la grande scommessa

IL CINEMA DEI GIUSTI - “LA GRANDE SCOMMESSA” È UN GRANDE FILM - SPIEGA BENE COSA SIA STATA LA POLITICA ECONOMICA BANCARIA AMERICANA E IL CRAC DEL 2008 - LA STORIA RICORDA LA FRASE DELLA BRUNI TEDESCHI IN “IL CAPITALE UMANO”: “AVETE SCOMMESSO SULLA ROVINA DI QUESTO PAESE E AVETE VINTO”

LA GRANDE SCOMMESSALA GRANDE SCOMMESSA

Marco Giusti per Dagospia

 

Adesso smettiamola di pensare ai film di Natale, agli incassi di Checco Zalone ai peli di Chewbacca e parliamo di cinema. The Big Short, da noi tradotto come La grande scommessa, anche se la vera traduzione sarebbe ‘Il grande scoperto’, è un grandissimo film.

 

Lo ha diretto Adam McKay, di solito regista di commedie di Will Ferrell, che lo ha pure scritto assieme a Charles Randolph traducendo in forma cinematografica il complesso saggio di Michael Lewis, dallo stesso titolo, che spiega come si arrivò alla bolla finanziaria che portò al crollo del mercato bancario americano nel 2008 e provocò quindi la crisi che stiamo ancora vivendo in Europa.

 

LA GRANDE SCOMMESSA LA GRANDE SCOMMESSA

McKay lo fa però seguendo le regole ferree del suo cinema di commedia, con un cast di primissimo livello che vede assieme Christian Bale, Steve Carell, Ryan Goslyng e Brad Pitt, qui anche produttore, e quando le cose si fanno troppo complesse da capire per il pubblico, ferma tutto, chiama una star come Margot Robbie mentre sta dentro la vasca da bagno, ancora fresca di Lupo di Wall Steet, o la sexbomb Selena Gomez o il cuoco Anthony Bourdain mentre cucina, per spiegarci in maniera più facile cosa sta capitando.

LA GRANDE SCOMMESSA  LA GRANDE SCOMMESSA

 

Così, anche se non sapete niente di subprime, CDO, AAA, capirete tutto grazie a precise metafore come lo zuppone di pesce dove ricicli pesci avariati proposto da Bourdain. Geniale. La storia è presto detta. Ricordate la frase finale di Valeria Bruni Tedeschi in Il capitale umano di Paolo Virzì, “Avete scommesso sulla rovina di questo paese e avete vinto”? E’ più o meno questa anche la storia di La grande scommessa che, senza grande moralismi, racconta, attraverso i giochi d’affari di quattro gruppi diversi di investitori e trader, la scommessa di piccoli e cinici geni della finanza che scoprono la bolla che è dietro il mercato bancario americano, capiscono che tutto il sistema nazionale presto crollerà e ci puntano contro.

 

LA GRANDE SCOMMESSA      LA GRANDE SCOMMESSA

Lo spiega bene il guru delle finanze Ben Rickert, cioè Brad Pitt, ai due famelici giovani avvoltoi che lo hanno chiamato in aiuto, Charlie Geller, cioè John Magaro, e Jamie Shipley, cioè Finn Wittlock. “State scommettendo contro il vostro paese”. Senza sapere il disastro economico e umano che accadrà in America e in tutto il mondo. Non può essere una vittoria. Il primo a predire il crollo del sistema è Michael Burry, interpretato da Christian Bale come un genio più stralunato del suo Batman. Burry lo dice ai suoi investitori e prevede il crollo per la fine del 2007.

 

LA GRANDE SCOMMESSA         LA GRANDE SCOMMESSA

Nessuno gli crede, soprattutto i banchieri che lo sostengono. Ma ha ragione. Lo capisce un altro investitore, Jared Vennett, un grandioso Ryan Gosling, che cerca così di unirsi a un gruppo di trader più forti, quello capitanato da Mark Baum, Steve Carell, perfetto. Baum, a poco a poco, capisce che quel che dice Vennett non solo è vero, ma che porterà a un disastro pauroso.

 

Tutti i personaggi, tranne Burry, circoleranno nel grande convegno annuale degli investitori economico a Las Vegas, l’American Securities Forum, e lì ognuno di loro prenderà la sua propria decisione morale sul cosa fare, cioè se investire sulla fine dell’impero economico americano o no. Ma nel tempo del film abbiamo perfettamente capito come si è arrivato a questo disastro e perché, seguendo una politica economica suicida che ci ha poi coinvolti tutti.

 

LA GRANDE SCOMMESSA    LA GRANDE SCOMMESSA

Qua non si tratta di scegliere tra il posto fisso alla Lino Banfi e il liberismo renziano, qua si tratta di capire che fine sta facendo un paese e decidere che posizione prendere a riguardo. Se Il lupo di Wall Street di Martin Scorsese è un capolavoro del genere, ma riguardo un periodo precedente a questo, La grande scommessa si muove su un terreno analogo e spiega molto bene cosa sia stata la politica economica bancaria americana. Tutto il brano che riguarda la bolla finanziaria delle case è magistrale. Grande film. In sala da oggi.?

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…