fai bei sogni gramellini bellocchio

''LA RAGAZZA DEL TRENO'' BATTE SIA ''DOCTOR STRANGE'' CHE I POVERI NUOVI FILM ITALIANI: ''CHE VUOI CHE SIA'' DI EDOARDO LEO (897MILA) E ''FAI BEI SOGNI'' (455MILA) CHE SI AUGURAVANO UN WEEKEND PIÙ RICCO. NEANCHE UN ROMANZO COME QUELLO DI GRAMELLINI (1,5 MLN DI COPIE) È RIUSCITO A PORTARE IL PUBBLICO IN SALA - SUCCESSO INASPETTATO IN USA PER ''THE ARRIVAL''

Marco Giusti per Dagospia

 

Incassi del 14 novembre 2016.

 

che vuoi che sia edoardo leoche vuoi che sia edoardo leo

Dopo lo shock delle elezioni americane con la vittoria di Trump, il pubblico ha bisogno di un ritorno alla normalità. Almeno al cinema. Lo dicono gli esperti. Così le cose procedono esattamente come la scorsa settimana, sia in America, dove seguita a trionfare Doctor Strange, altri 43 milioni e un totale internazionale di 492 milioni di dollari, sia da noi, dove seguita a vincere La ragazza del treno, con 1 milione 116 mila euro Il tutto in un weekend di pausa, visto che Animali fantastici, l’attesissimo post-Harry Potter diretto da David Yates e interpretato da Eddie Redmayne, già salutato dalla critica inglese come un piccolo capolavoro, arriverà sugli schermi di tutto il mondo solo questo fine settimana.

che vuoi che  sia edoardo leoche vuoi che sia edoardo leo

 

Ma torniamo alla situazione italiana. Vince ancora La ragazza del treno di Tate Taylor con la piagnona Emily Blunt e saranno contente le signore dei Parioli che hanno letto il libro. Distrugge il Doctor Strange, scivolato addirittura in quarta posizione a 723 mila euro, ma soprattutto supera i pori nuovi film italiani, Che vuoi che sia di Edoardo Leo, terzo a 897 mila euro (con 358 sale), e Fai bei sogni di Marco Bellocchio, settimo a 455 mila euro (con 185 sale), che si auguravano penso un weekend un po’ più ricco. Niente da fare.

 

DOCTOR STRANGEDOCTOR STRANGE

Al secondo posto, a un soffio da La ragazza del treno, a 1 milione 100 mila euro, troviamo addirittura un filmetto americano, Masterminds, considerato un disastro in patria, tanto che lo hanno fatto uscire un anno dopo. Trolls, grazie agli incassi di domenica, è quinto a 684 mila, mentre se la cava egregiamente, alla seconda settimana, Non si ruba a casa dei ladri dei Vanzina, sesto a 553 mila euro (con 268 sale). Un po’ più giù troviamo A spasso con Bob di Roger Spottiswood, il film col tossico e il gattone rosso Bob a spasso per Londra, con 443 mila euro, e In guerra per amore di Pif a 420 mila euro (con  249 sale).

 

the girl on the trainthe girl on the train

Certo, abbiamo capito che non c’è proprio modo, quest’anno, di portare il pubblico a vedere i nostri film. Però, dietro al film di Bellocchio c’era addirittura un romanzo, di Massimo Gramellini, da un milione e mezzo di copie. L’analisi che aveva fatto il produttore Beppe Caschetto poteva essere giusta, da un best seller così amato, in mano a un buon regista come Bellocchio, il pubblico doveva esserci. Si vede che il pubblico non si è fidato di Bellocchio, troppo sofisticato, troppo intellettuale.

la ragazza del trenola ragazza del treno

 

E magari, per mettere in scena un romanzo un po’ facilone con grandi sentimenti, ci voleva un regista più cafone. E un protagonista più piacione. Bene hanno fatto però a limitare il numero delle copie, 185, vedendo come funziona col pubblico. Diverse le motivazioni per lo scarso successo di Che vuoi che sia di Edoardo Leo, che ha 358 copie. Sbagliato il titolo? La storia è troppo complicata, con la ricerca del crowfunding e l’attesa per un filmino porno?

