L’OSCAR DELL’ARCHITETTURA - SE NE VA A 104 ANNI L’ARCHITETTO BRASILIANO OSCAR NIEMEYER, PRECURSORE DEGLI ATTUALI ARCHISTAR - A DIFFERENZA DEI COLLEGHI FIGHETTI CHE GUARDANO SOLO AL DESIGN, LUI CONIUGAVA L’ARMONIA DELLE FORME (SOPRATTUTTO CURVE, IN ONORE DEL CORPO FEMMINILE) CON UN FORTE PRAGMATISMO - ERA IN GRADO DI DISEGNARE UNA CITTÀ CON UN GESTO, ED È QUELLO CHE FECE CON BRASILIA, CAPOLAVORO ARCHITETTONICO MA NON DI VIVIBILITà...

Luca Beatrice per "il Giornale"

Giunge da Rio de Janeiro la notizia della scomparsa di Oscar Niemeyer. Il grande architetto brasiliano, che aveva 104 anni, era ricoverato in ospedale da maggio per un'infezione polmonare da cui non si è mai ripreso.

Testimone eccezionale del '900 e capace di rimettersi in di¬scussione con il nuovo secolo, continuando a progettare fino all'ultimo, Niemeyer è stato al¬lievo e discepolo di Le Corbusier, cofirmatario del Palazzo delle Nazioni Unite a New York, interprete originale del funzionalismo che ha sottratto alla rigidità e alla durezza del maestro, per virarla verso un'in¬terpretazione calda e sensuale, influenzata dal clima e dall'am¬biente latino- americano.

Nella sua visione, più poetica che teo¬rica, l'architettura non è soltan¬to una macchina per abitare ma è espressione di un ventre molle mater¬no, sviluppo di un disegno avvolgente e rotondo che si contrappo¬ne all'ideolo¬gia del cemen¬to puro. Un materiale che certo Niemeyer ha uti¬lizzato molto, ma con un'im¬maginazione e un movi¬mento prima sconosciuti.

La sua sto¬ria pullula di episodi glorio¬si, culminata nella progetta¬zione della megalopoli contempora¬nea del Sud America, Bra¬silia, progetta¬ta insieme a Lucio Costa, urbanista visionario e già suo vecchio maestro con cui nel 1939 aveva firmato il padiglione brasiliano al New York World Fair, ot¬tenendo dal¬l'allora sinda¬co Fiorello La Guardia le chiavi della città. Di Brasilia Costa disegna la pianta ad ali spiegate e Niemeyer inse¬ri¬sce gli edifici simbolo del pote¬re e di culto, come la celeberri¬ma cattedrale iperbolidea.

A commissionarla, siamo alla me¬tà degli anni '60, fu il presidente Juscelino Kubitschek, già sinda¬co di Belo Horizonte dove l'ar¬ch¬itetto nel lontano 1940 realiz¬zò il complesso di Pamphula, la cui costruzione più famosa fu la chiesa moderna di San France¬sco d'Assisi. Uno choc per le al¬te sfere del clero che si decisero a consacrarla solo nel 1959.
Niemeyer incarnava la figura dell'architetto demiurgo, antici¬patore delle contemporanee archistar.

Era capace con un gesto di disegnare una città e il suo mo¬dus operandi fu tanto adorato quanto criticato perché ritenu¬to talora troppo autoritario e in¬cline a servire il potere, mentre le sue abitazioni, belle all'ester¬no, risultavano difficili da abita¬re.

Obiezione che pativa molto. Spesso diceva che l'ispirazione gli veniva dal corpo femminile¬: le d¬onne sono sempre state in ci¬ma alle sue passioni - che ama¬va rappresentare in schizzi e di¬segni da considerare come vere e proprie opere d'arte.

Decisa¬mente meno brillante fu l'infatuazione per l'ideologia co¬munista, che gli valse l'incondizionata stima di Fidel Castro e del mondo sovie¬tico, oltre al progetto (pa¬re gratuito) per la sede del Partito comu¬nista francese a Parigi, e gli costò un lun¬go esilio di vent'anni, fi¬no al 1985, quando in Bra¬sile governa¬vano i milita¬ri.

Molto signi¬ficativo il rap¬porto di Nie¬meyer con l'Italia - la sua prima moglie era di origini padovane - a cominciare dalla casa edi¬trice Monda¬dori a Segrate, per continua¬re con l'audi¬torium di Ra¬vell¬o e di diver¬si edifici indu¬striali come le Cartiere Bur¬go in Piemon¬te. Nel 1988 è insignito del premio Pri¬tsker (il Nobel dell'architet¬tura) e in età già avanzata disegna quel¬lo che unani¬memente vie¬ne considera¬to il suo capo¬lavoro, il mu¬seo ¬d'arte con¬temporanea di Niteroi del 1996.

Diceva spes¬so: «quando la struttura è fat¬ta, l'architettura è compiuta». Dominava in lui l'aspetto strut¬turale, poco teorico e molto pragmatico, che includeva nel¬la riflessione il bello di vivere in un ambente ampio e in armo¬nia con il paesaggio ( fondamen¬tale in tal senso la collaborazio¬ne con l'architetto di giardini Roberto Burle-Marx, ancora a Brasilia). Privilegiando curve e movimenti semplici ha tentato di ridisegnare il mondo. Ed è scomparso un gigante.

 

OSCAR NIEMEYER OSCAR NIEMEYER - SEDE DELLA MONDADORI A SEGRATEOSCAR NIEMEYER - IL MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA A NITEROI IN BRASILEOSCAR NIEMEYER - PALAZZO PLANALTO A BRASILIAniemeyerOSCAR NIEMEYER - CENTRO CULTURALE INTERNAZIONALE DI AVILES IN SPAGNAoscar niemeyer auditorium ravello

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?