film lgbtq

PELLICOLE GAIE - DA “LA GIOVENTU’ BRUCIATA” A “THE DANISH GIRL” PASSANDO PER BROKEBACK MOUNTAIN”: TUTTI I FILM “GAY FRIENDLY” PIU’ CELEBRI DELLA STORIA DEL CINEMA - E NON MANCANO I PREMI OSCAR... - VIDEO

 

 

Da Thepostinternazionale.it

 

Il cinema ha avuto un ruolo fondamentale nell’affermazione della cultura Lgbtq nel mondo e nell’affermazione dei diritti di omosessuali, transessuali o queer. Capita molto spesso di giungere a dei traguardi sociali fondamentali prima con la cultura e solo in un secondo momento con la legge.

 

Hollywood ha portato alla luce storie e personaggi importanti. Tra interpretazioni da Oscar e trasformazioni fisiche sorprendenti è stato raccontato, con delicatezza, un mondo che ha bisogno di essere libero di mostrarsi senza temere censure politiche e razziali. Qui alcuni dei film su tematiche lgbtq considerati più significativi dal 1955 al 2015:

 

“Gioventù Bruciata/ Rebel Without a Cause” (1955)        

Il personaggio interpretato da Sal Mineo, realmente innamorato di James Dean, ha aperto la strada al coming out. All’epoca non era possibile amare in libertà. Bisognava nascondersi e proprio per questo motivo, l’aver portato in scena i pensieri e i turbamenti emotivi di un giovane in piena crisi, è stato rivoluzionario.

 

gioventu bruciatagioventu bruciata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“Quelle due/ La calumnia” (1961)

Il film di William Wyler con Audrey Hepburn e Shirley MacLaine si basa sulla pièce teatrale di Lillian Hellman. È con questa trasposizione che sullo schermo appare una presunta coppia lesbica. Nella trama, infatti, le due attrici sono delle insegnanti a cui un’alunna complica la vita mettendo in giro la voce che tra loro ci fosse molto più che una regolare e semplice amicizia.

 

 

quelle due la calunniaquelle due la calunnia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“Cabaret” (1972)

Nel musical diretto e prodotto da Bob Fosse viene affrontato il tema dell’omosessualità del marito di Sally (Liza Minelli), Brian (Michael York). Sembra non importante il dialogo che avviene tra i due ma ciò conferisce naturalezza e spontaneità.

 

cabaretcabaret

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“Pomodori verdi fritti alla fermata del treno” (1991)

Basato sul libro di Fannie Flagg: “Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop” ha come attrici protagoniste Jessica Tandy , Kathy Bates, Mary Stuart Masterson e Mary-Louise Parker. Si entra nella vita di diversi personaggi degli anni’30 nel Sud degli Stati Uniti d’America e si affrontano temi quali l’amicizia e l’amore. Quattro donne, quattro storie e due generazioni a confronto.

pomodori verdi frittipomodori verdi fritti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“Basic Instinct” (1992)

Film cult di intere generazioni. Non appartiene solo al mondo omosessuale ma, in generale, ha aiutato la causa femminista a diffondersi. Al cinema viene sdoganata la libertà sessuale in modo definitivo.

 

 

basic instinctbasic instinct

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“Philadelphia” (1993)

Andrew Beckett e Joseph Miller sono due avvocati: il primo è un brillante e preparato associato benvoluto dai soci di uno tra i più prestigiosi studi legali. Il secondo si arrabatta con piccole cause di risarcimento danni. Andy è gay e convive da anni col suo compagno Miguel mentre Joe è sposato con Lisa. Durante l’incontro con i soci viene notata una lesione sulla fronte di Andy. Essa è riconosciuta come sintomo dell’AIDS. Tom Hanks è riuscito a rendere l’argomento umano e non pesante.

philadelphiaphiladelphia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“The Birdcage” (1996)

Una commedia con una coppia omosessuale che finge di essere tradizionale e religiosa. Robin Williams e Nathan Lane prendono in giro i luoghi comuni sul mondo Lgbt. Battute di spirito taglienti che lasciano il sorriso e non la risata sguaiata.

the birdcagethe birdcage

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“Qualcosa è cambiato” (1997)

La regia di James L. Brooks con Jack Nicholson e Helen Hunt ha ottenuto un enorme successo. Entrambi gli attori protagonisti vinsero il Premio Oscar e secondo la rivista Empire è al 140esimo posto nella classifica de “The 500 Greatest Movies of All Time”.

qualcosa e' cambiatoqualcosa e' cambiato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“In cerca di Amy” (1997)

n una coppia rivelare il proprio passato giovanile può creare qualche problema. Nel film, Ben Affleck e non sembrano essere molto d’accordo. Una lezione di rispetto e tolleranza ma soprattutto se non si vuole essere turbati, non bisogna fare troppe domande.