 

FAI BEI SOGNI 3FAI BEI SOGNI 3

O, forse, come dice Ciro Ippolito, un protagonista con il barbone da talebano non funziona mai? In tutto questo anche gli incassi di In guerra per amore di Pif sembra che si siano fermati e, visto il costo del film e il numero delle sale, non può dirsi un gran successo. Va detto, però, che siamo a metà novembre e, ancora, non c’è un film italiano che figuri tra i primi dieci incassi della stagione. Se le cose continuano così, altro che legge per il cinema, ci vuole… Ma se il pubblico non va a vedere i nostri film, qualche domanda i nostri produttori e i nostri distributori, magari, se la dovrebbero fare, no?

 

FAI BEI SOGNI 1FAI BEI SOGNI 1

In America, abbiamo detto, trionfa ancora alla sua seconda settimana Doctor Strange con 43 milioni di dollari, un totale di 153 e un totale globale di 492 (Russia 15, Corea 30, UK 19). Lo segue ancora Trolls con 35 milioni, un totale americano di 94 e un totale internazionale di 222. La vera grande sorpresa della settimana è il terzo posto di un film non facilissimo come The Arrival, opera di fantascienza d’alta classe diretta da Denis Villeneuve e interpretata da Amy Adams, 24 milioni di dollari quando alla Paramount se ne aspettavano al massimo 16.

 

E trionfo assoluto di critica. Il film è stato visto addirittura come perfetta analisi dell’America che ha votato Trump a sostegno del suprematismo maschile. L’esperta di lingue antiche Amy Adams cerca di comunicare con gli alieni mentre i maschi attorno a lei cercano di risolvere le cose con le armi e non comunicano nemmeno fra di loro. “Imparare il linguaggio Eptapodese”, ha scritto un critico, “sembra facile rispetto alla difficoltà di parlarsi che hanno fra di loro gli americani”.

 

IN GUERRA PER AMOREIN GUERRA PER AMORE

Intanto, dopo i disastri di Zoolander 2 e di Ben-Hur, alla Paramount brindano al loro primo successo. Quarto è una commedia natalizia per afro-americani, Almost Christmas con 15 milioni, seguita dallo scatenato Hacksaw Ridge di Mel Gibson a 10,7. E’ andato male invece il piccolo thriller Shut In con Naomi Watts  chiusa in una casa con fantasma, 3,7 milioni con un budget di 10, snobbato anche dalla critica.

 

Due sale per il sofisticato Elle di Paul Verhoven con Isabelle Huppert, 56 mila dollari, pochino, e due sale per Billy Lynn’s Long Halftime Walk, 120 mila dollari, cioè benissimo, sperimentalissimo film sulla guerra in Iraq di Ang Lee tutto girato in 4K a velocità 120 frame al secondo.

 

Sembra che proprio a causa del tipo di ripresa, non si siano trovate le sale giuste in America. Sale che ha invece trovato in Cina, dove sono molto più avanzati tecnicamente e dove ha incassato già 12 milioni di dollari, secondo assoluto dietro ai 22 milioni di Doctor Strange. Ma va detto che la critica non lo ha trattato affatto bene, notando che proprio la costruzione tecnica e la costruzione narrativa a puzzle non hanno giocato il ruolo sperato. “Drammaticamente inerte, satiricamente inetto, tematicamente insopportabile, il film meno riuscito dell’anno”.

IN GUERRA PER AMORE IN GUERRA PER AMORE

 

In pratica è il racconto di guerra di un soldato di 19 anni, interpretato dall’esordiente Koe Alwyn, che sta per ricevere una supermedaglia in patria e ricorda tutta la sua azione di guerra in Iraq. Ci sono Kristen Stewart, Vin Diesel, Garret Hedlund. Il trailer, tecnicamente, è piuttosto impressionante. Nelle prossime settimane si espanderà e potrebbe essere un successo.

 

Si pensi che Moonlight di Barry Jenkins, non ancora arrivato a 200 copie in sale, ha già superato i 5 milioni totali di incasso. Intanto si segnala che il nostro Stefano Sollima ha iniziato le riprese in America del sequel di Sicario con Benicio Del Toro e Josh Brolin. Almeno qualche soddisfazione ce l’abbiamo…

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...