fai bei sogni gramellini bellocchio

''LA RAGAZZA DEL TRENO'' BATTE SIA ''DOCTOR STRANGE'' CHE I POVERI NUOVI FILM ITALIANI: ''CHE VUOI CHE SIA'' DI EDOARDO LEO (897MILA) E ''FAI BEI SOGNI'' (455MILA) CHE SI AUGURAVANO UN WEEKEND PIÙ RICCO. NEANCHE UN ROMANZO COME QUELLO DI GRAMELLINI (1,5 MLN DI COPIE) È RIUSCITO A PORTARE IL PUBBLICO IN SALA - SUCCESSO INASPETTATO IN USA PER ''THE ARRIVAL''

Marco Giusti per Dagospia

 

Incassi del 14 novembre 2016.

 

che vuoi che sia edoardo leoche vuoi che sia edoardo leo

Dopo lo shock delle elezioni americane con la vittoria di Trump, il pubblico ha bisogno di un ritorno alla normalità. Almeno al cinema. Lo dicono gli esperti. Così le cose procedono esattamente come la scorsa settimana, sia in America, dove seguita a trionfare Doctor Strange, altri 43 milioni e un totale internazionale di 492 milioni di dollari, sia da noi, dove seguita a vincere La ragazza del treno, con 1 milione 116 mila euro Il tutto in un weekend di pausa, visto che Animali fantastici, l’attesissimo post-Harry Potter diretto da David Yates e interpretato da Eddie Redmayne, già salutato dalla critica inglese come un piccolo capolavoro, arriverà sugli schermi di tutto il mondo solo questo fine settimana.

che vuoi che  sia edoardo leoche vuoi che sia edoardo leo

 

Ma torniamo alla situazione italiana. Vince ancora La ragazza del treno di Tate Taylor con la piagnona Emily Blunt e saranno contente le signore dei Parioli che hanno letto il libro. Distrugge il Doctor Strange, scivolato addirittura in quarta posizione a 723 mila euro, ma soprattutto supera i pori nuovi film italiani, Che vuoi che sia di Edoardo Leo, terzo a 897 mila euro (con 358 sale), e Fai bei sogni di Marco Bellocchio, settimo a 455 mila euro (con 185 sale), che si auguravano penso un weekend un po’ più ricco. Niente da fare.

 

DOCTOR STRANGEDOCTOR STRANGE

Al secondo posto, a un soffio da La ragazza del treno, a 1 milione 100 mila euro, troviamo addirittura un filmetto americano, Masterminds, considerato un disastro in patria, tanto che lo hanno fatto uscire un anno dopo. Trolls, grazie agli incassi di domenica, è quinto a 684 mila, mentre se la cava egregiamente, alla seconda settimana, Non si ruba a casa dei ladri dei Vanzina, sesto a 553 mila euro (con 268 sale). Un po’ più giù troviamo A spasso con Bob di Roger Spottiswood, il film col tossico e il gattone rosso Bob a spasso per Londra, con 443 mila euro, e In guerra per amore di Pif a 420 mila euro (con  249 sale).

 

the girl on the trainthe girl on the train

Certo, abbiamo capito che non c’è proprio modo, quest’anno, di portare il pubblico a vedere i nostri film. Però, dietro al film di Bellocchio c’era addirittura un romanzo, di Massimo Gramellini, da un milione e mezzo di copie. L’analisi che aveva fatto il produttore Beppe Caschetto poteva essere giusta, da un best seller così amato, in mano a un buon regista come Bellocchio, il pubblico doveva esserci. Si vede che il pubblico non si è fidato di Bellocchio, troppo sofisticato, troppo intellettuale.

la ragazza del trenola ragazza del treno

 

E magari, per mettere in scena un romanzo un po’ facilone con grandi sentimenti, ci voleva un regista più cafone. E un protagonista più piacione. Bene hanno fatto però a limitare il numero delle copie, 185, vedendo come funziona col pubblico. Diverse le motivazioni per lo scarso successo di Che vuoi che sia di Edoardo Leo, che ha 358 copie. Sbagliato il titolo? La storia è troppo complicata, con la ricerca del crowfunding e l’attesa per un filmino porno?

