rigopiano 1

“LA VALANGA” DELLE POLEMICHE (IL DOLORE PAGA) - ARRIVA LA MINISERIE PRODOTTA DA VALSECCHI SULA TRAGEDIA DELL''HOTEL RIGOPIANO MA C’È CHI SOSTIENE CHE SIA TROPPO PRESTO PER METTERE A PUNTO UN'OPERAZIONE MEDIATICA DI QUESTO TIPO - I MORTI DI RIGOPIANO FANNO IL PIENO DI ASCOLTI A SANREMO: IL MOMENTO CON I SOCCORRITORI E’ STATO UNO DEI MOMENTI PIÙ VISTI NELLA PRIMA SERATA - VIDEO

 

Dal Corriere della Sera

 

RIGOPIANO 1RIGOPIANO 1

Pietro Valsecchi amministratore delegato della Taodue film, ha annunciato di aver iniziato a lavorare su una miniserie tv in 4 puntate dedicata alla drammatica vicenda della valanga che ha travolto l' hotel Rigopiano, costata la vita a 29 persone. L' inizio delle riprese di è previsto per settembre, mentre per la messa in onda si parla di gennaio 2018, a un anno dalla tragedia.

 

Con «La valanga», ha scritto in una nota la Taodue, «vorremmo fare luce sulla verità dei fatti e insieme rendere omaggio alle vittime e a tutti quegli uomini e donne che in condizioni proibitive e a rischio della loro stessa vita, non si sono risparmiati, lavorando senza tregua per cercare i superstiti».

 

2. LA TRAGEDIA DI RIGOPIANO FA IL PICCO D’ASCOLTI

 

Antonella Luppoli per Libero Quotidiano

pietro valsecchipietro valsecchi

 

Ci sono momenti in cui la realtà supera la fantasia. È il caso della valanga che ha travolto l' hotel Rigopiano, lo scorso 18 gennaio. Presto, rivivremo quegli attimi sul piccolo schermo: Taodue infatti ne farà una fiction per Mediaset in quattro puntate. Le riprese inizieranno a settembre e dovrebbe andare in onda per gennaio del prossimo anno.

 

Giusto giusto un anno dopo la tragedia. Lo ha annunciato Pietro Valsecchi, amministratore delegato della nota casa di produzione: «La miniserie è molto impegnativa dal punto di vista produttivo. È un progetto molto importante che stiamo scrivendo con il supporto e il coinvolgimento di chi ha vissuto in prima persona questa vicenda: superstiti, famigliari delle vittime, soccorritori».

 

RIGOPIANORIGOPIANO

Quegli stessi che l' altro ieri sera sul palco di Sanremo hanno raccontato quelle ore, intense, concitate ma piene zeppe di speranza. La parata degli «eroi del quotidiano» - così li ha definiti Maria De Filippi - è stata uno dei momenti più visti nella serata d' avvio del Festival: 16 milioni e 100 mila telespettatori. Ha fatto meglio solo il faccione di Raoul Bova che annunciava Elodie. Sul palco dell' Ariston sono arrivati Guardia di Finanza, Croce Rossa, Soccorso Alpino, Protezione Civile e Vigili del fuoco.

 

«Eroi che non mollano, non si piangono addosso, fanno il proprio dovere e alla sera vanno a casa senza bisogno di popolarità e soldi» ha detto ancora la conduttrice nel presentarli. Lo spazio è ricco di emozioni. «Da padre a padre ho fatto una promessa a un uomo che mi chiedeva di fargli riabbracciare la sua famiglia» ha detto il maresciallo Lorenzo Gagliardi.

VIGILI DEL FUOCO SANREMOVIGILI DEL FUOCO SANREMO

 

I suoi occhi luccicano e un brivido pervade le poltroncine della platea dell' Ariston. Pure la schiena di chi siede comodamente sul divano di casa. In mezzo a tutte quelle divise anche Corto, un labrador di 6 anni vispissimo. «Il socio perfetto per questo lavoro e per la vita. È un cane operativo in valanghe e macerie» ha spiegato Fabio Iepparello del Soccorso Alpino, mentre il cagnone scodinzolava tronfio.

 

Il racconto non è scaduto nella retorica, seppur scivolarci poteva essere molto facile. Ma torniamo al progetto della fiction, di cui ancora non si conosce il cast ma siamo certi che molti attori saranno lieti di mettere la loro professionalità a servizio di un progetto così ambizioso.

HOTEL CROLLATO - RIGOPIANO HOTEL CROLLATO - RIGOPIANO

 

«Sono state giornate» ancora Valsecchi «che abbiamo seguito tutti con emozione e partecipazione, in un' alternanza di sentimenti, dalla trepidazione per chi era intrappolato, il sollievo per chi è stato salvato, la commozione per le vittime, l' ammirazione per chi ha lottato fino all' ultimo per salvare vite umane e infine anche la legittima domanda che tutti si pongono: si poteva evitare questa tragedia?».

 

Vividi sono quegli attimi nella memoria dell' Italia intera: siamo rimasti increduli di fronte a quel boato ovattato dalla neve copiosa, abbiamo pianto con le famiglie delle vittime e gioito con i soccorritori che mai hanno perso la speranza di ritrovare chi sotto quel manto bianco, come il marmo di Carrara, è rimasto intrappolato per ore e ore. I media ci hanno raccontato ogni dettaglio. Tanti gli interrogativi che ruotano intorno alla catastrofe. Qualcuno si accontenta di fare i conti col destino. Qualche altro invece ha bisogno di sapere perché quell' agglomerato di cemento armato si sia arreso di fronte alla natura. Le risposte arriveranno dalle autorità competenti. Ma, anche Taodue vuole fare la sua parte.

 

RIGOPIANO RIGOPIANO

«Vogliamo provare a far luce sulla vicenda e insieme rendere omaggio alle vittime e a tutti quegli uomini e donne che in condizioni proibitive e a rischio della loro stesa vita, non si sono risparmiati, lavorando senza tregua per cercare i superstiti» ha concluso Valsecchi.

 

La notizia ha immediatamente attirato aspre critiche. C' è chi sostiene infatti che sia troppo presto per mettere a punto un' operazione mediatica di questo tipo. Il dolore è sempre delicato da metabolizzare. Ma, in realtà, tante tragedie che hanno segnato la storia dell' umanità sono diventate pellicole di valore. Al netto dei giudizi, positivi o negativi che siano, se la realtà supera la fantasia, talvolta la fiction sceglie di riproporre la vita vera senza lieto fine. Come, purtroppo, in questo caso.

 

hotel rigopiano  3hotel rigopiano 3hotel rigopiano  1hotel rigopiano 1hotel rigopiano  2hotel rigopiano 2

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....