L’OSCAR DELL’ARCHITETTURA - SE NE VA A 104 ANNI L’ARCHITETTO BRASILIANO OSCAR NIEMEYER, PRECURSORE DEGLI ATTUALI ARCHISTAR - A DIFFERENZA DEI COLLEGHI FIGHETTI CHE GUARDANO SOLO AL DESIGN, LUI CONIUGAVA L’ARMONIA DELLE FORME (SOPRATTUTTO CURVE, IN ONORE DEL CORPO FEMMINILE) CON UN FORTE PRAGMATISMO - ERA IN GRADO DI DISEGNARE UNA CITTÀ CON UN GESTO, ED È QUELLO CHE FECE CON BRASILIA, CAPOLAVORO ARCHITETTONICO MA NON DI VIVIBILITà...

Luca Beatrice per "il Giornale"

Giunge da Rio de Janeiro la notizia della scomparsa di Oscar Niemeyer. Il grande architetto brasiliano, che aveva 104 anni, era ricoverato in ospedale da maggio per un'infezione polmonare da cui non si è mai ripreso.

Testimone eccezionale del '900 e capace di rimettersi in di¬scussione con il nuovo secolo, continuando a progettare fino all'ultimo, Niemeyer è stato al¬lievo e discepolo di Le Corbusier, cofirmatario del Palazzo delle Nazioni Unite a New York, interprete originale del funzionalismo che ha sottratto alla rigidità e alla durezza del maestro, per virarla verso un'in¬terpretazione calda e sensuale, influenzata dal clima e dall'am¬biente latino- americano.

Nella sua visione, più poetica che teo¬rica, l'architettura non è soltan¬to una macchina per abitare ma è espressione di un ventre molle mater¬no, sviluppo di un disegno avvolgente e rotondo che si contrappo¬ne all'ideolo¬gia del cemen¬to puro. Un materiale che certo Niemeyer ha uti¬lizzato molto, ma con un'im¬maginazione e un movi¬mento prima sconosciuti.

La sua sto¬ria pullula di episodi glorio¬si, culminata nella progetta¬zione della megalopoli contempora¬nea del Sud America, Bra¬silia, progetta¬ta insieme a Lucio Costa, urbanista visionario e già suo vecchio maestro con cui nel 1939 aveva firmato il padiglione brasiliano al New York World Fair, ot¬tenendo dal¬l'allora sinda¬co Fiorello La Guardia le chiavi della città. Di Brasilia Costa disegna la pianta ad ali spiegate e Niemeyer inse¬ri¬sce gli edifici simbolo del pote¬re e di culto, come la celeberri¬ma cattedrale iperbolidea.

A commissionarla, siamo alla me¬tà degli anni '60, fu il presidente Juscelino Kubitschek, già sinda¬co di Belo Horizonte dove l'ar¬ch¬itetto nel lontano 1940 realiz¬zò il complesso di Pamphula, la cui costruzione più famosa fu la chiesa moderna di San France¬sco d'Assisi. Uno choc per le al¬te sfere del clero che si decisero a consacrarla solo nel 1959.
Niemeyer incarnava la figura dell'architetto demiurgo, antici¬patore delle contemporanee archistar.

Era capace con un gesto di disegnare una città e il suo mo¬dus operandi fu tanto adorato quanto criticato perché ritenu¬to talora troppo autoritario e in¬cline a servire il potere, mentre le sue abitazioni, belle all'ester¬no, risultavano difficili da abita¬re.

Obiezione che pativa molto. Spesso diceva che l'ispirazione gli veniva dal corpo femminile¬: le d¬onne sono sempre state in ci¬ma alle sue passioni - che ama¬va rappresentare in schizzi e di¬segni da considerare come vere e proprie opere d'arte.

Decisa¬mente meno brillante fu l'infatuazione per l'ideologia co¬munista, che gli valse l'incondizionata stima di Fidel Castro e del mondo sovie¬tico, oltre al progetto (pa¬re gratuito) per la sede del Partito comu¬nista francese a Parigi, e gli costò un lun¬go esilio di vent'anni, fi¬no al 1985, quando in Bra¬sile governa¬vano i milita¬ri.

Molto signi¬ficativo il rap¬porto di Nie¬meyer con l'Italia - la sua prima moglie era di origini padovane - a cominciare dalla casa edi¬trice Monda¬dori a Segrate, per continua¬re con l'audi¬torium di Ra¬vell¬o e di diver¬si edifici indu¬striali come le Cartiere Bur¬go in Piemon¬te. Nel 1988 è insignito del premio Pri¬tsker (il Nobel dell'architet¬tura) e in età già avanzata disegna quel¬lo che unani¬memente vie¬ne considera¬to il suo capo¬lavoro, il mu¬seo ¬d'arte con¬temporanea di Niteroi del 1996.

Diceva spes¬so: «quando la struttura è fat¬ta, l'architettura è compiuta». Dominava in lui l'aspetto strut¬turale, poco teorico e molto pragmatico, che includeva nel¬la riflessione il bello di vivere in un ambente ampio e in armo¬nia con il paesaggio ( fondamen¬tale in tal senso la collaborazio¬ne con l'architetto di giardini Roberto Burle-Marx, ancora a Brasilia). Privilegiando curve e movimenti semplici ha tentato di ridisegnare il mondo. Ed è scomparso un gigante.

 

OSCAR NIEMEYER OSCAR NIEMEYER - SEDE DELLA MONDADORI A SEGRATEOSCAR NIEMEYER - IL MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA A NITEROI IN BRASILEOSCAR NIEMEYER - PALAZZO PLANALTO A BRASILIAniemeyerOSCAR NIEMEYER - CENTRO CULTURALE INTERNAZIONALE DI AVILES IN SPAGNAoscar niemeyer auditorium ravello

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?