stefano feltri carlo de benedetti stefano orsi marco moroni

DOPOTUTTO, “DOMANI” È UN ALTRO GIORNALE - IL DIRETTORE GENERALE DELLA “EDITORIALE DOMANI”, STEFANO ORSI, LASCIA L’AZIENDA DI CARLO DE BENEDETTI. C’È CHI DICE PER SCREZI INTERNI, CHI SOSTIENE CHE ABBIA RICEVUTO UNA ALLETTANTE OFFERTA DAL MONDO DELLA MODA, DA CUI PROVENIVA - È STATO GIÀ SONDATO UN MANAGER CHE CDB CONOSCE MOLTO BENE: L’EX AD DI GEDI NEWS NETWORK MARCO MORONI, CHE PERÒ NON È PIÙ DELLA PARTITA. PROVA NE È IL FATTO CHE IL PRESIDENTE DEL CDA CAMPO DALL’ORTO HA GIÀ CHIESTO UNA ROSA DI NOMI AD ALCUNE SOCIETÀ DI CONSULENZA

Giovanna Predoni per www.tag43.it

 

carlo de benedetti

Domani non farà più rima con Armani. Nel senso che Stefano Orsi, il direttore generale della casa editrice della Editoriale Domani spa, che pubblica l’omonimo quotidiano, lascia l’azienda di Carlo De Benedetti, qualcuno dice per screzi interni, qualcun altro perché ha ricevuto una allettante offerta dal quel mondo della moda da cui proveniva.

 

STEFANO ORSI

È stato infatti per otto anni direttore del Polo Industriale presso la GA (acronimo di Giorgio Armani) Operations nonché presidente della filiera moda-lusso di Confindustria Emilia Romagna. Ora, dopo poco più di un anno, saluta l’Ingegnere.

 

Lo scorso anno si dimise il presidente Luigi Zanda

Quella di Orsi, modenese, classe 1977, è la seconda uscita di peso dopo quella del presidente della società, Luigi Enrico Zanda Loy, la cui carica durò meno della vita di un gatto in tangenziale. L’ex senatore del Pd si era infatti dimesso alla fine di ottobre 2020, quindi dopo poco più di un mesa dall’uscita in edicola del giornale diretto da Stefano Feltri, perché accortosi del conflitto di interessi tra la sua attività di parlamentare  la linea del quotidiano molto critica nei confronti dell’allora governo Conte Due della cui maggioranza il Pd faceva parte.

luigi zanda

 

Che succede ora in un momento cruciale della vita del quotidiano che si appresta a tirare le somme dopo un anno dall’uscita? Nell’attesa di trovare un sostituto, le deleghe di Orsi sono state assunte ad interim dal presidente Antonio Campo Dall’Orto.

 

stefano feltri carlo de benedetti

Sondato Marco Moroni, ex Gedi ora ad di Class

Secondo indiscrezioni raccolte da Tag43, nelle scorse settimane era stato sondato un manager che De Benedetti conosce molto bene, ovvero Marco Moroni, attualmente in forza al gruppo Class, ma con alle spalle una lunga carriera nella galassia Repubblica-Espresso culminata con la nomina ad amministratore delegato di Gedi News Network, la controllata dove erano confluite tutte le testate editoriali (La Stampa, il Secolo XIX, più i locali ex Finegil) ad eccezione di Repubblica.

MARCO MORONI

 

 Con il passaggio di proprietà e l’arrivo di John Elkann, Moroni fu una delle prime vittime del ricambio manageriale voluto da Maurizio Scanavino, il braccio destro del presidente di Stellantis per le attività editoriali. Ma che forse Moroni non sia più della partita lo si desume dal fatto che Campo Dall’Orto avrebbe dato mandato ad alcune società di consulenza di trovare sul mercato una rosa di candidati adatta a ricoprire il ruolo.

CAMPO DALL'ORTO

 

De Benedetti lavora al progetto di Fondazione

Presumibilmente qualche notizia la si avrà in occasione del Festival di Dogliani, il paesino del Cuneese dove l’Ingegnere trascorre gran parte del suo tempo, previsto dal 4 al 6 settembre. E lì dove la crema della crema dell’informazione si ritrova a discutere di se stessa (una cerimonia funebre, quindi, visto lo stato dell’editoria, del resto la radice di Dogliani è doglianza) con l’Ingegnere a far da squisito padrone di casa.

 

marco moroni maurizio scanavino luigi vanetti laura cioli con john elkann e chiara appendino

Ingegnere che nel frattempo lavora alla costituzione di quella Fondazione annunciata sin dall’inizio cui egli dovrebbe cedere la proprietà del giornale. Lo statuto è pronto, ed è in attesa della necessaria approvazione prefettizia. E magari di qualche socio che affianchi De Benedetti nella gruppo di coloro che parteciperanno all’impresa.

MARCO MORONI CARLO DE BENEDETTI

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?