L’ITALIA SI SCOPRE BELLA, FERMATA LA SPAGNA. NAPOLITANO ABBRACCIA BUFFON: BRAVISSIMI - LE URNE AIUTANO HOLLANDE. IL PRIMO TURNO ALLA SINISTRA - MADRID ALLA PROVA MERCATI - BERSANI NELLA PALUDE DELLE PRIMARIE - IL PDL MINACCIA: NIENTE RAI SENZA LEI - FACEBOOK, UN AMORE AL TRAMONTO, ARRIVA LA CRISI DEL SETTIMO ANNO - ULTRÀ DEL GENOA ALL’ASSALTO, GRAVI TRE TIFOSI DELLA SAMP…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Il conto per salvare l'euro". Sotto l'apertura due titoli: "Chi deve temere il contagio" e "Si apre un caso sulle nomine Rai". A sinistra editoriale di Michele Salvati: "Giochi pericolosi e calcoli miopi". In alto tre titoli sulla Nazionale di calcio: "Gli azzurri si ritrovano e domano le furie rosse", "Un colpo da biliardo poi il gol di Di Natale" e "Prandelli: Balotelli? Ecco perché è uscito". A destra titolo sulla Nigeria: "Domeniche di sangue. Il dramma dei cristiani". In basso al centro: "Le urne aiutano Hollande. Il primo turno alla sinistra". Boxino sulla destra: "Le unioni gay e la legge scandalosa". A fondo pagina: "Il riscatto degli animali brutti, sporchi e cattivi" e "Cose da non fare più. La lista che dà serenità". In basso due boxini sul terremoto: "Piccole grandi storie dall'Emilia che non chiude" e "Posso tornare a lavorare? Le domande ai call center".

LA REPUBBLICA - In apertura: "‘Aiuti a Madrid, contagio evitato'". Di spalla lettera di Mario Monti che risponde a Eugenio Scalfari: "Io, i poteri forti a Palazzo Chigi e il diritto alla lealtà". A sinistra un commento di Bernardo Valli: "L'arma dell'Eliseo contro i no tedeschi". Accanto, il retroscena di Francesco Bei: "Il timore dei leader: "Nessuno al sicuro". A centropagina grande fotonotizia: "L'Italia si scopre bella, fermata la Spagna. Napolitano abbraccia Buffon: bravissimi. Sotto, due commenti: "Aspettando Balotelli" e "Quei due capitani". A sinistra: "Il Quirinale accelera: ‘riforme in arrivo'".

Più in basso a sinistra intervento di Umberto Veronesi: "Vi racconto l'uomo che verrà, più buono grazie alla nanoscienza". Accanto, un boxino: "Mozart e Abbado, grande successo della solidarietà". A destra in basso: "Facebook, un amore al tramonto, arriva la crisi del settimo anno". All'angolo a destra in basso: "Ultrà del Genoa all'assalto, gravi tre tifosi della Samp".

LA STAMPA - In apertura: "Sviluppo, si cercano 100 milioni". Di spalla: "L'Ue: misure per evitare il contagio di Madrid". Sotto: "Se i mercati sperano negli Stati". A sinistra editoriale di Carlo Federico Grosso: "La migliore riforma possibile". Al centro la grande fotonotizia: "Esce Balotelli e l'Italia spaventa la Spagna". Sopra, due titoli: "Fioroni: dia Monti i nomi dei consiglieri" e "Carabinieri, basta stazioni costose. Meno elicotteri e corazzieri a cavallo". In basso: "L'onda lunga di Hollande" e "Nigeria, strage di cristiani". A fondo pagina: "Tutta la Lapponia cerca Ginger, l'husky di Luisa" e "Miracolo Pro Vercelli. Torna in B dopo 64 anni".

