L’OSCAR AL SENSO DI COLPA: COL PREMIO A “12 ANNI SCHIAVO” L’AMERICA PROVA A DEPURARSI DELLA SCHIAVITÙ - IL DISCORSO DI JARED LETO SUI “SOGNI DEGLI UCRAINI” CENSURATO DALLA TV RUSSA

1. L'OSCAR CIVILE - PREMIO CONTRO IL RAZZISMO A "12 ANNI SCHIAVO", CONTRO L'AIDS A "DALLAS BUYERS CLUB"
Lorenzo Soria per "la Stampa"

Era ora che tornasse a vincere un film italiano, devono avere pensato i membri della Academy catturati dalle immagini del film di Paolo Sorrentino. Soprattutto, devono avere risposto allo slogan adottato dalla Fox Searchlight per promuovere 12 anni schiavo: «It's time». Era ora, voleva essere il non troppo sottile messaggio dello studio, che Hollywood riconoscesse la macchia forse più ignobile della storia americana, i milioni di africani deportati con la forza e costretti in schiavitù.

Una storia che il cinema sinora aveva raccontato con toni caricaturali, con favole tipo La capanna dello zio Tom, come uno spaghetti western col Django di Quentin Tarantino. Ma poi e' arrivato 12 anni schiavo, dal titolo del libro in cui Solomon Northup, un afro-americano libero, racconta il suo orrore di ritrovarsi venduto e costretto alla schiavitù in una piantagione della Louisiana per appunto 12 anni.

Un film intenso, viscerale, crudo, che molti non hanno retto e nel quale altri hanno invece visto una conferma dell'impeccabile eleganza stilistica e narrativa di Steve McQueen, arrivato al cinema dopo una ventina di anni nel mondo della visual art. E la Academy ha appunto risposto, anche perchè, come ha sottolineato scherzando ma non troppo la presentatrice Ellen Degeneres, all'inizio della cerimonia i giurati avevano di fronte due scenari. «Possibilità numero 1: 12 anni schiavo vince come miglior film. Possibilità numero 2: siete tutti razzisti».

Tra i nove concorrenti al premio più ambito, quello di «Best film», si sapeva che ce n'erano due che avrebbero potuto ostacolare la marcia, artistica e storica, di12 anni schiavo. Uno era American Hustle, il grande sconfitto della serata: dieci nominations e zero statuette. L'altro era Gravity, un film in 3D che ha incassato 700 milioni di dollari e che ha invece lasciato il Dolby Theater domenica notte con sette Oscar, contro i tre per 12 anni. Ha vinto per la colonna sonora, ha raccattato tutto quello che c'era da prendere nelle categorie tecniche, dal suono, agli effetti speciali. E poi stata la miglior regia, andata al molto ammirato regista messicano Alfonso Cuaron.

La diversità e la tolleranza sono stata anzi il tema portante della serata, che ha visto premiati gli attori di Dallas Buyers Club: Matthew McConaughey nella parte di un texano omofobico che scopre di avere l'Aids e diventa un attivista e Jared Leto in quella di un travestito. Cate Blanchett è invece la migliore attrice per Blue Jasmine, nonostante l'invito di Dylan Farrow al boicottaggio del film perchè suo padre Woody Allen l'avrebbe abusata quando era piccola, un'accusa respinta con veemenza.

La Blanchett ha voluto anzi ringraziare Allen e sottolineare che aveva fatto un film centrato su donne. Ma l'Oscar per il discorso di accettazione più commovente lo ha fatto Lupita Nyong'o, non protagonista in 12 anni schiavo, che ha voluto sottolineare l'ironia che «così tanta gioia venga da così tanto dolore». «I morti ci guardano», ha aggiunto. E per un attimo è sembrato vero.

Nonostante solo tre statuette contro le sette per Gravity ,con la vittoria di ieri notte il film destinato ad entrare nella storia del cinema è 12 anni schiavo. Corregge un torto storico. Ed è stata una soddisfazione personale anche per Brad Pitt, produttore esecutivo del film. Trascinato prima dalla Degeneres in una gag sulle pizze trascinatasi un po' troppo a lungo e poi in un foto di gruppo con Julia Roberts, Meryl Streep e Bradley Cooper che ha mandato in tilt Twitter per i milioni di condivisioni, è stato anzi il primo a prendere la parola, seguito da McQueen che ha detto che senza l'intervento di Pitt il film non sarebbe stato possibile.

E che ha voluto dedicare l'Oscar a tutti quelli che hanno sofferto la schiavitù e ai 21 milioni di individui che ancora oggi hanno la schiavitù come loro condizione di vita quotidiana. «Tutti meritano non solo di sopravvivere ma di vivere», ha detto il primo regista di colore in 86 anni di Oscar a vincere per il miglior film. E così Hollywood ha potuto provare al mondo che non è solo una macchina che mira a produrre dollari, ma anche un agente del Bene. Per una notte l'anno, almeno.


2. LA TV PUBBLICA RUSSA CANCELLA LE PAROLE DI JARED LETO SULLA CRISI UCRAINA NELLA NOTTE DEGLI OSCAR
Da www.corriere.it

Il principale canale televisivo statale russo, Pervi Kanal (Primo Canale), aveva deciso di non trasmettere in diretta la cerimonia di consegna delle statuette degli Oscar, programmando la messa in onda di una registrazione per il martedì successivo. Un portavoce della tv aveva affermato che: «in conseguenza delle notizie che si susseguono sulla crisi tra Ucraina e Russia, Primo canale ha deciso che trasmettere l'intera cerimonia degli Academy Awards sarebbe stato inappropriato. Da qui la decisone di tagliuzzare la lunga maratona hollywoodiana, proponendone una versione-spezzatino. Ebbene, in questa versione della cerimonia, la tv russa si è dimenticata di mandare in onda il discorso di Jared Leto.

A TUTTI I SOGNATORI - Leto è stato l'unico dal palco ad aver fatto riferimento alla crisi ucraina (nonostante sui social fosse stato lanciato un appello a fare riferimento alle situazioni internazionali più critiche). Nel ritirare il premio come miglior attore non protagonista per Dallas Buyers Club, l'artista americano si era rivolto con parole di solidarietà a «tutti i sognatori nel mondo, a tutte le persone che stanno guardando questa cerimonia nel mondo, in particolare dall' Ucraina e dal Venezuela. Vi voglio dire che sosteniamo la vostra lotta per rendere possibile l'impossibile. Pensiamo a voi stanotte». A quanto ha denunciato il canale indipendente Dozhd (Pioggia), il telespettatore russo non ha però potuto vedere questa parte della serata.

 

 

nominati agli oscar duemilaquattordicidodici anni schiavo vince come miglior film Lupita Nyongo in Dodici Anni Schiavo steve mcqueen con il cast di dodici anni schiavo Steve McQueen regista di dodici anni schiavo dallas buyers club best supporting actor winner jared leto also brought his beautiful mother and brother The Dallas Buyers Club Jared Leto Image Lupita intrusa nella foto di Jared Leto matthew mcconaughey lupita nyong o e jared leto

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”