stefano feltri carlo de benedetti stefano orsi marco moroni

DOPOTUTTO, “DOMANI” È UN ALTRO GIORNALE - IL DIRETTORE GENERALE DELLA “EDITORIALE DOMANI”, STEFANO ORSI, LASCIA L’AZIENDA DI CARLO DE BENEDETTI. C’È CHI DICE PER SCREZI INTERNI, CHI SOSTIENE CHE ABBIA RICEVUTO UNA ALLETTANTE OFFERTA DAL MONDO DELLA MODA, DA CUI PROVENIVA - È STATO GIÀ SONDATO UN MANAGER CHE CDB CONOSCE MOLTO BENE: L’EX AD DI GEDI NEWS NETWORK MARCO MORONI, CHE PERÒ NON È PIÙ DELLA PARTITA. PROVA NE È IL FATTO CHE IL PRESIDENTE DEL CDA CAMPO DALL’ORTO HA GIÀ CHIESTO UNA ROSA DI NOMI AD ALCUNE SOCIETÀ DI CONSULENZA

Giovanna Predoni per www.tag43.it

 

carlo de benedetti

Domani non farà più rima con Armani. Nel senso che Stefano Orsi, il direttore generale della casa editrice della Editoriale Domani spa, che pubblica l’omonimo quotidiano, lascia l’azienda di Carlo De Benedetti, qualcuno dice per screzi interni, qualcun altro perché ha ricevuto una allettante offerta dal quel mondo della moda da cui proveniva.

 

STEFANO ORSI

È stato infatti per otto anni direttore del Polo Industriale presso la GA (acronimo di Giorgio Armani) Operations nonché presidente della filiera moda-lusso di Confindustria Emilia Romagna. Ora, dopo poco più di un anno, saluta l’Ingegnere.

 

Lo scorso anno si dimise il presidente Luigi Zanda

Quella di Orsi, modenese, classe 1977, è la seconda uscita di peso dopo quella del presidente della società, Luigi Enrico Zanda Loy, la cui carica durò meno della vita di un gatto in tangenziale. L’ex senatore del Pd si era infatti dimesso alla fine di ottobre 2020, quindi dopo poco più di un mesa dall’uscita in edicola del giornale diretto da Stefano Feltri, perché accortosi del conflitto di interessi tra la sua attività di parlamentare  la linea del quotidiano molto critica nei confronti dell’allora governo Conte Due della cui maggioranza il Pd faceva parte.

luigi zanda

 

Che succede ora in un momento cruciale della vita del quotidiano che si appresta a tirare le somme dopo un anno dall’uscita? Nell’attesa di trovare un sostituto, le deleghe di Orsi sono state assunte ad interim dal presidente Antonio Campo Dall’Orto.

 

stefano feltri carlo de benedetti

Sondato Marco Moroni, ex Gedi ora ad di Class

Secondo indiscrezioni raccolte da Tag43, nelle scorse settimane era stato sondato un manager che De Benedetti conosce molto bene, ovvero Marco Moroni, attualmente in forza al gruppo Class, ma con alle spalle una lunga carriera nella galassia Repubblica-Espresso culminata con la nomina ad amministratore delegato di Gedi News Network, la controllata dove erano confluite tutte le testate editoriali (La Stampa, il Secolo XIX, più i locali ex Finegil) ad eccezione di Repubblica.

MARCO MORONI

 

 Con il passaggio di proprietà e l’arrivo di John Elkann, Moroni fu una delle prime vittime del ricambio manageriale voluto da Maurizio Scanavino, il braccio destro del presidente di Stellantis per le attività editoriali. Ma che forse Moroni non sia più della partita lo si desume dal fatto che Campo Dall’Orto avrebbe dato mandato ad alcune società di consulenza di trovare sul mercato una rosa di candidati adatta a ricoprire il ruolo.

CAMPO DALL'ORTO

 

De Benedetti lavora al progetto di Fondazione

Presumibilmente qualche notizia la si avrà in occasione del Festival di Dogliani, il paesino del Cuneese dove l’Ingegnere trascorre gran parte del suo tempo, previsto dal 4 al 6 settembre. E lì dove la crema della crema dell’informazione si ritrova a discutere di se stessa (una cerimonia funebre, quindi, visto lo stato dell’editoria, del resto la radice di Dogliani è doglianza) con l’Ingegnere a far da squisito padrone di casa.

 

marco moroni maurizio scanavino luigi vanetti laura cioli con john elkann e chiara appendino

Ingegnere che nel frattempo lavora alla costituzione di quella Fondazione annunciata sin dall’inizio cui egli dovrebbe cedere la proprietà del giornale. Lo statuto è pronto, ed è in attesa della necessaria approvazione prefettizia. E magari di qualche socio che affianchi De Benedetti nella gruppo di coloro che parteciperanno all’impresa.

MARCO MORONI CARLO DE BENEDETTI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....