L’ULTIMO WEEKEND DI AGOSTO CON BUFERE INVERNALI? I CINEMA GODONO: 9,5 MLN € D’INCASSO, TUTTI A MEGA-PRODUZIONI AMERICANE - “MADAGASCAR 3” (14 MLN IN 12 GIORNI) BATTE “IL RITORNO DEL CAVALIERE OSCURO” (CHE PERÒ STRAPPA PIÙ BIGLIETTI) - GAGLIARDI ANCHE “I MERCENARI” DELLA PENSIONE (3°) - IN USA, VINCE L’HORROR “THE POSSESSION”, CON INCASSI MOSCI…

1- MADAGASCAR 3 SUPERA IL CAVALIERE OSCURO NEL WEEKEND, TOTALI DI 14 E 7 MILIONI DI EURO
Leotruman per blog.screenweek.it

Dopo un giugno disastroso e un luglio che ha faticato a rimettersi in carreggiata (nonostante due successi), il boxoffice italiano ha cambiato completamente marcia nella seconda parte di agosto in particolare in quest'ultimo fine settimana. Con quasi 9.5 milioni di euro incassati negli ultimi tre giorni, tra l'altro dopo ottimi feriali, si parla di uno dei migliori weekend del 2012 con incassi di oltre il 50% superiori rispetto allo stesso del 2011 (quando Kung Fu Panda 2 e Lanterna Verde non riuscirono a trascinare la classifica).

Grazie ad una fortissima domenica, Madagascar 3: Ricercati in Europa riesce addirittura nell'impresa di rimanere in testa con un calo nullo rispetto al primo incredibile weekend (solo 2% in meno). Ieri ha raccolto altri 1.7 milioni di euro (221mila spettatori), portando il risultato del suo fine settimana a quota 4.17 milioni di euro (4800 euro di media). Si tratta di uno dei migliori secondi fine settimana di sempre al botteghino italiano.

Il cartoon prodotto da Dreamworks Animation veleggia oltre quota 14 milioni di euro dopo 12 giorni nelle sale: quasi 1.9 milioni di spettatori si sono già recati nelle sale a vedere la pellicola, che a questo punto supererà la soglia dei 20 milioni proprio come i precedenti due capitoli della saga animata.

Nominalmente Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno, epilogo della saga di Batman diretta da Christopher Nolan, si deve "accontentare" della seconda posizione in classifica nel weekend, ma gli incassi sono a dir poco soddisfacenti e superiori alle aspettative. Dopo le prime due ottime giornate, il kolossal è riuscito ad incassare nel weekend altri 3.93 milioni di euro, con una media per sala di 4300 euro. Per numero di spettatori, è il terzo Batman a rimanere in testa (a causa del sovrapprezzo 3D di Madagascar): si parla rispettivamente di 553mila biglietti contro 542mila (il cartoon è però al suo secondo weekend).

Sommando gli incassi feriali, Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno ha raccolto ben 6.1 milioni di euro nei suoi primi cinque giorni di programmazione (870mila spettatori). Il risultato è praticamente il doppio rispetto a quanto incassò il secondo capitolo nel luglio del 2008: 3.2 milioni di euro. Da notare come l'incasso di questo weekend lungo sia vicinissimo a quello di The Avengers fatto registrare lo scorso aprile (7.83 milioni), anzi a causa del sovrapprezzo 3D il numero di spettatori è simile (897mila per i Vendicatori, poco meno di 30mila biglietti in più). Lontano The Amazing Spider-Man con i suoi 4.61 milioni (578mila spettatori).

Se consideriamo inoltre l'incasso delle anteprime, il terzo Batman ha incassato in sei giorni 6.96 milioni di euro, un risultato tra i migliori di sempre per un cinecomic in Italia. Grazie anche agli incassi cinesi e italiani, il film della Warner Bros ha superato proprio ieri la soglia del miliardo di dollari incassati, secondo film della saga dopo Il cavaliere Oscuro a riuscirci.

I Mercenari 2 con altri 648mila euro nel weekend, in calo solamente del 22% rispetto al precedente. Il totale è di ben 4.76 milioni dopo quasi due settimane di programmazione. Tra le altre nuove uscite si distingue solo Monsieur Lazhar con 135mila euro incassati, poco meno di Biancaneve e il Cacciatore al suo ottavo weekend (153mila euro, 8.72 milioni il totale).


2- THE POSSESSION VINCE IL LABOR DAY NEGLI USA, THE AVENGERS AD 1.5 MILIARDI DI DOLLARI!
Leotruman per blog.screenweek.it di ieri, domenica 2 settembre

Negli USA è il weekend lungo del Labor Day, la festività che domani permetterà a milioni di americani di rimanere a casa dal lavoro e anche di recarsi nelle sale cinematografiche anche per gli spettacoli pomeridiani. Non aspettiamoci incassi esaltanti, considerando che stiamo andando incontro ad uno dei periodi "freddi" del boxoffice americano: si parla di 129 milioni in quattro giorni, circa il 7% in meno rispetto al 2011.

Iniziamo ad esaminare velocemente la classifica dal venerdì alla domenica, mentre domani sera vi presenteremo quella complessiva dei quattro giorni.

In testa troviamo l'horror The Possession, prodotto da Sam Raimi e diretto da Ole Bornedal. Si parla di 17.7 milioni di dollari nei tre giorni, e probabilmente di 21.3 milioni comprendendo anche la festività di domani. Costato solo 14 milioni, è il primo di una lunga serie di horror autunnali ad avere successo. La pellicola ha un cinemascore B (tra l'altro ha pure incrementato gli incassi tra il venerdì e la domenica) ed è distribuita da Lionsgate negli USA, che dopo Hunger Games sembra godere di una ventata di positività al botteghino.

Seconda posizione per Lawless, film diretto da John Hillcoat (regista di The Road) e con protagonisti Shia LaBeouf e Tom Hardy. La pellicola, presentata in Concorso all'ultimo Festival di Cannes, avrebbe raccolto poco meno di 10 milioni di dollari (9.7 milioni la stima) nei tre giorni, con una media per sala di soli 3.300 dollari. La pellicola è uscita mercoledì incassando 2.1 milioni in due giorni, e dovrebbe chiudere i suoi primi sei giorni sotto quota 15 milioni.

Sul podio troviamo un altro film Lionsgate che è I Mercenari 2. La pellicola con Sylvester Stallone, che in Italia ha superato nettamente gli incassi del primo episodio (è a quota 4.5 milioni di euro), avrebbe aggiunto altri 8.8 milioni, per un totale di 66 milioni. Difficilmente supererà la soglia dei 100 milioni come il primo film, mentre nel mondo attualmente è a quota 132 milioni (dato non ancora aggiornato).

Quarta piazza per The Bourne Legacy, lo spin-off della saga di Jason Bourne scritto e diretto da Tony Gilroy con protagonista Jeremy Renner, pronto a sbarcare la prossima settimana in Italia: con altri 7.2 milioni di dollari vola verso i 100 milioni totali (96 attualmente in cassa). Proseguendo troviamo ParaNorman, la pellicola stop-motion prodotta dai Laika Studios, gli stessi che hanno realizzato Coraline e la porta magica: 6.5 milioni è la stima dei tre giorni, per un totale di 38 milioni incassati.


Da notare Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno, che aggiunge altri 5.88 milioni di dollari e vola a quota 431 milioni di dollari (chiuderà a 450 milioni), e soprattutto The Avengers, il cinecomic Marvel diretto da Joss Whedon che ha fatto il suo debutto nel mercato home video italiano in settimana (ma non negli USA, dove arriverà tra qualche settimana). Il kolossal è stato proiettato in 1700 cinema in occasione del Labor Day e ha incassato poco meno di 1.7 milioni in tre giorni. Il risultato, unito agli incassi giapponesi, ha permesso al film di superare quota un miliardo e mezzo di dollari nel mondo: si parla attualmente di 1.501.800.000 dollari raccolti, terzo risultato di sempre dietro ad Avatar e Titanic.


3- TOP 20 BOX OFFICE ITALIANO
Da www.movieplayer.it e www.comingsoon.it


1- MADAGASCAR 3: RICERCATI IN EUROPA
Incasso 4.170.430 € - Sale: 868 Media: 4.805 € Totale: 14.080.754 €

2- IL CAVALIERE OSCURO - IL RITORNO
Incasso 3.935.372 € Sale: 914 Media: 4.306 € Totale: 6.960.075 €

3- I MERCENARI 2
Incasso 647.937 € Sale: 337 Media: 1.923 € Totale: 4.765.035 €

4- BIANCANEVE E IL CACCIATORE
Incasso 153.259 € Sale: 126 Media: 1.216 € Totale: 8.725.496 €

5- MONSIEUR LAZHAR
Incasso 135.042 € Sale: 42 Media: 3.215 € Totale: 135.042 €

6- LOL - PAZZA DEL MIO MIGLIORE AMICO
Incasso 92.297 € Sale: 103 Media: 896 € Totale: 516.870 €

7- CENA TRA AMICI
Incasso 57.968 € Sale: 35 Media: 1.656 € Totale: 679.050 €

8- THE AMAZING SPIDER-MAN
Incasso 52.294 € Sale: 87 Media: 601 € Totale: 11.765.860 €

9- QUASI AMICI
Incasso 28.942 € Sale: 35 Media: 827 € Totale: 14.908.268 €

10- BED TIME
Incasso 23.083 € Sale: 34 Media: 679 € Totale: 771.122 €

11- DREAM HOUSE
Distribuzione: Universal Pictures Inc. week-end: € 21.017 Inc. Totale € 368.468 5 settimane 18 schermi

12- DARK SHADOWS
Distribuzione: Warner Bros. Inc. week-end: € 15.790 Inc. Totale € 6.714.212 17 settimane 15 schermi

13- C'ERA UNA VOLTA IN ANATOLIA
Distribuzione: Parthenos Inc. week-end: € 12.638 Inc. Totale € 284.625 12 settimane 103 schermi

14- EL CAMPO
Distribuzione: Cinecittà Luce Inc. week-end: € 12.135 Inc. Totale € 12.135 1 settimane 23 schermi

15- LA LEGGENDA DEL CACCIATORE DI VAMPIRI
Distribuzione: 20th Century Fox Inc. week-end: € 11.797 Inc. Totale € 1.650.170 7 settimane 15 schermi

16- DETACHMENT - IL DISTACCO
Distribuzione: Officine UBU Inc. week-end: € 11.707 Inc. Totale € 270.713 11 settimane 11 schermi

17- NUDI E FELICI
Distribuzione: Universal Pictures Inc. week-end: € 11.130 Inc. Totale € 258.426 4 settimane 13 schermi

18- HUGO CABRET
Distribuzione: 01 Distribution Inc. week-end: € 9.728 Inc. Totale € 7.564.267 31 settimane 31 schermi

19- CONTRABAND
Distribuzione: Universal Pictures Inc. week-end: € 9.413 Inc. Totale € 835.022 6 settimane 19 schermi

20- BABYCALL
Distribuzione: Nomad Film Inc. week-end: € 9.353 Inc. Totale € 9.353 1 settimane
19 schermi

 

THE POSSESSION TOM HARDY IN LAWLESS THE POSESSION THE POSSESSION SHIA LEBOEUF IN LAWLESS The Possession LAWLESS

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...