la ragazza nella nebbia

IL CINEMA DEI GIUSTI - CON “LA RAGAZZA NELLA NEBBIA” RITORNA IL GIALLO ALL'ITALIANA, OPERA PRIMA DIELLO SCRITTORE DONATO CARRISI  CON TONI SERVILLO - UN PAESINO SCONOSCIUTO D’ALTA MONTAGNA, UNA RAGAZZA DAI CAPELLI ROSSI, UN ORCO DA CERCARE, UN PRESUNTO ASSASSINO - TRAILER

 

Marco Giusti per Dagospia

 

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA

Un paesino sconosciuto d’alta montagna. Una ragazza dai capelli rossi perduta nella nebbia. Un orco da cercare. Un ispettore troppo bravo alle sue costole. Un presunto assassino, l’ambiguo professore. La nebbia come da titolo. E una schiera di mostri della tv che giocano a far la differenza. La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi, celebre giallo italiano del 2015, diventa film, diretto, stavolta, dallo stesso scrittore al suo esordio nella regia.

 

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA

Lo fa con una bella produzione, Maurizio Totti e Alessandro Usai, le musiche innovative di Vito Lo Re, vecchio amico dello scrittore, un cast d’alta classe, addirittura Toni Servillo nei panni dell’infallibile ispettore Vogel, Alessio Boni in quelli del sospettato, il barbuto professor Martini, Galatea Ranzi come la diva della tv degli scoop sui casi criminali, ma ci sono anche Michela Cescon, Lorenzo Richelmy, Antonio Gerardi e la rediviva Greta Scacchi. Senza scordare lo piscanalista misterioso che ascolta il racconto di Vogel, cioè il grande Jean Reno, che per l’occasione parla italiano e colleziona pesci tutti uguali.

 

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA

Cosa potremmo volere di più? Inoltre Donato Carrisi non è un novellino nel cinema, visto che ha scritto parecchie serie per la tv, da Squadra Antimafia a Moana. Cerca però, come può, una scrittura originale, lontana da quella seriale della fiction Rai/Mediaset e da quella del giallo classico con punte gore alla Jo Nesbo. Grazie, soprattutto, alla recitazione di Toni Servillo e di Galatea Ranzi, punta da una parte al grottesco d’autore, e, grazie alla commistione continua con i vari “Chi l’ha visto?” e “Porta a porta”, punta invece da un’altra parte a una sorta di cosciente messa in scena, più ironica che  parodistica, del racconto della cronaca criminale della tv nel quotidiano.

 

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA

Il lato più interessante è così la ricostruzione, il reboot, del giallo all’italiana, ha pure l’apporto di Roy Bava alla regia, che rinnova attraverso la scrittura e attraverso la rivitalizzazione della tv. Al punto che i suoi protagonisti, un po’ come nel parodistico di Maccio Capatonda Omicidio all’italiana, giocano da subito sui media, sfruttandoli o per le indagini o proprio per proprio conto.

 

Anche in questo caso il fatto criminale reso celebre dai media, qui siamo in una sorta di caso Yara-Bossetti, rivitalizza un paesino addormentato, e le figure che dominano il gioco sono l’ispettore e la regina della cronaca nera. Carrisi civetta magari anche con le atmosfere di gialli più complessi della tv, penso a True Detectives, grazie anche a una certa cura nelle immagini, la fotografia è di Federico Masiero, e nelle scelte musicali, e la sua storia non è mai banale.

 

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA

Scivolando nel grottesco, a tratti, qualche attore esagera, ma i fan del romanzo non resteranno delusi. E le scene di confronto fra Reno e Servillo non lasceranno delusi nemmeno i fan di Servillo, anche se non domina tutto il film come avremmo voluto in un vero Servillo movie, un genere a parte, visto che è un giallo corale e non da protagonista assoluto. Ricordando che si tratta di un’opera prima, perdoniamo a Carrisi qualche sbavatura, qualche lentezza e qualche passaggio non chiarissimo. Ma benvenuto o bentornato al giallo all’italiana! In sala da giovedì.   

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…