nicola lagioia valditara giuli meloni

"LA QUERELA DI VALDITARA MI ROVINA IL NATALE, MI SENTO VIOLATO. È UN'INTIMIDAZIONE CIVILE A CHI ATTACCA IL POTERE" - NICOLA LAGIOIA SCAPOCCIA DOPO LA CITAZIONE IN GIUDIZIO PER DIFFAMAZIONE DA PARTE DEL MINISTRO "PERMALOSO". LA SUA COLPA CONSISTEREBBE NELL'AVER CRITICATO, DURANTE “CHE SARÀ” DI SERENA BORTONE, UN TWEET DI VALDITARA SULLA LIMITAZIONE DEGLI STRANIERI NELLE CLASSI ITALIANE: “DAVVERO VUOLE VIVERE IN UN PAESE IN CUI CHI OSA DIRE CHE UN MINISTRO SCRIVE MALE DEVE PAGARE 20MILA EURO? SAREBBE ORRIBILE" – LA DIFFERENZA RISPETTO AL CASO RAIMO – VIDEO

 

 

nicola lagioia

Francesco Rigatelli per "la Stampa" - Estratti

«Davvero Valditara vuole vivere in un Paese in cui chi osa dire che un ministro scrive male deve pagare 20mila euro? Sarebbe orribile». Lo scrittore Nicola Lagioia, 51 anni, barese, ha appena vinto quattro premi Ubu con lo spettacolo teatrale tratto dal suo romanzo La ferocia (Einaudi) e tornato ieri a casa a Roma ha trovato in portineria una citazione in giudizio per diffamazione. La sua colpa consisterebbe nell'aver criticato il 30 marzo scorso, durante Che sarà di Serena Bortone su Rai 3, lo stile di un tweet del ministro dell'Istruzione sulla limitazione degli stranieri nelle classi italiane.

 

Come l'ha presa?

«Più che una querela l'ho trovata un'intimidazione civile. Il ministro mi chiede dei soldi per aver ironizzato su un suo tweet, tra l'altro sostenendo di avermi proposto una mediazione che non mi è mai arrivata».

 

In tv lei ha detto: «Molti bambini stranieri probabilmente dimostrerebbero di padroneggiare l'italiano meglio di Valditara, che ha scritto un tweet totalmente sgrammaticato di cui anche lui stesso si è scusato. Se facessimo un test di italiano, molti di questi studenti lo passerebbero e il ministro lo fallirebbe». Ha esagerato?

Giuseppe Valditara

«No, tra l'altro ho detto che "probabilmente" lo fallirebbe. Non lo trovo eccessivo, anzi ritengo grave che il ministro si sia offeso. Ci possono essere dei figli di immigrati che sanno l'italiano meglio di lui, e anche di me. Valditara dimostra disprezzo per questo tipo di storie».

 

Da professore universitario è così strano che si sia offeso?

«Se fosse così peccherebbe di tracotanza. Se si è permalosi non si può fare il ministro. A me da scrittore e da direttore del Salone del libro hanno detto di tutto e non mi sono sentito diffamato. E poi io ho solo ironizzato su una vicenda commentata da tutti e da lui stesso rettificata, non l'ho insultato».

 

Un ministro non dovrebbe querelare mai?

«I liberi cittadini devono poter criticare e prendere in giro i potenti, altrimenti viene meno la democrazia. Valditara spiega poi che la libertà di espressione è sacra, mentre in realtà cerca di schiacciarla».

lagioia

 

Insomma, non cambierebbe nulla del suo operato?

«Niente, ma se posso ironizzare ancora visti i dati Ocse aggiungerei che il test d'italiano dovremmo farlo tutti quanti».

E dire che la premier Meloni a ottobre aveva ritirato la querela contro Canfora...

«Lui aveva usato un'espressione molto forte, "neonazista nell'animo", ma lei ha fatto bene a toglierla».

 

(...)

Non chiedo la grazia a Meloni.

Certo sono deluso, perché nel suo discorso di insediamento aveva aperto al dissenso mentre non è stata conseguente, per esempio con gli studenti».

 

CARLO NORDIO, GIUSEPPE VALDITARA E ALESSANDRO GIULI CON LA KIPPAH

C'è anche il caso di Christian Raimo, scrittore e insegnante sospeso tre mesi dal ministero per aver detto che «Valditara va politicamente colpito perché è un bersaglio debole, come si colpisce la Morte nera in Star Wars».

«Sì, è un po' diverso perché lui è stato sospeso in quanto dipendente del ministero. Io non ho un legame diretto con Valditara, anche se un professore che volesse invitarmi a parlare a scuola ora ci penserebbe due volte. Nella diversità dei casi si avverte un odio simile, come se fossimo pericolosi avversari. Veniamo disprezzati».

 

Siete anche funzionali a una certa propaganda?

«È possibile che veniamo usati come strumento di distrazione dai problemi reali, anche se mi domando come i politici occupino il loro tempo. Davvero il ministro dell'Istruzione non ha di meglio da fare che pensare a noi? Non so lui, ma io mi sento derubato del mio tempo per questa vicenda. E da autore molto tradotto comincio a fare fatica a parlare bene dell'Italia quando vado all'estero».

nicola lagioia

 

(...)

 

Si aspetta la solidarietà del ministro della Cultura Giuli?

«Francamente sì, non so come possa tollerare che un suo collega trascini in giudizio uno scrittore».

 

Quando venne nominato Giuli lei aprì al dialogo con lui, com'è andata?

«C'è stato un confronto dopo la Buchmesse in cui gli ho chiesto di adoperarsi per l'editoria. Ora però deve esprimersi su queste querele, altrimenti non può essere un interlocutore autorevole per il mondo del libro. Capisco la sua situazione complicata, ma deve dimostrare di essere indipendente».

 

(...)

 

In conclusione, si sente un martire?

NICOLA LAGIOIA

«No, mi sento violato e di vivere in un Paese in cui succedono cose strane. Autori meno noti non saprebbero come difendersi, mentre io sono privilegiato».

 

Che Natale sarà per lei?

«La mia vita e i miei impegni sono stati sconvolti. Non ho lo staff del ministro, devo fare tutto da me: le telefonate, le interviste, gli avvocati, a discapito di affetti e regali. Valditara mi ha un po' rovinato il Natale. Questo forse lo farà godere, ma anche io godo di non essere lui. A ciascuno il proprio godimento».

NICOLA LAGIOIA LAGIOIA RAPETTI NICOLA LAGIOIA giuli melonisabrina ferilli, serena bortone, nicola lagioia, alessandro giuli 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO