la lite tra vittorio sgarbi e barbara durso 7

“LA NOSTRA LITE È L’UNICO ARGOMENTO OLTRE IL CORONAVIRUS”, SGARBI VERSO LA PACE CON LA D'URSO - L’INTERVENTO ALLA ‘ZANZARA’: "DOMENICA CREDO CHE TORNERÒ PER SPIEGARE A LEI QUELLO CHE DICE LA TRECCANI, IO NON L’HO OFFESA" - IL CRITICO E' STATO ALLONTANATO DAI PROGRAMMI MEDIASET E DA ‘QUARTA REPUBBLICA’: "IMPROVVISAMENTE NON POSSO ANDARE. LA TRASMISSIONE DI PORRO L’HO INVENTATA IO” - LA LETTERA A 'IL GIORNALE': “POSSO SCUSARMI DI…” - VIDEO

 

 

Massimo Falcioni per tvblog.it

 

la lite tra vittorio sgarbi e barbara durso

La guerra tra Vittorio Sgarbi e Barbara D’Urso potrebbe durare appena una settimana. Il critico d’arte ha infatti annunciato a La Zanzara la possibilità di tornare ospite a Live-Non è la D’Urso già domenica prossima.

 

“Sento che stanno realizzando la possibilità di trovare un dialogo, su questo sono favorevolissimo”, ha detto Sgarbi. “Se lei mi consente di parlare, ci vado”.

 

Lo scontro tra i due si era scatenato nel corso di un dibattito riguardante La pupa e il secchione e viceversa che vedeva la presenza dell’influencer Stella Manente. Parlando di quest’ultima, Sgarbi aveva fatto allusione ad una raccomandazione, facendo infuriare la padrona di casa. Da lì lo scoppio della lite furibonda, con l’invito a Sgarbi ad andarsene e il rifiuto dell’ospite, rimasto seduto al suo posto fino alla fine della puntata.

 

“La nostra lite è l’unico argomento oltre il coronavirus”, ha ironizzato. “Non mi sono scusato di nulla, credo che domenica andrò a spiegare a lei quello che dice la Treccani. L’alternativa era andare da Giletti. Se raccomando Il Gattopardo, lo faccio pubblicare; è la segnalazione di una cosa notevole”. Quindi ha insistito: “Io non l’ho offesa, io ero un ospite, l’ospite è sacro”.

 

la lite tra vittorio sgarbi e barbara durso 3

 

L’episodio ha causato il momentaneo allontanamento di Sgarbi dai programmi Mediaset, a partire da Quarta Repubblica:

 

“Improvvisamente non posso andare. La trasmissione di Porro l’ho inventata io”.

 

SGARBI

Lettera di Vittorio Sgarbi a il Giornale

 

Gentile Direttore, la ricostruzione dello «scontro» con Barbara D' Urso indica una naturale propensione a interpretazioni unilaterali e forzate, anche senza invocare l' ironia, inesatte per una serie di ragioni che stemperano non solo la polemica ma anche il significato stesso del mio intervento, che non voleva essere né dissacratorio né provocatorio. Invitato per discutere del programma La Pupa e il Secchione, ho ricordato, come si è ben visto nella furibonda lite con Alessandra Mussolini, di essere stato il promotore e la «memoria storica» di un programma dove né io né la Mussolini eravamo concorrenti, bensì giudici.

la lite tra vittorio sgarbi e barbara durso 2

 

Dopo quattordici anni Mediaset pensa a una nuova edizione del programma e, in virtù di quell' episodio «storico», mi invita per un confronto con i giovani. Vado, simpatizzo con i ragazzi, e registro un intervento su Michelangelo.

 

Mi intrattengo qualche ora, e attendo serenamente la messa in onda. Una volta decisa, si scopre che essa coincide con il periodo della «par condicio», con riferimento particolare alle elezioni regionali (in Emilia Romagna dove sono stato candidato ed eletto). Per questo, con molte scuse, la produzione e il conduttore Paolo Ruffini mi comunicano che sarò tagliato. Per rigore professionale me ne dispiace, e negozio con Alessandro Salem (direttore generale dei contenuti, che spero ci legga) che l' intervento sia mandato nell' ultima puntata.

 

la lite tra vittorio sgarbi e barbara durso 5

Non so se sia avvenuto, e non so neppure se il programma sia finito. Insomma, non ho nessun interesse diretto per La Pupa e il Secchione. Sono quindi invitato da Barbara D' Urso con Alessandra Mussolini per il facile divertimento di rimandare in onda quel celebre battibecco. Dopo il rito, non potevo dir nulla sulla nuova edizione, se non quello che qui ho scritto; e, pensando di scherzare, visto l' argomento (nel clima pesante di Coronavirus), ho aggiunto un particolare, forse frainteso, su una ragazza, che non ho identificato e di cui non ho detto il nome, dicendo che mi era stata «raccomandata».

 

Intendo rivendicare, caro Direttore, il significato primario di raccomandazione, che è evidentemente malinteso o equivocato. «Raccomandare» è esattamente, come declina, in varie guise, la Treccani: raccomandare v. tr. 1. a.

 

Affidare ad altri persona o cosa che sta molto a cuore, pregando o esortando caldamente di soccorrerla o proteggerla o custodirla, o di averne comunque la massima cura: «Sieti raccomandato il mio tesoro» (Dante); «Raccomandami al tuo figliuol, verace Omo e verace Dio» (Petrarca); «ti priego che, s' egli avviene che io muoia, che le mie cose ed ella ti sieno raccomandate» (Boccaccio).

la lite tra vittorio sgarbi e barbara durso 4

 

Vorremmo discutere Dante, Boccaccio, Petrarca, vorremmo ancora rimproverarmi di intendere e parlare la loro lingua? Nella sostanza, l' interpretazione malevola di «raccomandare» presuppone un potere superiore o diretto, che io non ho.

 

Quindi nulla di male nel dire che mi era stata raccomandata, per la sua avvenenza o per la sua capacità, una ragazza (ripeto, da me non identificata), per nient' altro che per mostrarmi, da parte di una persona di cui non ricordo l' identità, interesse e affezione. Reagendo allo stupore e alla insistenza, pur di fronte a un fatto inconsistente e inoffensivo, della conduttrice, io ho fatto, in modo caricaturale, per celia, i nomi di Berlusconi e di Cairo.

la lite tra vittorio sgarbi e barbara durso 6

 

I quali non avrebbe avuto senso raccomandassero a me una ragazza, non essendo io né conduttore né autore né produttore né direttore; e non magari io a loro. Se poi non è stato capito, mi posso scusare di aver sottovalutato l' interpretazione negativa, ma comunque non logica, della parola «raccomandazione». Alcuni giornali equivocano, facendomi affermare, rivolto alla D' Urso: «Berlusconi mi ha raccomandato anche te». Una evidente insensatezza. Che senso avrebbe che Berlusconi raccomandasse la D' Urso a me? Per che cosa? E per attivare quali miei, inesistenti, poteri? Incomprensione totale.

sgarbi

Berlusconi mi ha sempre parlato bene della D' Urso, sul piano umano e sulle capacità di lavoro, e io ho semplicemente condiviso. Mi ha raccomandato di apprezzarne il merito. Ho tentato di spiegare che quella «raccomandazione» era una lode, e non una richiesta; ma è stato impossibile.

 

Posso dunque scusarmi di aver sottovalutato l' uso improprio e univoco del termine «raccomandazione», e l' accezione decisa, nonostante l' impossibilità degli effetti, da Barbara D' Urso.

Spero di essere stato chiaro.

la lite tra vittorio sgarbi e barbara durso 7

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)