redattori de L'Unità storsero il naso. A Cagliari-Santa Gilla si dà per imminente anche la sostituzione dell'attuale amministratore delegato PierVincenzo Podda.

 

LUCA TELESE Luca Telese LUCA TELESE A PIAZZA PULITA NELLA PUNTATA SU BEPPE GRILLO pubblico giornaletelese pubblico giornaleRenato Soru

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT