L'UNICO SU E GIÙ CHE NON FA BENE - È IL MEZZO DI TRASPORTO PIÙ SICURO AL MONDO, LO PRENDIAMO TUTTI I GIORNI EPPURE È UNO DEI PIÙ ODIATI - UN'UNIVERSITÀ HA FATTO UNO STUDIO SUI RISVOLTI SOCIO-PSICOLOGICI DEL VIAGGIARE IN ASCENSORE - SI CERCA DI STARE DISTANTI L'UNO DALL'ALTRO, E PER TUTTA LA SALITA SI FA DI TUTTO PER NON GUARDARSI NEGLI OCCHI...

Enrico Franceschini per "la Repubblica"

È il mezzo di trasporto più usato del mondo: tutti ci saliamo a bordo, molti di noi lo fanno ogni giorno, più volte al giorno. Eppure, appena entrati, diamo l'impressione di non vedere l'ora di uscirne. E aspettiamo solitamente taciturni, imbarazzati, preoccupati o annoiati, che la corsa finisca. L'ascensore ha rivoluzionato le città, ma gli esseri umani non sono mai completamente riusciti ad adattarvisi. Adesso uno studio universitario cerca di spiegare perché, analizzando comportamenti, strategie e caratteristiche di questo microcosmo sociale che va su e giù.

«È un luogo interessante dal punto di vista sociologico, ma anche fonte di gravi disagi psicologici», afferma il professor Lee Gray della University of North Carolina, soprannominato "the Elevator Guy" (il Signor Ascensore) e autore della ricerca in questione. Le ansie suscitate dall'ascensore sono di due tipi, secondo il suo studio. La prima è una variante della claustrofobia: ne soffrono tutti coloro che si sentono male in un ambiente ristretto, per di più in movimento e senza nessuno visibilmente alla guida, manovrato da cavi, corde, pulegge, pompe idrauliche, di cui i passeggeri sentono talvolta la presenza ma che non possono vedere.

La seconda paura dipende dalla violazione del proprio spazio vitale: nella stragrande maggioranza delle situazioni sociali, ci troviamo sempre a un braccio di distanza dalla persona che ci è più vicina. In ascensore la distanza può ridursi sino a scomparire. Ciò spiega perché, entrandoci, la gente si dispone secondo un'etichetta pressoché sempre uguale: due passeggeri si mettono agli angoli opposti, se ne arriva un terzo si forma un triangolo, un quarto dà origine a un quadrato, il quinto si mette nel mezzo.

«Come nelle facce dei dadi da gioco», riassume il professor Gray. E la maggior parte di noi, così disposti, passa il tempo della salita o della discesa guardando in basso, in alto, fissando la parete o l'orologio o il telefonino, evitando di guardare il prossimo negli occhi. Sebbene siano gli antichi Romani a poter rivendicare l'invenzione dell'ascensore (primo secolo dopo Cristo, con un sistema di pesi tirati da animali), come trasporto di massa si è sviluppato solo a fine ‘800, dapprima in alberghi e grandi magazzini, poi anche nelle abitazioni.

Senza l'ascensore, nota un'inchiesta del New Yorker, le città non si sarebbero sviluppate in verticale: non avremmo avuto il grattacielo e neppure il condominio, dunque la densità urbana sarebbe stata più bassa e il fermento culturale pure. Il cinema (pensate a Bruce Willis in Die Hard o a L'inferno di cristallo) vi ha ambientato scene spaventose, a Disneyworld c'è una corsa in ascensore da mozzare il fiato (Hell Motel), ma come osserva la Bbc è più sicuro di ogni altro mezzo: l'anno scorso negli Usa sono morte in incidenti in ascensore 26 persone, lo stesso numero che muore in incidenti d'auto ogni 5 ore.

A New York, città verticale, ce ne sono 58mila; la Otis Elevator Company, più grande azienda d'ascensori mondiale, sostiene che sui suoi viaggia ogni 5 giorni l'equivalente dell'intera popolazione mondiale. Ci sono anche gli "smart lift", gli ascensori intelligenti: niente pulsanti, sanno a che piano andare. Ma chi ci sta dentro continua ad aspettare nervosamente il momento per uscirne.

 

ASCENSORE PANORAMICO jpegASCENSORE PANORAMICO jpegASCENSORE PANORAMICO jpegATTESA DAVANTI ALL' ASCENSORE

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO