gramsci lele mora

DA ANTONIO GRAMSCI A LELE MORA! 'L'UNITÀ' È SENZA PACE: IL QUOTIDIANO LASCIATO CHIUDERE DAL PD ADESSO POTREBBE FINIRE NELLE MANI DEL “RE DEI VIP” – “VOGLIO RILANCIARE IL GIORNALE PER DARE VOCE E OPINIONE A UN SEGMENTO SOCIALE NON PIÙ RAPPRESENTATO: LA SINISTRA MODERATA, VICINA AI GIOVANI..."

 

gramsci

Alla triste storia recente de l' Unità, il quotidiano fondato da Antonio Gramsci lasciato chiudere dal Partito Democratico, potrebbe aggiungersi un nuovo capitolo inatteso. A rilanciare il giornale potrebbe infatti essere Lele Mora, l' ex manager dello spettacolo adesso in affari in Retewebitalia.net: "Il quotidiano l' Unità potrebbe ritornare nelle edicole o sul web, - ha detto Mora - ho parlato con alcuni investitori in ambito europeo con interessi in Italia i quali sono interessati a finanziare l' operazione di acquisizione del quotidiano".
 
Nel caso, la cui guida editoriale sarebbe affidata al gruppo Retewebitalia.net che, fa sapere Mora, "darebbe vita ad un pool di giornalisti con esperienza e autorevolezza, per divenire voce, opinione e penna di un segmento sociale non più rappresentato". Questo segmento, nei piani dell' imprenditore, dovrebbe essere "la sinistra moderata, vicina ai giovani".
 
Mora, nonostante la poca esperienza nell' editoria, giura di avere le carte in regola per rilanciare l' Unità: "Possediamo il know how per realizzare rapidamente questo nuovo media. Possiamo effettuare un' operazione di restyling del quotidiano e riportarlo di nuovo , se ci viene consentito, nelle edicole di tutto il Paese.

lele mora

 
Lele Mora: "Voglio rilanciare l'Unita'"
 
"Il quotidiano l' Unità potrebbe ritornare nelle edicole o sul web" - lo hanno annunciato , ieri mattina , il manager della comunicazione e dello spettacolo Lele Mora e Marcello Silvestri, rispettivamente Direttore Editoriale e Fondatore del network dei quotidiani online Retewebitalia.net , con interessi nel settore dell’economia . Lele Mora , dopo una lunga riunione tenutasi ieri pomeriggio a Varese con i vertici del gruppo editoriale , a cui ha preso parte anche il neo Presidente Biagio Maimone , ha deciso di riportare in auge il quotidiano fondato da Antonio Gramsci, che , come è noto , ha chiuso la pubblicazione qualche anno fa.
 

antonio gramsci

"Ho parlato con alcuni investitori in ambito euopeo con interessi in Italia - ha dichiarato Mora - i quali sono interessati a finanziare l'operazione di acquisizione del quotidiano, la cui guida editoriale dovrebbe essere affidata al gruppo retewebitalia.net ,che darebbe vita ad un pool di giornalisti , con esperienza e autorevolezza , per divenire voce, opinione e “penna” di un segmento sociale non più rappresentato , affiancati da uno staff di giornalisti per il web per fornire continuo aggiornamento alle news . Affronteremo tematiche quali la cronaca , la politica , lo sport e l'economia. Il gruppo nel quale ricopro il ruolo di Direttore Editoriale e Presidente Onorario ha le relazioni e il know how per realizzare rapidamente questo nuovo media.
 

corona lele mora

Possiamo effettuare un’operazione di restyling del quotidiano e riportarlo di nuovo , se ci viene consentito, nelle edicole di tutto il Paese , con un nuovo formato e con una distribuzione strategica , soprattutto nelle edicole nei pressi delle stazioni ferroviarie e delle metropolitane. In Italia , purtroppo, manca una testata come l'Unità che sia autentica espressione della sinistra moderata, vicina ai giovani, al mondo del lavoro , alle pari opportunità e, soprattutto , alla notizia scevra dalle logiche del potere politico e da faziosità.
 
La sinistra non ha più un organo di stampa che la rappresenti nell'attuale scenario politico, si rende necessario ricreare il pluralismo di pensiero, in quanto condizione imprescindibile per riportare il nostro Paese ad una visione della vita democratica e libera. Non è un traguardo semplice , ma non vi è nulla di semplice oggi in campo editoriale . Difatti , leggiamo, ogni giorno, nelle prime pagine dei più autorevoli quotidiani , titoli che favoriscono una parte politica rispetto ad un’altra e tendono ad indirizzare il pensiero e l'opinione del lettore, che, ormai disorientato, si lascia talvolta influenzare .

simona ventura lele mora

 
E’ nostro intento creare un quotidiano innovativo che sia espressione popolare e che ponga, in primo piano, la verità. In una logica a sostegno di nuove classi sociali". "Dovrà essere una voce alternativa nell’ambito della comunicazione attuale - ha continuato Silvestri , che si fondi su una visione moderata e che, nel contempo, rappresenti le istanze della gente comune. In abbonamento , a costi contenuti , grazie a tre grandi sponsor di settori all'avanguardia con interessi europei , si avrà con la versione cartacea l’accesso a sezioni interattive del quotidiano online , che si prefigge la mission di offrire opportunità di relazioni e di lavoro. Oggi il lavoro e’ generato da nuovi mestieri che possono essere realizzati senza degeolocalizzare chi li svolge . I Mestieri di pochi anni fa sono spariti , si sono generati nuovi lavori , c’è da riflettere .....

lele mora

 

togliatti l'unità

Nei prossimi giorni chiederemo all'attuale proprietà de L’Unità un incontro per formulare loro una proposta economica concreta e soddisfacente . Abbiamo individuato le risorse per un rilancio del quotidiano in grande stile e stiamo pensando di affidare il timone della sua guida ad un giornalista giovane, stimato e noto in ambito televisivo come opinionista , il quale conosca bene il linguaggio multiforme della comunicazione e si proietti nel futuro perché è sul futuro della comunicazione che dobbiamo puntare. Cronaca, politica, cultura , sport ed economia verranno letti in modo innovativo : sarà un giornale di tutti e per tutti che genera idee ed opportunità attraverso l’informazione soprattutto per favorire l’occupazione, per riportare la dignità che il lavoro fornisce , specie a chi ora è’ disoccupato e non trova soluzione . Le idee, il progresso e l’informazione sono il motore del mondo .

L'UNITA'L'UNITA'l'unitàtoscani gramsciGRAMSCIlele mora funerali di paolo limiti 12LELE MORA IN TRIBUNALElele mora francesca cipriani

 

LELE MORA IN TRIBUNALE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO