arbore boncompagni

"IO E BONCOMPAGNI, UNA COPPIA DI FATTO" – L’ULTIMO SALUTO DI RENZO ARBORE NELLA SEDE RAI DI VIA ASIAGO A ROMA: "SALIVAMO QUESTE SCALE SEMPRE RIDENDO. CI CHIAMAVANO BIBÌ E BIBÒ, ERAVAMO SEMPRE PRONTI A FARE MALEFATTE. E’ STATO UN INVENTORE DI TELEVISIONE…” - VIDEO

 

Silvia Fumarola per la Repubblica

ARBOREARBORE

 

Amici. Diversissimi eppure simili, due provinciali che volevano sprovincializzarsi, due cultori dell' umorismo.

Una coppia di fatto, alla fine? Renzo Arbore scioglie il pianto in una risata: «Sì, possiamo dire di sì... Gianni era fuori dal comune. Aveva un' intelligenza unica, un' ironia: gli bastava una battuta».

 

La provincia vi ha unito?

ARBORE BARBARA BONCOMPAGNI TITO STAGNOARBORE BARBARA BONCOMPAGNI TITO STAGNO

«Sì. Quando parlavamo di Arezzo, la sua città, e di Foggia, la mia, pensavamo alla stessa noia provinciale. La nostra idea era quella di sprovincializzarci e di sprovincializzare gli ascoltatori con la musica internazionale. Pensi un po', oggi che rivaluto la provincia».

 

Boncompagni era così caustico anche nella vita privata?

«Il suo era il tipico umorismo toscano. Ma sotto sotto no, aveva una grande sensibilità. È venuta fuori nell' ultima fase della sua vita. La sua ironia pungente gli impediva di tirarla fuori, era fatto così. Odiava la retorica e la banalità ».

ARBOREARBORE

 

Lo andava spesso a trovare?

«Sempre. Il mio compito era fargli ricordare i ricordi perduti, di raccontargli incontri, situazioni. Ci conosciamo da una vita, sa, più di mezzo secolo. Ho visto crescere le sue figlie, siamo legatissimi. Mi fa male pensarci».

 

Primo incontro?

«Era il 1964: corso di maestri programmatori di musica leggera. Compagni di banco. Avevamo vinto il concorso in Rai, io volevo fare il programmatore, per scegliere la musica alla radio.

 

Lui mi disse: "Io voglio solo avere i dischi gratis"».

Concreto. Ma tra il timido pugliese Arbore il toscanaccio Boncompagni nacque una grande amicizia.

gianni boncompagni renzo arboregianni boncompagni renzo arbore

«Ci chiamavano Bibì e Bibò, facemmo venire l' esaurimento nervoso al tecnico. Con Bandiera gialla inventammo i giovani, con Alto gradimento, insieme a Bracardi e a Marenco, un altro modo di fare la radio. Dobbiamo ancora ringraziare il dottor Leone Piccioni, ma in Rai ogni tanto ci richiamavano...».

 

Che succedeva?

«Ogni volta che venivamo rimproverati dai dirigenti, Gianni mi faceva l' occhiolino e uscivamo con l' aumento».

ARBOREARBORE

Spieghi la tecnica.

«Era formidabile, cominciava con una serie di lamentazioni: che la radio era vecchia, che non potevamo ordinare al bar. Insomma alla fine rovesciava le posizioni e uscivamo con l' aumento, una cosa che mi lascia di stucco ancora oggi».

 

Eravate i corsari della radio.

boncompagni dago arboreboncompagni dago arbore

«Abbiamo violato tutte le regole della programmazione di allora: non avevamo l' autorizzazione a mettere dischi nostri e sfumarli, e lo facevamo. Non potevamo parlarci sopra, e noi chiacchieravamo. Arginavamo la censura con la scusa dell' inglese».

Boncompagni ha inventato anche un modo di fare televisione.

«Lui era fotografo, lavorava al Servizio propaganda Rai, quando è diventato regista ci ha messo tutta la sua sapienza in fatto di immagini: ha inventato i primi piani, gli altri lo facevano timidamente, Gianni con Pronto, Raffaella? ha sperimentato quel primo piano luminoso.

renzo arborerenzo arbore

 

La sua tv era il trionfo delle luci, portò nello studio ragazzi vocianti che mettevano allegria, inventò le ragazzine. "Perché dobbiamo riprendere il pubblico marmorizzato di Domenica in?". Lo disse anche a Enzo Biagi che nella sua saggezza annuì».

 

Era un uomo libero?

«Totalmente. Non giudicava mai nessuno, quando andavamo alla Rca, tornava sempre con qualche idea. "Renato Zero se avrà successo deve cambiare cognome: deve diventare Renato Uno, Due, Tre". Gli piaceva, come a me, l' improvvisazione. Quando trovavamo uno che recitava, diceva: "Cabaret cabaret", voleva dire che radical chic. Non gli interessava».

 

arbore dago boncompagniarbore dago boncompagni

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....