fai bei sogni gramellini bellocchio

''LA RAGAZZA DEL TRENO'' BATTE SIA ''DOCTOR STRANGE'' CHE I POVERI NUOVI FILM ITALIANI: ''CHE VUOI CHE SIA'' DI EDOARDO LEO (897MILA) E ''FAI BEI SOGNI'' (455MILA) CHE SI AUGURAVANO UN WEEKEND PIÙ RICCO. NEANCHE UN ROMANZO COME QUELLO DI GRAMELLINI (1,5 MLN DI COPIE) È RIUSCITO A PORTARE IL PUBBLICO IN SALA - SUCCESSO INASPETTATO IN USA PER ''THE ARRIVAL''

Marco Giusti per Dagospia

 

Incassi del 14 novembre 2016.

 

che vuoi che sia edoardo leoche vuoi che sia edoardo leo

Dopo lo shock delle elezioni americane con la vittoria di Trump, il pubblico ha bisogno di un ritorno alla normalità. Almeno al cinema. Lo dicono gli esperti. Così le cose procedono esattamente come la scorsa settimana, sia in America, dove seguita a trionfare Doctor Strange, altri 43 milioni e un totale internazionale di 492 milioni di dollari, sia da noi, dove seguita a vincere La ragazza del treno, con 1 milione 116 mila euro Il tutto in un weekend di pausa, visto che Animali fantastici, l’attesissimo post-Harry Potter diretto da David Yates e interpretato da Eddie Redmayne, già salutato dalla critica inglese come un piccolo capolavoro, arriverà sugli schermi di tutto il mondo solo questo fine settimana.

che vuoi che  sia edoardo leoche vuoi che sia edoardo leo

 

Ma torniamo alla situazione italiana. Vince ancora La ragazza del treno di Tate Taylor con la piagnona Emily Blunt e saranno contente le signore dei Parioli che hanno letto il libro. Distrugge il Doctor Strange, scivolato addirittura in quarta posizione a 723 mila euro, ma soprattutto supera i pori nuovi film italiani, Che vuoi che sia di Edoardo Leo, terzo a 897 mila euro (con 358 sale), e Fai bei sogni di Marco Bellocchio, settimo a 455 mila euro (con 185 sale), che si auguravano penso un weekend un po’ più ricco. Niente da fare.

 

DOCTOR STRANGEDOCTOR STRANGE

Al secondo posto, a un soffio da La ragazza del treno, a 1 milione 100 mila euro, troviamo addirittura un filmetto americano, Masterminds, considerato un disastro in patria, tanto che lo hanno fatto uscire un anno dopo. Trolls, grazie agli incassi di domenica, è quinto a 684 mila, mentre se la cava egregiamente, alla seconda settimana, Non si ruba a casa dei ladri dei Vanzina, sesto a 553 mila euro (con 268 sale). Un po’ più giù troviamo A spasso con Bob di Roger Spottiswood, il film col tossico e il gattone rosso Bob a spasso per Londra, con 443 mila euro, e In guerra per amore di Pif a 420 mila euro (con  249 sale).

 

the girl on the trainthe girl on the train

Certo, abbiamo capito che non c’è proprio modo, quest’anno, di portare il pubblico a vedere i nostri film. Però, dietro al film di Bellocchio c’era addirittura un romanzo, di Massimo Gramellini, da un milione e mezzo di copie. L’analisi che aveva fatto il produttore Beppe Caschetto poteva essere giusta, da un best seller così amato, in mano a un buon regista come Bellocchio, il pubblico doveva esserci. Si vede che il pubblico non si è fidato di Bellocchio, troppo sofisticato, troppo intellettuale.

la ragazza del trenola ragazza del treno

 

E magari, per mettere in scena un romanzo un po’ facilone con grandi sentimenti, ci voleva un regista più cafone. E un protagonista più piacione. Bene hanno fatto però a limitare il numero delle copie, 185, vedendo come funziona col pubblico. Diverse le motivazioni per lo scarso successo di Che vuoi che sia di Edoardo Leo, che ha 358 copie. Sbagliato il titolo? La storia è troppo complicata, con la ricerca del crowfunding e l’attesa per un filmino porno?

