pooh

MEZZO SECOLO DI POOH - PER L’ULTIMO VALZER DELLA BAND CI SARANNO ANCHE STEFANO D’ORAZIO E RICCARDO FOGLI: “IL MIO AMICO CAPELLO MI HA DETTO: IL RITORNO E’ UN’OCCASIONE PER FAR MEGLIO CHE ALL’ANDATA'' - OSPITI A SANREMO?

POOH 8POOH 8

Da “il Giornale”

 

Così, uno di fianco all'altro, non si sono mai visti. Da sinistra, Riccardo Fogli, Red Canzian, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Stefano D'Orazio, insomma tutti i Pooh insieme per dire che i Pooh finiscono per sempre.

 

Dopo cinquant'anni esatti, visto che si sono formati ufficialmente il 28 gennaio 1966. «Il nostro ultimo valzer saranno due concerti, uno a San Siro il 10 giugno e uno all'Olimpico il 15». Poi basta. Poi punto e a capo. «Ciascuno farà magari dischi e concerti da solo ma dopo questi eventi il gruppo non farà più nessun concerto e nessun disco insieme», dicono loro in coro anche se c'è la possibilità di qualche altra apparizione almeno fino al 31 dicembre del prossimo anno.

 

POOH DA GIOVANIPOOH DA GIOVANI

Poi comunque basta.

E c'era, nella sala dell'hotel Boscolo dove si sono presentati alla stampa, un bel po' di commozione. Sia al tavolo, dove le voci si sono increspate per l'emozione, soprattutto quando Roby Facchinetti ha ricordato l'autore e fondatore della band Valerio Negrini, morto all'improvviso pochi anni fa: «È il grande assente, senza di lui non saremmo arrivati fin qui».

 

POOH ANNI SESSANTAPOOH ANNI SESSANTA

Per celebrarsi e celebrare una storia che incontestabilmente è un pilastro della musica leggera popolare italiana, i Pooh hanno richiamato Riccardo Fogli, che lasciò la band nel 1973, e convocato, quasi d'imperio dopo sei anni, Stefano D'Orazio. Per iniziare quello che sarà probabilmente il più lungo addio alle scene del nostro pop, da oggi le radio inizieranno a trasmettere una nuova versione (più rock) di Pensiero del 1971, uno dei loro inni: «In ogni parte del mondo quando inizio a cantare “Non restare chiuso qui...” c'è qualcuno vicino o lontano che conclude il verso con “Pensieroooo...”. Ho provato dappertutto, nei bagni degli autogrill o sulla Muraglia Cinese e ovunque è successo così», ha raccontato Roby Facchinetti tra la compiaciuta ilarità di tutti.

 

POOH 1979POOH 1979

In effetti, battute a parte, i Pooh sono stati autentici pionieri sia nella costruzione di un prog rock italiano (con Parsifal ad esempio) che con la scelta popolare di testi spartiacque (come Pierre del 1976, versi bellissimi sull'omosessualità quando era quasi vietato parlarne in pubblico, figurarsi su disco). Oltretutto, i Pooh sono stati i primi a puntare sulla tecnologia sia in studio di incisione che dal vivo: «Nel mio paese dicevano “miiii arrivano quelli con i laser sul palco”», ha ricordato scherzosamente Fiorello in un video (un tributo al quale hanno partecipato anche Pausini, Renga, Elisa, Il Volo, Panariello ed Emma).

 

POOHPOOH

Perciò, prima di iniziare la sarabanda che potrebbe passare anche dal Festival di Sanremo (sarebbero i perfetti ospiti d'onore) e che sarà celebrata da uno speciale su Raiuno e dalla pubblicazione di un picture disc con la scaletta scelta dai fan, Facchinetti ha dato l'ennesima conferma del rigore di questa band: «A pochi capita di saper e poter decidere quando è il momento di scendere dal palco definitivamente». Vero.

 

Ai tempi della canzone d'autore impegnata (anche politicamente) o del punk anglosassone, i Pooh erano sottovalutati e talvolta indicati come esempio di disimpegno e pochezza creativa. La realtà, come si vede da quanto sono tuttora radicati nella tradizione e nel costume italiano, era diversa.

 

«Loro sono fortissimi e mi sento bene in mezzo a questi quattro scellerati», ha confermato un Riccardo Fogli molto impegnato ad annacquare la propria commozione nel suo solito accento toscano. «Per capire se ho ancora fiato per questi concerti ho iniziato ad andare a correre a Villa Pamphilj a Roma.

 

FABIO CAPELLOFABIO CAPELLO

Ero preoccupato per questo ritorno ma un giorno il mio amico Fabio Capello mi ha detto “guarda che il ritorno è un'ottima occasione per far meglio che all'andata”». E giù risate.

RICCARDO FOGLIRICCARDO FOGLI

In fondo, anche annunciando la fine della propria storia, i Pooh hanno confermato quei tratti tipici che l'hanno resa indubbiamente unica: la serenità costruttiva a qualsiasi costo, roba che oggi si deve cercare con il lanternino.

POOH 8POOH 8POOH 9POOH 9POOH 7POOH 7POOH DEE DEE BRIDGEWATERPOOH DEE DEE BRIDGEWATERex pooh expoex pooh expo

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…