la scortecata emma dante

L’ITALIANO DI DANTE (EMMA) - LA REGISTA AL FESTIVAL DI SPOLETO CON ‘LA SCORTECATA’, TRATTO DA ‘LU CUNTO DE LI CUNTI’ DI BASILE: DUE UOMINI NEI PANNI DI DUE VECCHIE - ‘CHI L' HA DETTO CHE UNA VECCHIA NON POSSA SOGNARE L'AMORE DEL PRINCIPE? ANCHE SE BESTEMMIA, RUTTA, SPUTA, SCATARRA, PISCIA DAL BALCONE. NON IMPORTA: È MASCHIO, E IL SUO POTERE ATTIRA. QUESTA COSA RIMARRÀ IMMUTATA NEI SECOLI’

Natalia Aspesi per La Repubblica

 

emma danteemma dante

Due "seggiulelle", come le chiama Emma Dante, un castello in miniatura, una porta di legno, in fondo una misteriosa cassapanca che racchiude tutto ciò di cui la storia ha bisogno, le luci di Cristian Zucaro che nel vuoto luminoso di un palcoscenico nero creano sogno, tragedia, una catapecchia, un palazzo, un sontuoso matrimonio, l' attimo immobile di un feroce martirio;

 

a Spoleto, nella grazia perfettamente restaurata del Teatro Caio Melisso, Spazio Carla Fendi, si concludono domani le rappresentazioni di La Scortecata, testo e regia di Emma Dante, liberamente tratto da "l' intrattenimento decimo della prima giornata" del Pentamerone del napoletano Giambattista Basile, cioè da Lo cunto de li cunti, raccolta meravigliosa di 50 favole popolari, scritte in una lingua barocca napoletana secentesca.

 

«Con il sostegno e la consulenza di mio marito Carmine, che è napoletano di Portici, dopo averne parlato al Festival scorso con il direttore Giorgio Ferrara, ci siamo deliziati, davanti al mare, nella riscrittura. Un mese intenso e bellissimo alla scoperta di una lingua magica, feroce e meravigliosa, quella di Basile, con dialoghi shakespeariani ma anche un linguaggio talvolta scurrile. Ho tradotto il nostro testo napoletano in italiano per farlo poi tradurre in cinese, perché lo spettacolo andrà anche a Pechino e Shanghai». In settembre.

la scortecata  emma  dantela scortecata emma dante

 

Prima scena: due vecchie sedute distanti scuotono il mignolo in bocca, deformandosi la faccia. Nella traduzione italiana Carolina dice «Mi fa schifo, mi viene da vomitare!» e Rusinella, la più vecchia, la incoraggia, «Succhia Carolina, non ti lamentare, deve diventare liscio come il dito di un bambino!». Il pubblico immagina.

 

«Il dito succhiato richiama tante cose, l' infanzia, il gesto erotico, il ciucciotto, il dito che si lecca dopo aver mangiato qualcosa di buono. Succhiarsi il dito, per le due vecchie, ha a che fare con il loro desiderio sessuale non ancora svanito».

 

La Scortecata di Basile racconta di due sorelle vecchissime e di un re che ne sente una cantare e senza vederla se ne innamora: attraverso il buco della serratura l' amata invisibile gli mostra un dito, la sola parte del suo corpo non distrutta dagli anni. Fanno l' amore al buio e la mattina dopo lui la vede e la getta orripilato dalla finestra, la salva una maga che le regala la bellezza, generando l' invidia della sorella che si farà scorticare alla ricerca di una nuova giovinezza.

 

L' immancabile morale della storia, scrive Basile, è che «è più degna di castigo una vecchia che, volendo competere con le figliole, si causa l'"allucco" della gente e la rovina di se stessa».

 

la  scortecata  emma  dantela scortecata emma dante

Emma invece mette in scena «la storia di due vecchierelle che si arrabattano insieme e che si danno aiuto nella sopravvivenza della loro vecchiaia e miseria. Ho scelto questa novella perché mi toccava. Io sono attratta dai bambini e dai vecchi perché li sento capaci di grandi imprese, soltanto un vecchio o un bambino possono giocare con la fantasia fino a farsi del male. E poi chi l' ha detto che una vecchia non possa sognare l' amore del suo principe? La stagione dell' amore viene e va, come scrive Battiato, a qualsiasi età e condizione: vecchiezza, solitudine, bruttezza e inettitudine».

 

Sognano il principe, però lo descrivono disgustate: bestemmia, rutta, sputa, scatarra, piscia dal balcone. «Sì, il re è brutto e volgare, ma è il re, è maschio, e il suo potere attira più della sua persona. Questa cosa rimarrà immutata nei secoli dei secoli».

 

la scortecata  emma dantela scortecata emma dante

 

In palcoscenico ci sono solo due persone, le vecchie sorelle che, con una corona di stracci, sono anche il re: le interpretano due fantastici attori uomini, napoletani, Carmine Maringola e Salvatore D' Onofrio. È proprio il loro essere maschi, con quelle tenute da casa desolate, calze elastiche arrotolate, orrida biancheria lisa anni Trenta con le giarrettiere penzolanti, la retina in testa, a dare alle due vecchie una specie di laidezza, di sfacelo, di irrimediabile esclusione.

 

Carolina e Rusinella s' insultano ma non possono fare a meno una dell' altra, lottano con i loro sogni e le loro follie nel continuo chiacchiericcio con cui si raccontano una vita da fiaba, si negano un pezzo di pane, si tengono per le mani a braccia tese per aiutarsi, barcollando, a sedere. La scelta di due uomini si riallaccia al teatro inglese che sino alla metà del XVII secolo proibiva alle donne di recitare in pubblico, o forse poteva sembrare impudico, troppo doloroso, mostrare la vera avanzata vecchiezza?

 

«Io volevo che le due vecchie non avessero una connotazione e un' identità sessuale precisa, ma raccontassero con i loro corpi qualcosa d' incompiuto. Considero il corpo maschile incompiuto rispetto a quello femminile, come se Dio si fosse dimenticato di definirlo, incantato dalla meraviglia che forse inconsapevolmente aveva creato facendo la donna.

 

la scortecata emma dantela scortecata emma dante

Le due vecchie devono essere brutte, disarmoniche, sgrammaticate: su queste caratteristiche hanno fatto un lavoro di grande cura Carmine e Salvatore, che nella vita sono due bei giovanotti e nello spettacolo si trasformano in due creature abbastanza mostruose. Ambedue hanno una totale dedizione a quel grande poeta dei sogni che è Basile e senza scenografia tutto è affidato agli attori e alla fiaba. Seduta nel buio della sala, mi sono messa a sognare a occhi aperti ».

 

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO