pooh

MEZZO SECOLO DI POOH - PER L’ULTIMO VALZER DELLA BAND CI SARANNO ANCHE STEFANO D’ORAZIO E RICCARDO FOGLI: “IL MIO AMICO CAPELLO MI HA DETTO: IL RITORNO E’ UN’OCCASIONE PER FAR MEGLIO CHE ALL’ANDATA'' - OSPITI A SANREMO?

POOH 8POOH 8

Da “il Giornale”

 

Così, uno di fianco all'altro, non si sono mai visti. Da sinistra, Riccardo Fogli, Red Canzian, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Stefano D'Orazio, insomma tutti i Pooh insieme per dire che i Pooh finiscono per sempre.

 

Dopo cinquant'anni esatti, visto che si sono formati ufficialmente il 28 gennaio 1966. «Il nostro ultimo valzer saranno due concerti, uno a San Siro il 10 giugno e uno all'Olimpico il 15». Poi basta. Poi punto e a capo. «Ciascuno farà magari dischi e concerti da solo ma dopo questi eventi il gruppo non farà più nessun concerto e nessun disco insieme», dicono loro in coro anche se c'è la possibilità di qualche altra apparizione almeno fino al 31 dicembre del prossimo anno.

 

POOH DA GIOVANIPOOH DA GIOVANI

Poi comunque basta.

E c'era, nella sala dell'hotel Boscolo dove si sono presentati alla stampa, un bel po' di commozione. Sia al tavolo, dove le voci si sono increspate per l'emozione, soprattutto quando Roby Facchinetti ha ricordato l'autore e fondatore della band Valerio Negrini, morto all'improvviso pochi anni fa: «È il grande assente, senza di lui non saremmo arrivati fin qui».

 

POOH ANNI SESSANTAPOOH ANNI SESSANTA

Per celebrarsi e celebrare una storia che incontestabilmente è un pilastro della musica leggera popolare italiana, i Pooh hanno richiamato Riccardo Fogli, che lasciò la band nel 1973, e convocato, quasi d'imperio dopo sei anni, Stefano D'Orazio. Per iniziare quello che sarà probabilmente il più lungo addio alle scene del nostro pop, da oggi le radio inizieranno a trasmettere una nuova versione (più rock) di Pensiero del 1971, uno dei loro inni: «In ogni parte del mondo quando inizio a cantare “Non restare chiuso qui...” c'è qualcuno vicino o lontano che conclude il verso con “Pensieroooo...”. Ho provato dappertutto, nei bagni degli autogrill o sulla Muraglia Cinese e ovunque è successo così», ha raccontato Roby Facchinetti tra la compiaciuta ilarità di tutti.

 

POOH 1979POOH 1979

In effetti, battute a parte, i Pooh sono stati autentici pionieri sia nella costruzione di un prog rock italiano (con Parsifal ad esempio) che con la scelta popolare di testi spartiacque (come Pierre del 1976, versi bellissimi sull'omosessualità quando era quasi vietato parlarne in pubblico, figurarsi su disco). Oltretutto, i Pooh sono stati i primi a puntare sulla tecnologia sia in studio di incisione che dal vivo: «Nel mio paese dicevano “miiii arrivano quelli con i laser sul palco”», ha ricordato scherzosamente Fiorello in un video (un tributo al quale hanno partecipato anche Pausini, Renga, Elisa, Il Volo, Panariello ed Emma).

 

POOHPOOH

Perciò, prima di iniziare la sarabanda che potrebbe passare anche dal Festival di Sanremo (sarebbero i perfetti ospiti d'onore) e che sarà celebrata da uno speciale su Raiuno e dalla pubblicazione di un picture disc con la scaletta scelta dai fan, Facchinetti ha dato l'ennesima conferma del rigore di questa band: «A pochi capita di saper e poter decidere quando è il momento di scendere dal palco definitivamente». Vero.

 

Ai tempi della canzone d'autore impegnata (anche politicamente) o del punk anglosassone, i Pooh erano sottovalutati e talvolta indicati come esempio di disimpegno e pochezza creativa. La realtà, come si vede da quanto sono tuttora radicati nella tradizione e nel costume italiano, era diversa.

 

«Loro sono fortissimi e mi sento bene in mezzo a questi quattro scellerati», ha confermato un Riccardo Fogli molto impegnato ad annacquare la propria commozione nel suo solito accento toscano. «Per capire se ho ancora fiato per questi concerti ho iniziato ad andare a correre a Villa Pamphilj a Roma.

 

FABIO CAPELLOFABIO CAPELLO

Ero preoccupato per questo ritorno ma un giorno il mio amico Fabio Capello mi ha detto “guarda che il ritorno è un'ottima occasione per far meglio che all'andata”». E giù risate.

RICCARDO FOGLIRICCARDO FOGLI

In fondo, anche annunciando la fine della propria storia, i Pooh hanno confermato quei tratti tipici che l'hanno resa indubbiamente unica: la serenità costruttiva a qualsiasi costo, roba che oggi si deve cercare con il lanternino.

POOH 8POOH 8POOH 9POOH 9POOH 7POOH 7POOH DEE DEE BRIDGEWATERPOOH DEE DEE BRIDGEWATERex pooh expoex pooh expo

 

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?