kaufmann francesco meli

IL GIOCO DELLE PARTI - L'OPERA LIRICA AL TEMPO DEL COVID È COME SLIDING DOORS: SCAMBI DI TITOLI E DI CANTANTI, TUTTI ALLA MERCÉ DEL TAMPONE IN UNA SPECIE DI BALLO IN MASCHERINA - DOMENICA, IL RADAMÈS TITOLARE, FRANCESCO MELI, IL PIÙ CELEBRE TENORE ITALIANO, ANNUNCIA SUI SOCIAL DI AVERE IL COVID, JONAS KAUFMANN ANTICIPA L'ARRIVO PER L'ULTIMA RECITA - E TORNA LA NETREBKO GUARITA

Alberto Mattioli per ''la Stampa''

 

francesco meli

Sembra il film Sliding Doors. E invece è l' opera lirica all' epoca del Covid: destini che s' incrociano, scambi di titoli e di cantanti, sostituzioni last minute, tutti alla mercé del tampone in una specie di Ballo in mascherina, giusto per restare a Verdi. Le porte sono particolarmente girevoli alla Scala in generale e in particolare alla sua bellissima Aida (giù in forma di concerto causa distanziamento).

 

Domenica, il Radamès titolare, Francesco Meli, il più celebre tenore italiano, annuncia sui social di avere il Covid. La compagnia fa un primo tampone che risulta negativo per tutti. Nel frattempo, la Scala reagisce da Scala: Jonas Kaufmann, il più celebre tenore del mondo, già atteso per un recital giovedì, viene convinto ad anticipare l' arrivo a Milano per cantare l' ultima recita.

Fuori il genovese e dentro il bavarese, insomma.

 

Ieri, ulteriore colpo di scena. Il teatro informa che un secondo tampone ha rivelato un positivo nel cast di Aida (non si può scrivere chi sia a meno che non lo dica lui, «Oscar lo sa ma nol dirà»). A questo punto tutti i cantanti passano dall' Egitto alla quarantena, due settimane chiusi nei loro residence milanesi, e addio Aida.

jonas kaufmann – aida in piazza del plebiscito a napoli ph francesco squeglia.

 

Ma resta Kaufmann e per fargli compagnia la Scala convoca tre voci già su piazza per La Bohème prossima ventura, i soprani Anita Hartig e Aida Garifullina e il baritono Mattia Olivieri. Ieri sera, quindi, concertone lirico diretto nientemeno che da Fabio Luisi, un potpourri di Aida, Nabucco e Bohème che naturalmente è piaciuto molto, specie agli innumerevoli (e soprattutto alle innumerevoli) fan del bel Jonas.

 

Ma non finisce qui. Perché, sempre in tema Covid, è da segnalare l' exploit della diva russa Anna Netrebko. Il 12 settembre, dopo un Don Carlo al Bolshoi che, quanto a diffusione della pestilenza, è stato altrettanto catastrofico della calata dei lanzi nei Promessi sposi, Annuska era in ospedale a Mosca, positiva. Adesso è guarita, posta su Instagram foto a spasso per Milano e domani la Wonder Woman dell' opera tornerà alla Scala di cui è la regina incontrastata da un po' di Sant' Ambroeus in qua, fra l' altro con un programmone superspinto con orchestra diretta da Chailly.

FRANCESCO MELI

 

Se, come ha dimostrato una ricerca dell' Agis, fra entrate differenziate, posti distanziati e mascherine obbligatorie, i teatri sono uno dei posti più sicuri, così non è per chi i cantanti che, per quanto distanziati anche loro, un po' di saliva rischiano sempre di spruzzarsela addosso. La lista dei contagiati è ormai lunga e comprende Plácido Domingo, Anita Rachvelishvili (l' Amneris della Scala), Ildar Abdrazakov (il Filippo II moscovita) e altri.

Il rovescio della medaglia è che non tutto il Covid vien per nuocere. Come sempre, gli obblighi limitano ma stimolano anche la creatività.

 

Anna Netrebko Jonas Kaufmann

L' hanno dimostrato, la settimana scorsa, due notevoli debutti. Il primo, a Modena, di una Traviata che il regista Stefano Monti ha collocato in platea mentre l' orchestra suonava sul palcoscenico, facendo «entrare» nello spettacolo il pubblico (nei palchi) e trasformando la sala stessa in scenografia. L' altro, all' Opera di Roma, una Zaide di Mozart (che ha preso il posto di un impossibile Rake' s progress di Stravinskij, troppo assembrato) con regia di Graham Vick e direzione di Daniele Gatti, entrambe strepitose.

Anna Netrebko Jonas Kaufmann

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....