 

 

in cerca di amyin cerca di amy

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“Il Matrimonio del mio Miglior Amico” (1997)

Oltre la protagonista indiscussa, Julia Roberts, il ruolo di Rupert Everett è esemplificativo del bene che una persona può volere ad un’altra. Esserci al telefono o dal vivo, in situazioni drammatiche e di imbarazzo. Affrontare la vita insieme ad un amico speciale. Questo è il legame presente in “Il Matrimonio del mio Miglior Amico”.

 

 

il matrimonio del mio migliore amicoil matrimonio del mio migliore amico

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“Tutto su mia madre” (1999)

Il film con Hilary Swank ha suscitato interesse, consensi ma anche critiche. La storia di Brandon Teena, transgender biologicamente femmina nato e conosciuto come Teena Brandon, ha creato scompiglio poiché il cambiamento di genere è sempre complesso da raccontare.

 

 

tutto su mia madretutto su mia madre

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“Brokeback mountain” (2005)

Heath Ledger è maggiormente conosciuto e ricordato per il suo Joker ne “Il Cavaliere Oscuro” tuttavia due anni prima ha recitato come protagonista in “Brokeback Mountain”. Nella pellicola di Ang Lee, l’attore dimostra che l’istinto animale è in ogni individuo ma soprattutto riesce a raccontare la drammatica passione amorosa tra i due cowboy coinvolti. Ambientato nelle zone rurali e montuose del Wyoming a farne da padrona è la mentalità agricola e conservatrice.

 

 

 

brockeback mountainbrockeback mountain

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“Milk” (2008)

La storia vera di un uomo, di un’attivista politico americano che ha lottato e combattuto per ciò che credeva fosse importante. Sean Penn, racconta il politico Harvey Milk eletto negli USA, nel distretto di San Francisco.

milkmilk

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“Beginners” (2011)

Oliver ascolta il coming out del padre 75enne. Dopo un primo momento di interdizione, il figlio comprende la vita del padre e accetta la notizia fino ad accogliere il compagno, più giovane. La pellicola è un insegnamento per coloro che hanno paura a rivelarsi e per chi, invece, non riesce a gestire i rapporti con le proprie famiglie.

 

 

beginnersbeginners

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“La vita di Adele” (2012)

Più che raccontare l’innamoramento di due ragazze lesbiche, questo film rappresenta un viaggio nelle emozioni che sono una parte, non totalizzante, delle loro vite.

 

 

 

la vita di adelela vita di adele

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“Dallas Buyers Club” (2013)

Il film si svolge fra il 1985 e il 1988 in Texas ed è ispirato a una storia vera. Si racconta l’omofobia ma soprattutto la scoperta dell’altro che, inaspettatamente, diventa un amico perché le etichette non impediscono alle persone di conoscersi. Le interpretazioni da premio Oscar di Matthew McConaughey e Jared Leto restano impresse nelle menti di molti.

dallas buyers clubdallas buyers club

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“Carol” (2015)

Il vigore e la passione della donna, Carol, narrata da Cate Blanchett sono importanti. L’ambientazione newyorkese del film risale al 1952 tuttavia nel modo di pensare e di lottare si scorgono vedute ampie e moderne. Quando si sceglie di toccare un argomento e lo si fa con la giusta discrezione, il successo è assicurato.

 

 

carolcarol

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“The Danish Girl” (2015)

Un colpo al cuore è la sensazione che la storia lascia al pubblico. Ancora oggi, dopo due anni, “The Danish Girl” risulta una magistrale opera di vita. Contraddizioni, paure, gioia e speranza attraversano la realizzazione della donna Lili Elbe.

the danish girlthe danish girl

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)