dago tatuaggio

“LA MIA TV? È UN GRANDE SMARTPHONE” – STASERA ‘’DAGO IN THE SKY’’ DIVENTA HOT: L’IMPERO DEL PORNO - ’LA TV GENERALISTA È UNA RADIO CHE VA IN ONDA SU UN APPARECCHIO DEL SECOLO SCORSO’’ – INTERNET HA RIVOLUZIONATO TUTTO MA CI SONO COSE CHE NON SI RISOLVONO CON LA TECNOLOGIA. NO, NON C’È NESSUNA APP CHE POSSA DARE SOLLIEVO AI DOLORI DELL’ANIMA”

dago in the sky dago in the sky dago in the sky selfiedago in the sky selfie

Azzurra Della Penna per Chi

 

‘’La tv generalista è una radio che va in onda su un apparecchio del secolo scorso». All’ultimo piano del palazzo del centro di Roma che ospita la sua redazione, Roberto D’Agostino continua a guardare il computer mentre parla, risponde al telefono, si fa un caffè, lo offre. Urla qualcosa ai suoi ragazzi. Torna al computer e continua a raccontare. Prima di tutto della “romanità”: «Ennio Flaiano dice che nessuno come il romano sa distinguere la Storia con la S maiuscola dalla cronaca». (Flaiano e i flussi d’informazione? Allora il romano è il più internettiano? «No, è solo il più disincantato») .

 

Si scherza, si va oltre, ma non troppo. Si dovrebbe parlare con lui della sua trasmissione Dago in the Sky, se ne parlerà, ma prima si parla di tanto altro. «La controprova del fatto che la tv generalista è roba del Novecento (e non è un mio pensiero arrogante) è che chiunque, con il suo Smartphone, può seguire una puntata di Gomorra, di Narcos o di Downton Abbey, mentre va con la metropolitana da un punto all’altro».

dago in the sky selfie  5dago in the sky selfie 5

 

Domanda. D’accordo, cambia la visione. Dunque?

Risposta. «Cambia tutto. Se la visione non è più la sera accasciati sul divano, significa che la tv si è svincolata dal suo mezzo (anche se qualcuno non se n’è ancora accorto). Infatti, quello che vediamo sulla tv generalista appartiene all’epoca del gettone telefonico, ai tempi in cui uno la sera si metteva a seguire la “messa cantata” del varietà. Ora, visti i risultati, c’è un Paese che segue questo tran tran, questi programmi-sonnifero che ti accompagnano a letto. Questa tv, quella dei Fabio Fazio, dei Carlo Conti o di Gerry Scotti, non scomparirà domani mattina. È una televisione che le nuove generazioni neanche conoscono.

dago in the sky selfie  4dago in the sky selfie 4dago in the sky selfie  3dago in the sky selfie 3

 

 D. Ci sono gli altri, però.

 R. «Che prendono un giornale, vanno su Facebook, telefonano, vedono chi ha scritto cosa su Twitter, postano su Instagram: c’è un pubblico abituato ad avere un computer in mano (che è il telefonino)».

 

D. Non sta esagerando?

R. «Forse, invece, minimizzo: la verità è che la nonna è diventata, con la connessione web, una professionista. L’ultrasettantenne, beh, lei ne sa molto di più di Aldo Grasso. Lei “smanetta”, ha in mano un mondo e ha l’entusiasmo di una mente-tabula rasa».

 

D. Chi ce la fa?

dago in the sky selfie  2dago in the sky selfie 2

R. «Fiorello ce la fa benissimo a fare tutto. Ha talento anche nel pettinarsi, nel mettere in mezzo situazioni e giornali mentre intanto balla e canta; lui riesce a cogliere l’attenzione di tutti. Non ce ne sono tanti così. C’è stato il primo Roberto Benigni, restavi affascinato da lui che, da solo, parlava davanti alla telecamera…».

 

D. E il resto del tempo? Dei minuti da riempire della televisione generalista?

R. «Non puoi riempire lo spazio, seppure televisivo, con il vuoto pneumatico. Quella sorta di tv che è diventata un flusso continuo senza un picco, che accompagna le casalinghe mentre fanno il cambio degli armadi, è rumore di fondo».

DAGO A QUELLI DELLA NOTTEDAGO A QUELLI DELLA NOTTE

 

D. E lei che sbarca su Sky Arte, in questo dibattito da che parte si mette?

R. «Io voglio fare un lavoro diverso dagli altri, non voglio assomigliare a Fazio, ad Arbore, a Fiorello. Nel bene o nel male, nessuno, finora, ha messo in atto una tv al passo con Internet. In Dago in the Sky tutto il materiale è preso da Internet, anche perché non c’è più bisogno di fare nulla».

dago e guido 1985 ges (1)dago e guido 1985 ges (1)

 

D. I temi, la creatività, la moda, l’arte, lo stato dell’arte…

R. «Mettiamola così: quando ho ricevuto l’offerta, ho rifiutato. Ma mi davano carta bianca... Mi sono messo a pensare a come si catturano gli occhi delle persone multitasking, di quella gente con lo sguardo da... cecchino. Devo trasportare in tv quello che trovo sul mio telefonino, mi sono detto, devo piazzare tutte le app. Nel mio programma ci sono tutte queste finestre che si aprono intorno a uno che sta illustrando un tema. Sono partito da questo concetto di Thomas Stearns Eliot: “L’intelligenza è saper connettere”. Allora parlare di arte o di patate è la stessa cosa, conta connettere, connettere il tema con le immagini e, soprattutto, con una narrazione. E ho cominciato a creare questa gabbia, con molto Mondrian (ride, ndr), molti quadrati. Anche quando c’è una sola immagine, si scompone e all’interno ci sono foto, video, grafiche: l’insieme deve dare una scossa».

FIORELLOFIORELLOdago quelli della notte dago quelli della notte

 

D. La prima puntata la conclude, però, con una frase di Steve Jobs…

R. «Jobs dice: “Baratterei tutta la mia tecnologia per una serata con Socrate”. Beh, tutto quello che riguarda la nostra vita, riguarda la nostra anima. E tu puoi avere tutti gli Smartphone che vuoi, tutti i farmaci che ti pare, ma quando hai un dolore nell’animo non c’è medicina che lo curi. Ci sono cose che riguardano la nostra vita interiore che non si risolvono con la tecnologia. No, non c’è nessuna app che possa dare sollievo. E né il botox, né la connessione 4G ci salveranno».

dago63 baudo dago arboredago63 baudo dago arboredago dago

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?