benito mussolini ferito

“LA PRIMA GUERRA MONDIALE? FUCILAZIONI INUTILI E DECIMAZIONI SPAVENTOSE” - MUSSOLINI, CHE NELLA "GRANDE GUERRA" RIMASE ANCHE FERITO VICINO GORIZIA, NON FARÀ TESORO DELL’ESPERIENZA AL FRONTE, SU CUI ALL’INIZIO ERA STATO ANCHE CRITICO: “SONO ORGOGLIOSO DI AVERE ARROSSATO COL MIO SANGUE LA STRADA DI TRIESTE!” – LA DISFATTA DI CAPORETTO PROVOCO’, INFATTI, UN IRRIGIDIMENTO NAZIONALISTA DI MUSSOLINI CHE ANNI DOPO AVREBBE PORTATO IL PAESE A SCHIANTARSI CON ALTRE AVVENTURE BELLICHE…

Estratto dell’articolo di Antonio Carioti per corriere.it

 

benito mussolini

Siamo in piena Prima guerra mondiale, verso le ore 13 del 23 febbraio 1917, otto mesi prima della disfatta di Caporetto. A quota 144 nei pressi di Doberdò, a sud di Gorizia, alcuni militari italiani dell’11° reggimento bersaglieri si addestrano all’uso di un lanciabombe, un cannoncino Ansen, effettuando tiri di aggiustamento. Tutto sembra procedere regolarmente quando d’un tratto un proiettile scoppia all’interno dell’arma, provocando un diluvio di schegge.

 

L’incidente è grave, cinque bersaglieri perdono la vita. Tra i feriti c’è un caporalmaggiore che nella vita civile fa il giornalista e al fronte tiene un Diario di guerra pubblicato a puntate sul quotidiano di cui è direttore, «Il Popolo d’Italia». È Benito Mussolini, raggiunto da numerose schegge alla faccia, «alla regione anteriore sottoascellare destra» e a entrambe le gambe.

 

(...)

Come ha scritto Mimmo Franzinelli, dal Diario di guerra si direbbe «che Mussolini veda la vita militare attraverso lenti color rosa». Sostiene di trovarsi a suo agio, descrive una truppa che fa volenterosamente il proprio dovere. Nella corrispondenza privata il quadro è meno idilliaco, affiorano difficoltà e disagio. Diversi anni dopo, nelle sue conversazioni con Yvonne de Begnac, il Duce rievocherà l’esperienza del fronte e ammetterà l’«estraneità del contadino-soldato alle supreme idealità della guerra». Parlerà «di fucilazioni inutili, di decimazioni spaventose». E tuttavia precipiterà il Paese in altre avventure belliche.

benito mussolini ferito

 

Dopo l’incidente, Mussolini è ricoverato in un ospedale da campo. Il 1° marzo 1917 viene raggiunto da un redattore del «Popolo d’Italia», al quale, nonostante i dolori e la febbre alta, rilascia una dichiarazione quanto mai battagliera: «Dite chiaro e forte che per il trionfo degli ideali di giustizia che guidano gli eserciti della Quadruplice avrei accettato, senza rimpianti, anche un più duro destino. Dite che sono orgoglioso di avere arrossato col mio sangue, nell’adempimento del mio più rischioso dovere, la strada di Trieste!».

 

(...) Il 24 ottobre 1917, le armate tedesche e austro-ungariche sfondano il fronte italiano a Caporetto, nell’alto Isonzo, costringendo le nostre truppe a ritirarsi fino al Piave.

 

Per Mussolini la disfatta di quei giorni è un colpo doloroso. Alla sorella Edvige confida che preferirebbe morire piuttosto che assistere al disfacimento della nazione. Ma la sua reazione, dopo la prima fase di sgomento, è un irrigidimento nazionalista e oltranzista. «Il Popolo d’Italia» si spinge sempre più destra, bolla la rivoluzione russa come un colpo di mano ispirato dai tedeschi, indica i combattenti come l’unica possibile classe dirigente per l’avvenire dell’Italia. Rincuora poi Mussolini la strenua resistenza offerta dai nostri militari sul Piave.

BENITO MUSSOLINI

 

Infine il 1° agosto 1918 segna una svolta assai significativa sotto il profilo simbolico. Nella testata del «Popolo d’Italia» il sottotitolo «Quotidiano socialista» scompare. Al suo posto è collocata la scritta «Quotidiano dei combattenti e dei produttori». Mussolini è ormai distante anni luce dalle posizioni di un tempo. Non crede più alla lotta di classe, bensì alla contesa tra i popoli per il predominio geopolitico. Confida nella vitalità del capitalismo. «Nel periodo più rivoluzionario della storia del mondo – scrive il futuro Duce – il socialismo non costruisce nulla, è di una passività, di una sterilità spaventosa». Al termine della guerra, individuerà proprio nei suoi ex compagni il nemico da battere.

 

BENITO MUSSOLINI

 

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT