eleanor roosevelt

SAFFO VA ALLA CASA BIANCA - ELEANOR ROOSEVELT, MOGLIE DEL PRESIDENTE, ERA INNAMORATA DI HICK, REPORTER LESBICA DELLA "AP" - SI SCRISSERO 3300 LETTERE, VISSERO INSIEME ALLA CASA BIANCA E LA STORIA DURO' TRENT'ANNI - LA COPPIA E' RACCONTATA NEL NUOVO LIBRO "ELEANOR AND HICK"

Caroline Howe per “Daily Mail

 

lorena hickok e la first lady eleanor roosevelt lorena hickok e la first lady eleanor roosevelt

Eleanor Roosevelt non poteva immaginare che il ruolo di First Lady la portasse fra le braccia di qualcuno diverso da suo marito Franklin: l’oggetto del suo amore si chiamava

Lorena 'Hick' Hickok, reporter della “Associated Press”.

 

Tutto è raccontato nelle lettere ritrovate nel 1978 all’interno della biblioteca presidenziale: «Oh, vorrei abbracciarti davvero invece che nella fantasia! Ho baciato la tua foto e cominciato a piangere», la Hick rispondeva: «A volte mi manchi così tanto che il dolore diventa fisico». Ogni volta che erano costrette a separarsi si sussurravano “je t'aime” o “je t'adore”.

 

lorena hicklorena hick

Le vicende della coppia segreta sono narrate nel nuovo libro di Susan Quinn “Eleanor and Hick, the Love Affair that Shaped a First Lady”, pubblicato da “Penguin Press”. Le due si scambiarono oltre 3300 lettere fra il 1932 e il 1962, un lunghissimo amore. Si incontrarono

durante la campagna che portava i Roosvelt in treno attraverso gli stati americani e non si lasciarono più. Eleanor dovette sempre fingere di vivere un matrimonio felice.

lettera di hick a eleanorlettera di hick a eleanor

 

Hick era molto in carne, beveva e mangiava come i maschi, giocava a poker, fumava sigari e imprecava. Eleanor vestiva male eppure aveva un comportamento elegante. In abito da sera era splendida. Divennero intime nel giro di pochi mesi: Hick confidò a Eleanor di essere lesbica, Eleanor confidò a Hick di essere infelice con suo marito, del quale peraltro aveva scoperto varie scappatelle, una su tutte quella con Lucy Mercer.

 

Voleva il divorzio ma sarebbe stato un suicidio politico. I Roosevelt convissero in amicizia e senza passione. Eleanor cominciò apertamente a lottare per i diritti delle donne, tentò di educare l’elettorato femminile, e frequentò coppie lesbiche. Per il mondo era una cosa criminale, per il suo entourage normale. Riceveva lettere ogni giorno da Hick, non riceverle era un dolore. Heleanor scriveva: «Cara l’unica vera notizia è che ti amo e che fra tre giorni sarai qui da me e il pensiero mi eccita». Hick rispondeva: «Ti bacio all’angolo delle labbra, e fra poco lo farò davvero».

lettera di eleanor a hicklettera di eleanor a hick

 

Viaggiarono insieme, portando avanti programmi per aiutare i più poveri, facendo visita ai quartieri bassi e nelle baracche. Ma entrambe avevano un lato oscuro: la Lady aveva pulsioni antisemite, la reporter considerava “i negri come animali”. Le tensioni iniziarono perché Hick non si sentiva esclusiva. Eleanor aveva doveri e rapporti con molte persone. Dal canto suo Eleanor si sentiva soffocare per la continua voglia di esclusività di Hick. La reporter continuò a vivere alla Casa Bianca e si legò al giudice Marion Harron.

 

la macchina di eleonor e hickla macchina di eleonor e hickinsieme per gli sluminsieme per gli slum

Nel 1947, a 64, la vedova Eleanor si innamorò di un medico quarantenne David Gurewitsch, furono felici, poi lui la tradì con una gallerista. Eleanor morì a 78 anni, Hick le sopravvisse cinque anni, ad ogni compleanno del suo amore, portava una rosa gialla sulla tomba di Hyde Park.

hick unica reporter donnahick unica reporter donnaeleanor sposa david gurewitscheleanor sposa david gurewitschcover libro eleanor rooseveltcover libro eleanor roosevelteleonor e le amiche lesbicheeleonor e le amiche lesbichehick amante di eleanorhick amante di eleanorfamiglia rooseveltfamiglia rooseveltin visita fra i piu poveriin visita fra i piu poveri

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...