 

FAI BEI SOGNI 3FAI BEI SOGNI 3

O, forse, come dice Ciro Ippolito, un protagonista con il barbone da talebano non funziona mai? In tutto questo anche gli incassi di In guerra per amore di Pif sembra che si siano fermati e, visto il costo del film e il numero delle sale, non può dirsi un gran successo. Va detto, però, che siamo a metà novembre e, ancora, non c’è un film italiano che figuri tra i primi dieci incassi della stagione. Se le cose continuano così, altro che legge per il cinema, ci vuole… Ma se il pubblico non va a vedere i nostri film, qualche domanda i nostri produttori e i nostri distributori, magari, se la dovrebbero fare, no?

 

FAI BEI SOGNI 1FAI BEI SOGNI 1

In America, abbiamo detto, trionfa ancora alla sua seconda settimana Doctor Strange con 43 milioni di dollari, un totale di 153 e un totale globale di 492 (Russia 15, Corea 30, UK 19). Lo segue ancora Trolls con 35 milioni, un totale americano di 94 e un totale internazionale di 222. La vera grande sorpresa della settimana è il terzo posto di un film non facilissimo come The Arrival, opera di fantascienza d’alta classe diretta da Denis Villeneuve e interpretata da Amy Adams, 24 milioni di dollari quando alla Paramount se ne aspettavano al massimo 16.

 

E trionfo assoluto di critica. Il film è stato visto addirittura come perfetta analisi dell’America che ha votato Trump a sostegno del suprematismo maschile. L’esperta di lingue antiche Amy Adams cerca di comunicare con gli alieni mentre i maschi attorno a lei cercano di risolvere le cose con le armi e non comunicano nemmeno fra di loro. “Imparare il linguaggio Eptapodese”, ha scritto un critico, “sembra facile rispetto alla difficoltà di parlarsi che hanno fra di loro gli americani”.

 

IN GUERRA PER AMOREIN GUERRA PER AMORE

Intanto, dopo i disastri di Zoolander 2 e di Ben-Hur, alla Paramount brindano al loro primo successo. Quarto è una commedia natalizia per afro-americani, Almost Christmas con 15 milioni, seguita dallo scatenato Hacksaw Ridge di Mel Gibson a 10,7. E’ andato male invece il piccolo thriller Shut In con Naomi Watts  chiusa in una casa con fantasma, 3,7 milioni con un budget di 10, snobbato anche dalla critica.

 

Due sale per il sofisticato Elle di Paul Verhoven con Isabelle Huppert, 56 mila dollari, pochino, e due sale per Billy Lynn’s Long Halftime Walk, 120 mila dollari, cioè benissimo, sperimentalissimo film sulla guerra in Iraq di Ang Lee tutto girato in 4K a velocità 120 frame al secondo.

 

Sembra che proprio a causa del tipo di ripresa, non si siano trovate le sale giuste in America. Sale che ha invece trovato in Cina, dove sono molto più avanzati tecnicamente e dove ha incassato già 12 milioni di dollari, secondo assoluto dietro ai 22 milioni di Doctor Strange. Ma va detto che la critica non lo ha trattato affatto bene, notando che proprio la costruzione tecnica e la costruzione narrativa a puzzle non hanno giocato il ruolo sperato. “Drammaticamente inerte, satiricamente inetto, tematicamente insopportabile, il film meno riuscito dell’anno”.

IN GUERRA PER AMORE IN GUERRA PER AMORE

 

In pratica è il racconto di guerra di un soldato di 19 anni, interpretato dall’esordiente Koe Alwyn, che sta per ricevere una supermedaglia in patria e ricorda tutta la sua azione di guerra in Iraq. Ci sono Kristen Stewart, Vin Diesel, Garret Hedlund. Il trailer, tecnicamente, è piuttosto impressionante. Nelle prossime settimane si espanderà e potrebbe essere un successo.

 

Si pensi che Moonlight di Barry Jenkins, non ancora arrivato a 200 copie in sale, ha già superato i 5 milioni totali di incasso. Intanto si segnala che il nostro Stefano Sollima ha iniziato le riprese in America del sequel di Sicario con Benicio Del Toro e Josh Brolin. Almeno qualche soddisfazione ce l’abbiamo…

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...