anna luca magnani

ANNA MAGNANI CHI? - IL FIGLIO DI UNA DELLE PIU’ STRAORDINARIE ATTRICI ITALIANE ATTACCA: “PROVATE A CHIEDERE AD UN SEDICENNE CHI ERA. VI RISPONDERÀ CHE NON LO SA E LA COLPA NON È SUA MA DI CHI LASCIA NELL’OBLIO LA PIÙ GRANDE EPOCA DEL CINEMA ITALIANO" – QUEI PRANZI DI NATALE CON SUSO CECCHI, ANTONELLO TROMBADORI E WALTER CHIARI: AL CENTRO DELLA TAVOLA UN TACCHINO DI 12 CHILI - VIDEO

 

 

Flavia Amabile per la Stampa

 

Luca Magnani non ama il cinema. Non ama le interviste. Non ama quest’Italia che ha dimenticato sua madre Anna, una delle più grandi attrici italiane. Si farebbe prima a dire chi ama visto che ha speso una vita intera a smarcarsi dal ruolo di «figlio di» con l’unico risultato di rimanerne ancora più soggiogato. 

 

 

LUCA MAGNANILUCA MAGNANI

 

Ha provato a restare lontano dai palcoscenici e da tutto quello che era il mondo di sua mamma. Nel suo curriculum ci sono una laurea in architettura a pieni voti e circa mezzo secolo di lavoro come libero professionista. Ma non è servito. «Come architetto non ho fatto nulla di eccezionale e a quasi 75 anni ancora la gente mi chiama il figlio della Magnani. Se a questo punto della propria vita ancora non si ha una propria identità...», scuote la testa. Ma intanto sorride: «Non è una lamentela, mi fa piacere».

ANNA MAGNANIANNA MAGNANI

 

Luca Magnani: “Cosa mi manca di mamma Anna? I pranzi di Natale e vedere insieme il Festival di Sanremo”

 

 

È vero. Mai si è visto un prigioniero più fiero di esserlo. Dietro la scrivania del suo studio è appesa una splendida foto in bianco e nero della madre e tutt’intorno si dipana una casa che sembra un monumento eretto alla memoria di quella che per gli altri è stata l’interprete di alcuni dei ruoli più memorabili della storia del cinema italiano, ma che per lui è stata innanzitutto la mamma. 

 

Quadri, foto, lettere e premi occupano le pareti dell’intero appartamento, i ricordi diventano presente ad ogni parola facendo emergere il ritratto più intimo di Anna Magnani, la sua battaglia per essere attrice e madre, per lavorare e crescere un figlio in totale solitudine. «Ma la figura del padre non ci è mai mancata. Nè a me né a lei. Anche se è stato difficile: si è creata da sola, non aveva un regista o un produttore accanto, non aveva via di scampo, non poteva prepararmi la pappa o mettermi a letto la sera», racconta. La loro è stata sempre una vita parallela: insieme ma separati.

ANNA E LUCA MAGNANIANNA E LUCA MAGNANI

 

A quattro anni Luca fu colpito dalla poliomielite. Per garantirgli le cure e l’assistenza necessaria la madre lo mandò a vivere in Svizzera in una famiglia di italiani. «Tornavo a casa d’estate e qualche volta per Natale. Dopo la terza media tornai definitivamente ma andai a vivere in un appartamento accanto al suo, sullo stesso piano. Era giusto così, avevamo due vite diverse. Io andavo a scuola, mi alzavo la mattina presto. Lei lavorava anche fino alle due del mattino, la mattina si alzava molto tardi. Ci vedevamo la sera quando tornavo da scuola e da tutte le ripetizioni pomeridiane. Stavamo insieme a cena». 

 

La cena era il momento in cui parlavano, si raccontavano, si scontravano. Gli anni peggiori? «I primi due dopo il rientro. Mi iscrissi al classico ma fu un disastro. Non avevo le basi di analisi logica e grammaticale, la mia pagella era sempre troppo simile a una schedina del Totocalcio: il volto più alto era 2». Come presentare una simile pagella? «Non la mostravo al mio ritorno a casa, la sera. Gliela lasciavo al mattino. Gliela portavano al suo risveglio rendendole il caffè amarissimo ma io a quel punto ero da tempo a scuola, evitavo il primo impatto.

ANNA LUCA MAGNANI 9ANNA LUCA MAGNANI 9

 

Al mio ritorno la rabbia era ormai sbollita, trovavo una sorta di conclave: mia madre riunita con la segretaria e spesso anche con la sceneggiatrice Suso Cecchi, grande amica di famiglia e donna molto pratica con tre figli, che aiutava a risolvere il problema cercando i professori per le ripetizioni». 

 

Nulla di tragico, insomma, Anna Magnani non era una madre dalle punizioni esemplari. «Soltanto dopo la prima bocciatura mi punì non facendomi andare in vacanza se non due settimane a Castiglioncello, un luogo che odiai». Era una madre che «quando era divertente era molto divertente ma quando era arrabbiata era molto arrabbiata». Era una madre di cui Luca confessa di rimpiangere tanto. Aveva un gruppo di amici che erano quasi una famiglia: oltre a Suso Cecchi c’era Walter Chiari che lo metteva a dormire, Antonello Trombadori e molti altri.

 

ANNA E LUCA MAGNANIANNA E LUCA MAGNANI

«Con loro trascorrevamo le serate a vedere i primi festival di Sanremo, gli onomastici festeggiati al mare al contrario del compleanno che non festeggiava mai. Oppure i pranzi di Natale quando si ordinava un tacchino di dodici chili. Un anno ci siamo trovati a mezzanotte meno dieci in diciassette, siamo riusciti a trovare un amico che era rimasto da solo e a farlo venire da noi.

 

Da quel momento lo abbiamo sempre chiamato “il tacchino”. Ora non solo non c’è più mia mamma, ma quel mondo è totalmente scomparso e l’Italia non fa nulla per ricordarlo. Provate a chiedere ad un sedicenne chi era Anna Magnani. Vi risponderà che non lo sa e la colpa non è sua ma di chi lascia che la più grande epoca del cinema italiano venga dimenticata».  

ANNA MAGNANIANNA MAGNANIANNA MAGNANI STREET ARTANNA MAGNANI STREET ARTanna magnani  con  tennessee williamsanna magnani con tennessee williamsANNA MAGNANI E TOTO'ANNA MAGNANI E TOTO'anna magnani con tennessee williamsanna magnani con tennessee williamsroberto rossellini e anna magnaniroberto rossellini e anna magnanianna magnani una voce umanaanna magnani una voce umanaANNA MAGNANI E TOTO' IN RISATE DI GIOIAANNA MAGNANI E TOTO' IN RISATE DI GIOIAANNA MAGNANI MARLON BRANDO ANNA MAGNANI MARLON BRANDO ANDREOTTI ANNA MAGNANI ANDREOTTI ANNA MAGNANI ANNA MAGNANI DI HOCHKOFLERANNA MAGNANI DI HOCHKOFLERANNA MAGNANI E TOTO' IN RISATE DI GIOIAANNA MAGNANI E TOTO' IN RISATE DI GIOIA1945 L'attrice italiana Anna Magnani 1945 L'attrice italiana Anna Magnani ANNA E LUCA MAGNANI 1ANNA E LUCA MAGNANI 1

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)