 

FAI BEI SOGNI 3FAI BEI SOGNI 3

O, forse, come dice Ciro Ippolito, un protagonista con il barbone da talebano non funziona mai? In tutto questo anche gli incassi di In guerra per amore di Pif sembra che si siano fermati e, visto il costo del film e il numero delle sale, non può dirsi un gran successo. Va detto, però, che siamo a metà novembre e, ancora, non c’è un film italiano che figuri tra i primi dieci incassi della stagione. Se le cose continuano così, altro che legge per il cinema, ci vuole… Ma se il pubblico non va a vedere i nostri film, qualche domanda i nostri produttori e i nostri distributori, magari, se la dovrebbero fare, no?

 

FAI BEI SOGNI 1FAI BEI SOGNI 1

In America, abbiamo detto, trionfa ancora alla sua seconda settimana Doctor Strange con 43 milioni di dollari, un totale di 153 e un totale globale di 492 (Russia 15, Corea 30, UK 19). Lo segue ancora Trolls con 35 milioni, un totale americano di 94 e un totale internazionale di 222. La vera grande sorpresa della settimana è il terzo posto di un film non facilissimo come The Arrival, opera di fantascienza d’alta classe diretta da Denis Villeneuve e interpretata da Amy Adams, 24 milioni di dollari quando alla Paramount se ne aspettavano al massimo 16.

 

E trionfo assoluto di critica. Il film è stato visto addirittura come perfetta analisi dell’America che ha votato Trump a sostegno del suprematismo maschile. L’esperta di lingue antiche Amy Adams cerca di comunicare con gli alieni mentre i maschi attorno a lei cercano di risolvere le cose con le armi e non comunicano nemmeno fra di loro. “Imparare il linguaggio Eptapodese”, ha scritto un critico, “sembra facile rispetto alla difficoltà di parlarsi che hanno fra di loro gli americani”.

 

IN GUERRA PER AMOREIN GUERRA PER AMORE

Intanto, dopo i disastri di Zoolander 2 e di Ben-Hur, alla Paramount brindano al loro primo successo. Quarto è una commedia natalizia per afro-americani, Almost Christmas con 15 milioni, seguita dallo scatenato Hacksaw Ridge di Mel Gibson a 10,7. E’ andato male invece il piccolo thriller Shut In con Naomi Watts  chiusa in una casa con fantasma, 3,7 milioni con un budget di 10, snobbato anche dalla critica.

 

Due sale per il sofisticato Elle di Paul Verhoven con Isabelle Huppert, 56 mila dollari, pochino, e due sale per Billy Lynn’s Long Halftime Walk, 120 mila dollari, cioè benissimo, sperimentalissimo film sulla guerra in Iraq di Ang Lee tutto girato in 4K a velocità 120 frame al secondo.

 

Sembra che proprio a causa del tipo di ripresa, non si siano trovate le sale giuste in America. Sale che ha invece trovato in Cina, dove sono molto più avanzati tecnicamente e dove ha incassato già 12 milioni di dollari, secondo assoluto dietro ai 22 milioni di Doctor Strange. Ma va detto che la critica non lo ha trattato affatto bene, notando che proprio la costruzione tecnica e la costruzione narrativa a puzzle non hanno giocato il ruolo sperato. “Drammaticamente inerte, satiricamente inetto, tematicamente insopportabile, il film meno riuscito dell’anno”.

IN GUERRA PER AMORE IN GUERRA PER AMORE

 

In pratica è il racconto di guerra di un soldato di 19 anni, interpretato dall’esordiente Koe Alwyn, che sta per ricevere una supermedaglia in patria e ricorda tutta la sua azione di guerra in Iraq. Ci sono Kristen Stewart, Vin Diesel, Garret Hedlund. Il trailer, tecnicamente, è piuttosto impressionante. Nelle prossime settimane si espanderà e potrebbe essere un successo.

 

Si pensi che Moonlight di Barry Jenkins, non ancora arrivato a 200 copie in sale, ha già superato i 5 milioni totali di incasso. Intanto si segnala che il nostro Stefano Sollima ha iniziato le riprese in America del sequel di Sicario con Benicio Del Toro e Josh Brolin. Almeno qualche soddisfazione ce l’abbiamo…

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?