IL GIORNALE - In apertura : "Si vergognano dell'Imu". A sinistra editoriale di Salvatore Tramontano con il titolo d'apertura. Al centro fotonotizia: "Bell'Italia, sfiorata l'impresa. La Spagna non ci batte mai". A destra commento di Vittorio Feltri: "Animali in Tv: almeno lì Monti non c'è". In mezzo alla pagina tre titoli in verticale: "L'errore dei tecnici: più tassano e meno incassano", "Sveglia Prof. O i guai di Madrid ci contageranno", "Severino, la missione del ministro che pensa solo ai pm". A destra Magdi Cristiano Allam con "Basta, ora fermiamo la strage di cristiani". In basso la rubrica di Francesco Alberoni: "Quegli anglosassoni così poco altruisti".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Per le società dei Comuni un debito di 34 miliardi". A sinistra editoriale di Carlo Bastasin: "La road map della Germania da sola non basta a salvare l'euro". A destra in alto: "Mediazione tributaria, il fisco punta a evitare oltre 110 mila cause". A centro pagina: "Imprese, sempre più chiusure"- Accanto, "Cedolare affitti, sì alla scelta ‘retroattiva'". Boxino sotto: "Primi fondi della Bei alle ‘reti'. Sul tavolo un pacchetto da 100 milioni".

A destra quattro titoli: "Francia e Australia le più attive nelle borse di studio per i ricercatori", "In crescita le imprese sociali nei servizi alla persona", "Opportunità dalla ‘battaglia degli smartphone'" e "Sei tasselli da riordinare sui controlli societari". In basso: "Dai campi alla tavola si spreca un quintale di cibo a testa". Quattro titoli a fondo pagina: "Piazza Affari soffre ma può ripartire", "Avanza il business delle insegne italiane"m "L'estate in treno a colpi di offerte" e "Bonus straordinari con meno appeal".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Madrid alla prova mercati". In alto: "Europei, l'Italia mette paura alla Spagna". Sotto: "Bentornata Nazionale". A sinistra editoriale di Vincenzo Lippolis: "Riforme, i partiti e il tempo perduto". Al centro fotonotizia: "Nigeria, kamikaze in chiesa: strage di cristiani". In basso: "Chiude il ristorante della Camera, tutti al self-service (ma con le ostriche)". A destra in basso: "Maturità, un esame fuori moda, oggi i diplomi si comprano in Albania".

IL TEMPO - In apertura: "La partita del debito è un pareggio". A sinistra editoriale di Mario Sechi con il titolo d'apertura. Al centro fotonotizia: "Un lampo di Di Natale spaventa i campeones". A destra quattro titoli: "Bersani nella palude delle primarie", "I grillini cercano politica ma i partiti non capiscono", "L'idea della Cancellieri: ‘L'Imu va riformata'" e "Aurelia bloccata nelle ore di punta". In basso: "Giallo romano sul video di Madonna". Accanto, un boxino: "Fontana di Trevi: cade uno stucco dal cornicione, oggi la perizia".

L'UNITÀ - In apertura: "In Francia rivince la sinistra". Sulla sinistra due commenti: "Aiuti alle banche un circolo vizioso" e "Il piano segreto ‘taglia-stati'". Di spalla: "Bersani ricorda Berlinguer: ora riscossa morale". Al centro fotonotizia: L'Italia comincia bene". In alto tre titoli: "Adolescenti a scuola di primi baci", "L'arte dei ‘sapiens'? È nata in Europa" e "Tutti i segreti della Siae modello Spa". Al centro: "Il Pdl minaccia: niente Rai senza Lei". A sinistra: "Per la crescita serve lavoro". Accanto: "Osservatorio: lo zoccolo duro diventa piccolo" e "Dati Bankitalia. Penalizzati i redditi operai". A destra in basso altri due titoli: "Classi dirigenti immobili" e "Le false accuse di Scalfari". In basso: "Kamikaze in chiesa, nuova strage di cristiani" e "Il terremoto

 

Cassano e Napolitano nello spogliatoio azzurronapolitano in tribunahollande PIER LUIGI BERSANI TARANTOLA GUBITOSI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)