casa di carta roma

“LA CASA DI CARTA È ANTISISTEMA. SQUID GAME È FASCISTA” – A PONTE MILVIO, FOLLA DI FAN PER GLI ATTORI DELLA SERIE FENOMENO DI NETFLIX DA 5 STAGIONI CHE HANNO PRESENTATO A ROMA GLI ULTIMI CINQUE EPISODI DISTRIBUITI DAL 3 DICEMBRE - "CE NE ANDIAMO ALL'APICE DEL SUCCESSO. SQUID GAME HA FATTO IL DOPPIO DEI NOSTRI RISULTATI, PERÒ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DI QUELLO CHE SIAMO NOI. COME ANDRÀ A FINIRE LA SERIE? NON LO RICORDIAMO, ERAVAMO TROPPO DISTRATTI A GUARDARE SQUID GAME” – VIDEO

 

 

ILARIA RAVARINO per il Messaggero

 

CASA DI CARTA ROMA 8

«Che cos' è Squid Game?». Dice di non capire, ma forse è una posa. O magari il titolo in spagnolo della serie più popolare di Netflix, El juego del calamar, è così fuorviante da confonderlo. Di certo lo spagnolo Pedro Alonso, 50 anni, noto in almeno 190 paesi col nome di battaglia di Berlino, non ha nascosto ieri a Roma un certo disappunto per aver perso il primato nelle preferenze degli utenti della piattaforma, appartenuto, prima dell'avvento della serie coreana, al suo La Casa di Carta.

 

«Squid Game ha fatto il doppio dei nostri risultati, è un grandissimo prodotto gli è venuto in soccorso Enrique Arce, 49 anni, lo storico antagonista della serie però è esattamente l'opposto di quello che siamo noi. La Casa di Carta è antisistema. Squid Game è fascista». Fenomeno di Netflix da cinque stagioni, la storia della banda di rapinatori rivoluzionari con le tutine rosse e la maschera di Dalì sta per arrivare alle battute finali, con gli ultimi cinque episodi distribuiti dal 3 dicembre.

 

 

CASA DI CARTA ROMA 8

LA FORMULA «Ce ne andiamo all'apice del successo, dopo aver dato il massimo. La gente sentirà la nostra mancanza ha detto Alonso ma dovevamo finire in tempo, prima di bruciarci, dopo aver inventato una formula che ci ha dato la popolarità e che resta segreta. La nostra ambizione era quella di competere con le serie anglosassoni mettendoci in gioco con materiale latino, caldo, umano. Siamo arrivati al momento giusto: il mondo era pronto per noi».

 

E dire che all'origine, quando andò in onda la prima stagione nel 2017, La Casa di Carta non era altro che un prodotto locale, destinato al pubblico della tv generalista spagnola. Solo in un secondo momento, con il passaggio nelle mani di Netflix, la serie ha compiuto il salto, diventando il primo fenomeno globale in lingua non inglese lanciato dalla piattaforma. «Ma non è vero che andava male, prima di Netflix.

 

CASA DI CARTA ROMA 44

La generalista ha un target largo, comprende anche anziani e bambini: i nostri ascolti erano altalenanti, ma la serie è sempre stata quella ha insistito Alonso - Netflix ci ha permesso non solo di realizzare scene più spettacolari, ma anche di incontrare il nostro pubblico». E cambiare, offrendo una vetrina globale e cachet importanti (per Alonso circola la cifra non confermata di 63.000 euro a puntata), la carriera di attori «di fascia media», come si definisce oggi lo stesso Berlino.

 

 IL MOMENTO «Adesso preferisco investire su me stesso: dipingo, ho scritto un libro e sto producendo due documentari. Devo ricaricare il mio giardino creativo, sto dicendo molti no. Mi godo un momento per me positivo, a livello personale e professionale». Le ultime cinque puntate, su cui la piattaforma mantiene il massimo riserbo (nessuna visione in anteprima per la stampa italiana) si annunciano cariche di colpi di scena e di un ulteriore scatto in avanti verso la spettacolarità:

 

CASA DI CARTA ROMA 8

«La banda entra in guerra, la serie si fa militaresca: in questi episodi la produzione ha puntato soprattutto sull'azione, senza tralasciare il lato emotivo», ha commentato uno dei volti nuovi della quinta stagione, la spagnola Belén Cuesta, 36 anni, Manila nella serie, già nota in patria per aver vinto nel 2020 il premio Goya, l'Oscar spagnolo. «Sono entrata nel cast de La Casa di Carta senza preoccuparmi della portata del fenomeno assicura ma mi sono accorta che c'era qualcosa di strano quando mi sono arrivate le prime mail dalle Filippine, con i fan entusiasti del fatto che mi chiamassi come la loro capitale, Manila».

 

la casa di carta

LA PUNTATA L'ultima puntata, giurano tutti, sarà definitiva. Nessun film all'orizzonte, «per adesso non se ne parla»: la quinta stagione chiuderà l'avventura, qualsiasi cosa accada. «Purtroppo ho una pessima memoria, non ricordo proprio come vada a finire la serie ha concluso Alonso, al termine dell'incontro con la stampa sarà che ero troppo distratto a guardare Squid Game».

tokyo la casa di cartatokyo la casa di cartacasa di carta 5 9casa di carta 5 8casa di carta 5 7casa di carta 5 6casa di carta 5 5casa di carta 5 4casa di carta 5 20casa di carta 5 3casa di carta 5 2CASA DI CARTA ROMA 6

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....