patrizia reggiani gucci

UCCI UCCI, SENTITE COSA DICE LADY GUCCI: “CHIEDEVO A TUTTI, ANCHE AL SALUMAIO: “MA C’È QUALCUNO CHE HA IL CORAGGIO DI AMMAZZARE MIO MARITO?” – PATRIZIA REGGIANI, EX MOGLIE DI MAURIZIO GUCCI, CONDANNATA COME MANDANTE PER L’OMICIDIO DEL MARITO NEL 1995, SI RACCONTA IN UN DOCUMENTARIO SULLA NUOVA PIATTOFORMA “DISCOVERY+” – “IO HO UN DIFETTO, NON SO MIRARE E NON CONOSCO LA PORTATA DI UNA PISTOLA: NON LO POTEVO FARE DA SOLA. E HO TROVATO QUESTA “BANDA BASSOTTI” MA NON PENSAVO DI ESSERE BECCATA…” - VIDEO

 

patrizia reggiani

Angela Geraci per il Corriere della Sera

 

Avvolta in un tailleur rosa confetto, con anelli e bracciali che accompagnano i gesti eleganti, gli inseparabili occhialoni neri stretti in una mano e lo sguardo volitivo di sempre: Patrizia Reggiani, ex Lady Gucci, racconta con calma e fierezza la sua vita a 26 anni dall’omicidio del marito Maurizio Gucci, assassinato a Milano nel 1995. Un delitto per cui è stata condannata come mandante e per cui ha passato 17 anni in carcere.

 

Contraddittoria, a tratti sconcertante, sempre fedele a se stessa, Reggiani non rinnega nulla del suo passato e concede di affacciarsi al suo presente nel documentario «Lady Gucci - La storia di Patrizia Reggiani», disponibile dall’11 gennaio sulla piattaforma Discovery+ (qui la clip). Una intervista lunga un’ora e un quarto - il condensato di decine di ore registrate - che mostra senza filtri «una donna magnetica che non può lasciare indifferenti e che ha una storia da romanzo, da film», dice Marina Loi che con Flavia Triggiani è autrice del documentario.

patrizia reggiani e maurizio gucci

 

«Io sono Patrizia Reggiani Gucci»

patrizia reggiani 3

E così, comodamente seduta in poltrona, vediamo Lady Gucci, oggi 72enne, ricordare l’incontro con il futuro marito («Vidi che aveva una macchina piccola e io, abituata a ben altro, pensai: “Che sfigato”»), il matrimonio sfarzoso (anche se senza la famiglia di lui che la considerava un’arrampicatrice sociale), l’esistenza scintillante accanto all’erede della famosa dinastia della moda fra viaggi, case da capogiro e feste esclusive. «Facevo una vita incredibile», ammette con gli occhi che le brillano ancora. Sullo sfondo: la Milano degli anni Sessanta, Settanta e poi Ottanta, attraversata da Patrizia Reggiani Gucci con leggerezza e volontà d’acciaio, sempre immersa nel lusso estremo. «È una donna che ha sempre amato il bello e che ha ottenuto tutto ciò che voleva», continua Loi.

 

 

maurizio gucci paola franchi

È per questo probabilmente che Patrizia Reggiani vive dapprima con incredulità la decisione di Maurizio Gucci di lasciarla dopo 13 anni di matrimonio e con due bambine piccole («Anche se avevo sempre una tata, va be’»). Poi subentra il rancore: «Sono arrivata anche a odiare Maurizio in certi giorni poi però la famiglia è sempre la famiglia».

maurizio gucci patrizia reggiani e le figlie

 

I due si separano («Mi sono stupita che avesse le valigie già pronte») ma lei resta sempre la signora Gucci. Le cose cambiano quando lui le chiede il divorzio: ha una nuova compagna, Paola Franchi. Sono anni di litigi e accuse (in una telefonata lei gli dice: «Sei un’escrescenza deforme, sei un’appendice dolorosa [...] l’inferno per te deve ancora venire») che portano a un accordo di divorzio stellare: Patrizia riceverà l’equivalente di un milione di euro all’anno. Ma quando Maurizio Gucci decide di sposarsi di nuovo, nella ex moglie inizia a farsi strada l’idea di farlo eliminare. È il 1994, un anno prima del delitto. Patrizia Reggiani racconta candidamente:

maurizio gucci 1

 

«Andavo in giro e chiedevo a tutti, anche al salumaio: “Ma c’è qualcuno che ha il coraggio di ammazzare mio marito?». E ancora: «Io ho un difetto, non so mirare e non conosco la portata di una pistola: non lo potevo fare da sola. E ho trovato questa “Banda Bassotti” che me lo ha fatto». Entrano in scena allora la maga napoletana Pina Auriemma, grande amica poi diventata nemica, e gli altri tre uomini condannati poi insieme alle due donne per il delitto: Maurizio Gucci viene ucciso la mattina del 27 marzo 1995 con tre colpi di pistola nell’androne di casa.

 

MAURIZIO GUCCI E PATRIZIA REGGIANI

Ci vorranno due anni e un’indagine cinematografica (l’«operazione Carlos» della Criminalpol) per scoprire la verità dietro l’omicidio che ha sconvolto la «Milano da bere». «Non pensavo che mi avrebbero beccato», ammette senza giri di parole Reggiani. Arrivano i processi, le condanne e i 17 lunghi anni trascorsi nel carcere di San Vittore: «Victor’s Residence lo chiamo io - va avanti imperturbabile l’ex Lady Gucci -. Mi sono trovata benissimo lì, sono stati anni di pace: dormivo, mi lavavo e scendevo giù in giardino, avevo un trattamento speciale».

 

patrizia reggiani 5

In effetti durante la reclusione Patrizia Reggiani avrà anche un furetto e rifiuterà la semilibertà («Non ho mai lavorato, preferisco restare in carcere a curare le mie piante»). «Il carcere non l’ha cambiata - sintetizza il suo avvocato, Daniele Pizzi - è stata piuttosto lei a cambiare il carcere».

 

Oggi Patrizia Reggiani vive con un pappagallo e un cagnolino bianco, circondata da collaboratori che l’aiutano nella gestione del suo patrimonio. È rimasta sola dopo la morte della madre e le figlie non vogliono avere più nulla a che fare con lei. «Adesso? - conclude - Mi manca di risorgere». Ancora una volta.

MAURIZIO GUCCI E PATRIZIA REGGIANI maurizio gucciMAURIZIO GUCCI E PATRIZIA REGGIANIPATRIZIA REGGIANIPATRIZIA REGGIANIPATRIZIA REGGIANIPATRIZIA REGGIANI A MILANO COL PAPPAGALLO FOTO LAPRESSE patrizia reggianiPATRIZIA REGGIANI A MILANO COL PAPPAGALLO FOTO LAPRESSE PATRIZIA REGGIANI A MILANO COL PAPPAGALLO FOTO LAPRESSE PATRIZIA REGGIANI A MILANO COL PAPPAGALLO FOTO LAPRESSE alessandra e allegra gucci con la nonna

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO