L'UNICO SU E GIÙ CHE NON FA BENE - È IL MEZZO DI TRASPORTO PIÙ SICURO AL MONDO, LO PRENDIAMO TUTTI I GIORNI EPPURE È UNO DEI PIÙ ODIATI - UN'UNIVERSITÀ HA FATTO UNO STUDIO SUI RISVOLTI SOCIO-PSICOLOGICI DEL VIAGGIARE IN ASCENSORE - SI CERCA DI STARE DISTANTI L'UNO DALL'ALTRO, E PER TUTTA LA SALITA SI FA DI TUTTO PER NON GUARDARSI NEGLI OCCHI...

Enrico Franceschini per "la Repubblica"

È il mezzo di trasporto più usato del mondo: tutti ci saliamo a bordo, molti di noi lo fanno ogni giorno, più volte al giorno. Eppure, appena entrati, diamo l'impressione di non vedere l'ora di uscirne. E aspettiamo solitamente taciturni, imbarazzati, preoccupati o annoiati, che la corsa finisca. L'ascensore ha rivoluzionato le città, ma gli esseri umani non sono mai completamente riusciti ad adattarvisi. Adesso uno studio universitario cerca di spiegare perché, analizzando comportamenti, strategie e caratteristiche di questo microcosmo sociale che va su e giù.

«È un luogo interessante dal punto di vista sociologico, ma anche fonte di gravi disagi psicologici», afferma il professor Lee Gray della University of North Carolina, soprannominato "the Elevator Guy" (il Signor Ascensore) e autore della ricerca in questione. Le ansie suscitate dall'ascensore sono di due tipi, secondo il suo studio. La prima è una variante della claustrofobia: ne soffrono tutti coloro che si sentono male in un ambiente ristretto, per di più in movimento e senza nessuno visibilmente alla guida, manovrato da cavi, corde, pulegge, pompe idrauliche, di cui i passeggeri sentono talvolta la presenza ma che non possono vedere.

La seconda paura dipende dalla violazione del proprio spazio vitale: nella stragrande maggioranza delle situazioni sociali, ci troviamo sempre a un braccio di distanza dalla persona che ci è più vicina. In ascensore la distanza può ridursi sino a scomparire. Ciò spiega perché, entrandoci, la gente si dispone secondo un'etichetta pressoché sempre uguale: due passeggeri si mettono agli angoli opposti, se ne arriva un terzo si forma un triangolo, un quarto dà origine a un quadrato, il quinto si mette nel mezzo.

«Come nelle facce dei dadi da gioco», riassume il professor Gray. E la maggior parte di noi, così disposti, passa il tempo della salita o della discesa guardando in basso, in alto, fissando la parete o l'orologio o il telefonino, evitando di guardare il prossimo negli occhi. Sebbene siano gli antichi Romani a poter rivendicare l'invenzione dell'ascensore (primo secolo dopo Cristo, con un sistema di pesi tirati da animali), come trasporto di massa si è sviluppato solo a fine ‘800, dapprima in alberghi e grandi magazzini, poi anche nelle abitazioni.

Senza l'ascensore, nota un'inchiesta del New Yorker, le città non si sarebbero sviluppate in verticale: non avremmo avuto il grattacielo e neppure il condominio, dunque la densità urbana sarebbe stata più bassa e il fermento culturale pure. Il cinema (pensate a Bruce Willis in Die Hard o a L'inferno di cristallo) vi ha ambientato scene spaventose, a Disneyworld c'è una corsa in ascensore da mozzare il fiato (Hell Motel), ma come osserva la Bbc è più sicuro di ogni altro mezzo: l'anno scorso negli Usa sono morte in incidenti in ascensore 26 persone, lo stesso numero che muore in incidenti d'auto ogni 5 ore.

A New York, città verticale, ce ne sono 58mila; la Otis Elevator Company, più grande azienda d'ascensori mondiale, sostiene che sui suoi viaggia ogni 5 giorni l'equivalente dell'intera popolazione mondiale. Ci sono anche gli "smart lift", gli ascensori intelligenti: niente pulsanti, sanno a che piano andare. Ma chi ci sta dentro continua ad aspettare nervosamente il momento per uscirne.

 

ASCENSORE PANORAMICO jpegASCENSORE PANORAMICO jpegASCENSORE PANORAMICO jpegATTESA DAVANTI ALL' ASCENSORE

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…