mara venier renzo arbore

“LA SVOLTA DELLA MIA VITA C’È STATA GRAZIE A RENZO ARBORE” – VITA, AMORI E BOLLORI DI ZIA MARA (VENIER): “MI SENTIVO SEMPRE UN PO' SFIGATA VICINO A RENZO. VEDERLO AL LAVORO È STATO PREZIOSISSIMO. AMAVO LA SUA LIBERTÀ. IO STAVO ZITTA E ASCOLTAVO, INTIMIDITA E INNAMORATISSIMA. HO ODIATO LE RAGAZZE COCCODÈ DI “INDIETRO TUTTA”. LE AVREI MESSE SOTTO CON LA MACCHINA” – “QUANDO MI OFFRIRONO LA PRIMA “DOMENICA IN” RENZO MI DISSE: “SII TE STESSA. E NON TRUCCARTI, DEVI ESSERE IL CONTRARIO DELLA PARIETTI”. AVEVA RAGIONE” – LA RIVINCITA COME SIGNORA DELLA DOMENICA: “ERO STATA UMILIATA, DICEVANO CHE ERO VECCHIA. MARIA DE FILIPPI È STATA L’UNICA CHE MI HA DATO UNA MANO. CON LEI FAREI TUTTO” - “IMBOCCARE LA VIA DEI GIARDINETTI?  COL CAZZO…”

Andrea Scarpa per "Il Messaggero"

venier arbore

 

È Pasqua e il suo desiderio di intervistare addirittura Papa Francesco, oggi più che mai, sembra legittimo. Con Mara Venier, 71 anni, 13 dei quali passati alla guida di Domenica In, il programma di Rai1 che ormai è diventato un'appendice di casa sua (e lei per tutti ormai è Zia Mara), non si fanno mai tante cerimonie e si va subito al sodo. Partendo dai sogni, però.

 

Che s' è messa in testa?

«Un'idea meravigliosa. Chi non vorrebbe parlare con Papa Francesco? Io lo trovo straordinario. Di recente sono stata con lui un intero pomeriggio per un'udienza privata con altre persone, fra cui anche Carlo Verdone. Ha invitato tutti noi a raccontare qualcosa delle nostre vite. È stato molto emozionante».

MARA VENIER E RENZO ARBORE NEL 1996

 

Lei che cosa gli ha detto?

«Proprio questo. Santità, sono abituata a parlare a milioni di persone, ma davanti a lei mi si piegano le gambe. Lui ha scherzato con me sugli acciacchi - suoi e miei - un'infiltrazione al ginocchio, la sciatica...».

 

Qual è la prima domanda che gli farebbe?

«Adesso è quasi scontata. Questa guerra... Ma che sta succedendo? Che dobbiamo fare?

Quando lui parla dice cose importanti, come quelle sui gay. Anche per questo amo il suo coraggio e la sua passione. È un papa rivoluzionario. Una scoperta continua».

 

Lei, invece, negli ultimi due anni così difficili cosa ha scoperto di sé?

«Di essere non solo una donna libera, ma anche coraggiosa. Quando è scoppiata la pandemia, senza vaccini, ho avuto paura. Nel pieno della bufera ho chiamato il direttore di Rai1 Stefano Coletta e gli ho detto che mio marito ha un enfisema polmonare e io ho una certa età. E non sarei andata in onda, cosa che per una domenica ho fatto.

venier arbore

Il giorno dopo, lunedì, Coletta e Salini (all'epoca dg Rai, ndr) mi dicono: Rispettiamo le tue paure e non possiamo obbligarti ad andare avanti, ma sappi che nessuno in questo momento può parlare alla pancia delle persone come te. In questo momento non sei solo la conduttrice Mara Venier, sei la Rai. Pensaci».

 

E lei che cosa ha risposto?

«Datemi un'ora di tempo. Devo pensare e parlare con mio marito Nicola. L'ho fatto, e dopo dieci minuti ho richiamato dicendo che ero pronta a tornare al mio posto. Così sono andata in onda da sola. Durante le pause pubblicitarie non facevo altro che piangere. Tutto questo, però, ha cambiato la mia carriera».

 

Come?

«Rischiando per mesi, come tanti altri, ho guadagnato una credibilità che prima non avevo. Sentivo che dovevo restituire qualcosa al pubblico che mi ha dato tutto quello che sono. Ho iniziato a occuparmi della guerra in Ucraina con Monica Maggioni e Alberto Matano per lo stesso motivo».

 

mara venier e renzo arbore a domenica in 1

Lei nel 2018 è tornata a condurre Domenica In dopo che due anni prima l'avevano cacciata via in malo modo: i sassolini dalle scarpe se li è tolti tutti?

«Certo. Però devo confessare che ormai sono oltre, sono cambiata. Vado avanti per la mia strada. Ero stata umiliata, dicevano che ero vecchia, e non pensavo di meritare quel trattamento. Infatti adesso il programma va benissimo, anche con la concorrenza di Maria De Filippi su Canale 5, un'amica vera. L'unica, lo voglio dire, che mi ha dato una mano. Cosa che non dimenticherò mai. Voglio dirlo perché la riconoscenza nel nostro mondo non esiste, ma per me sì».

 

Avete mai pensato di fare qualcosa insieme?

«Ogni tanto lo diciamo. Io con lei farei di tutto. Mai dire mai».

 

Quest' anno con 13 edizioni ha eguagliato il record di Baudo a Domenica In: l'anno prossimo lo batterà?

«Sì. Ne sto parlando con Coletta e Fuortes».

MARA VENIER E MARIA DE FILIPPI

 

Per arrivare fin qui cosa c'è voluto?

«L'amore. Non ho mai sognato di fare questo lavoro. È successo tutto per caso, inseguendo a Roma gli uomini della mia vita: Francesco Ferracini, Pier Paolo Capponi... Dopo la fine del matrimonio con Gerry Calà, la svolta della mia vita è arrivata con Renzo Arbore».

 

Come?

«Vederlo al lavoro è stato preziosissimo. Amavo la sua libertà. Io stavo zitta e ascoltavo, intimidita e innamoratissima. Non sa quanto ho odiato le Ragazze Coccodè di Indietro tutta. Ero gelosissima. Le avrei messe sotto con la macchina».

mara venier renzo arbore

 

E poi?

«Con Renzo mi sono innamorato della Tv e ho iniziato fare le prime cose, fino a quando nel 93 mi offrirono Domenica In l'anno dopo Toto Cutugno e Alba Parietti».

 

Arbore che cosa le consigliò?

«Sii te stessa. E non truccarti, devi essere il contrario della Parietti. Aveva ragione. Devo tanto anche ai partner dell'epoca: Monica Vitti, Don Mazzi, Luca Giurato. E al mio impegno. Volevo che Renzo fosse orgoglioso di me. Mi sentivo sempre un po' sfigata vicino a lui. Per fortuna sono forte. Sono caduta tante volte e mi sono sempre rialzata da sola, anche dopo un periodo di depressione».

mara venier e renzo arbore agli 80 anni di banfi

 

Come l'ha superato?

«Attraversando il dolore, visto che dopo un po' neanche i farmaci mi aiutavano. Parlo di cose serie, ovviamente. Non di problemucci professionali».

 

Di cosa parla?

«Il lungo e penoso percorso di mia mamma con l'Alzheimer, la perdita del figlio di cinque mesi che aspettavo da Renzo, la morte del mio migliore amico Gianni Dei, la persona che c'è sempre stata. Così come adesso ce n'è un'altra».

 

E chi è?

«Alberto Matano. La vita mi ha regalato una grandissima amicizia con lui. Ogni giorno la prima telefonata che faccio è a lui. È entrato nel mio cuore».

È vero che da piccola voleva farsi suora?

mara venier alberto matano foto di bacco (2)

«Sì. Vinsi anche un premio in parrocchia».

 E cercava di schiarirsi la pelle con il sapone in polvere?

«A scuola mi prendevano in giro per la mia pelle olivastra. Hai il padre marocchino?, mi dicevano».

 

Nel 2011 è vero che la Rai le fece un richiamo per uso privato del mezzo?

«L'allora dg Lorenza Lei disse al direttore di Rai1, Mauro Mazza, che non potevo salutare mia madre alla fine di Domenica In: c'era chi protestava. Io gli raccontai che lo facevo sperando che almeno per un istante mia madre mi riconoscesse. Lui mi salutò, commosso: Fregatene, continua a salutarla».

maria de filippi mara venier

 

In futuro chi potrebbe sostituirla a Domenica In? Alessia Marcuzzi?

«Lei sarebbe perfetta. L'ho vista l'altra sera. Ci siamo bevute una bottiglia di champagne insieme. È in grande forma».

 

E Giletti tornerà mai in Rai? In fondo all'Arena ce l'ha messo lei.

«Esatto. Forse lui l'ha dimenticato, ma quel posto gliel'ho lasciato io perché l'idea di partenza - di Marco Luci e Cesare Lanza - era di farlo condurre a noi due. Comunque non lo so, non lo sento da tanto».

 

MARA VENIER NICOLA CARRARO

Cosa non ha avuto finora?

«Sono a posto così. Anche se mi offrissero Sanremo sceglierei sempre Domenica In. Vorrei solo più tempo per gli affetti».

 

Quindi potrebbe anche imboccare la via dei giardinetti e andare in pensione?

«La scriva come glielo dico, per favore: col cazzo (sbotta a ridere, ndr). Faccio un'altra Domenica In, che è faticosissima, e poi altro. Ho tante offerte. Magari qualcosa con Maria De Filippi e Mara Maionchi. Voglio divertirmi ancora».

mara venier renzo arbore 1mara venier renzo arbore 3mara venier renzo arbore 6mara venier renzo arbore 4mara venier renzo arbore 5mara venier renzo arbore 2

VENIER SHAPIRO 5alessia marcuzzimara venier, blanco e mahmoodMARA VENIER A PIETRELCINAscotti venier de filippimaria de filippi e mara venier che si perde il microfonomaria de filippi mara venierjerry calà mara venierMARA VENIERmara veniermara venier alberto matano foto di bacco (2)mara venier jovanotti 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?