ANCHE I GIUSTI POSSONO SBAGLIARE - NON SOLO ‘’LA GRANDE BELLEZZA’’ È PIACIUTO ENORMEMENTE AI CRITICI INGLESI E AMERICANI, MA HA TUTTE LE CARTE IN REGOLA PER GAREGGIARE AGLI OSCAR COME MIGLIOR FILM STRANIERO

Marco Giusti per Dagospia

Mea culpa. Ho sbagliato. Non solo ‘'La grande bellezza'' di Paolo Sorrentino è piaciuto enormemente ai critici inglesi e americani (magari sono un po' boccaloni, certo...), ma il lancio mediatico è tale che ha forse tutte le carte in regola per gareggiare agli Oscar come Miglior Film Straniero, anche se il rumeno Il caso Kerenes rimane il candidato con maggior possibilità di vittoria.

Atteso per l'uscita americana, grazie alla distribuzione della Janus Film, limitata solo a New York e Los Angeles, solo il 15 novembre, sul sito "Rotten Tomatoes", La grande bellezza vanta già un 91% di preferenze contro le 53 che aveva ottenuto il precedente This Must Be The Place, che fu un vero insuccesso in America malgrado fosse girato in inglese e pensato per una distribuzione meno da film d'essai.

Segno che ha funzionato il doppio richiamo Fellini & Città Eterna. Mettiamoci anche un po' di decadenza dell'Italia berlusconiana e inglesi e americani, evidentemente, ci sono cascati come fosse uno speciale di "Report" sul disastro italiano. Scordatevi i giudizi negativi di Cannes, le due palle e mezzo di Mereghetti sul "Corriere", il naso all'insù di Ferzetti su "Il Messaggero" o le palle negative dei critici francesi di LesInrock veramente disgustati ("afligeant" scriveva Jean-Marc Lalanne).

Tra le maggiori critiche, quella di Guy Lodge dell'inglese "Empire": "Sontuoso e auto-indulgente. E' una festa alla Fellini per gli occhi". "Un esilarante, esuberante viaggio nelle vite favolose e cafone dei ricchi e quasi-famosi di Roma", scrive "The Economist" intuendone il lato Cafonal.

E ancora: "Sorrentino è stato così spesso paragonato a Fellini che sembra giusto che abbia fatto della città della Dolce Vita il focus del suo pensato, bello, entusiasmante film" (Dave Calhoun di "Time Out"). Sull'accostamento con Fellini si scatenano anche i pochissimi giudizi negativi. "E' Fellini in Las Vegas" scrive Antonia Quirk sul "Financial Times".

E tutti benedicono la performance di Servillo. "E' il perfetto partner per la visione beffarda di Sorrentino ((Tim Evans, "Sky Movies"). Solo qualcuno osa far notare qualche problema di sceneggiatura: "Sorrentino è un maestro dell'immaginario cinematografico, anche se il suo plot lascia molto a desiderare", scrive Christopher Tookey sul "Daily Mail".

E si legge su "The Indipendent": "E' un grande city-movie, a volte si rischia di arrivare al capolavoro. Dove cede è nella mancanza di un motore narrativo". Ma tutti si esaltano sulla Roma di Sorrentino. "Una meditazione di grande incanto visivo sul primo amore, il talento dissipato, la bellezza eterna di Roma e una vita devastata da eccessi edonistici" (Nigel Floys, "Film Four").

"Come sempre, Sorrentino ha un occhio architettonico, la sua macchina da presa panoramica su palazzi sgretolati, corpi svestiti e, più importante, sulla faccia di Servillo con un timore estasiato" (Markus Kermonde, "Obsverver"). "Una vivida occhiata, sia divertente che profondamente inquietante, di un'Italia dell'era berlusconiana che si imputridisce sotto la sua superficie attraente" (John Frosch, "The Atlantic").

E Michael Mirasol, sul "New York Times" si prepara al lancio americano del film puntando tutto sulla visione del regista di una Roma e di un'Italia berlusconiana. Sarà questa la vera mossa per la corsa all'Oscar?

 

Foto di scena del film La Grande Bellezza la grande bellezza sulla croisette - servillo-ferilli-sorrentino-verdonesorrentino sul set di La grande bellezza sabrina ferilli sul set di La grande bellezza prima foto la grande bellezza la grande bellezza sorrentino TONI SERVILLO NEL FILM DI SORRENTINO "LA GRANDE BELLEZZA" FOTO GIANNI FIORITO

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…