toni servillo e luca marinelli

IL CINEMA DEI GIUSTI - QUESTO “LASCIATI ANDARE”, GRAZIE ANCHE A TONI SERVILLO E LUCA MARINELLI, È DI FATTO UNO DEI FILM PIÙ RIUSCITI E DIVERTENTI DELLA STAGIONE E VA QUINDI TRATTATO CON UN CERTO RIGUARDO

Marco Giusti per Dagospia

TONI SERVILLO IN LASCIATI ANDARE     TONI SERVILLO IN LASCIATI ANDARE

 

“Vojo esse n’omo mejo”, dice tra le lacrime Ettore, cattivo comico come da secoli non ne vedevamo in un finale assolutamente strepitoso dominato da un Luca Marinelli in stato di grazia a metà tra il Vittorio Gassman de I soliti ignoti e il Diego Abatantuono di Fico d’India. Al punto che rischiamo un po’ di perdere di vista la storia che avevamo seguito per oltre un’ora scritta con grazia e interpretata alla perfezione da Toni Servillo come Elia Venezia, taccagnissimo psicanalista ebreo-romano, e dalla spagnola Veronica Echegui, come Claudia, personal trainer coattella e scollata che si innamora sempre delle persone sbagliate.

TONI SERVILLO E LUCA MARINELLI IN LASCIATI ANDARE    TONI SERVILLO E LUCA MARINELLI IN LASCIATI ANDARE

 

Questo è un po’ l’unico appunto di struttura di racconto che si può fare a questa riuscitissima commedia di serie A, Lasciati andare, diretta da Fracesco Amato, già regista di Cosimo e Nicole, che l’ha scritta assieme a Francesco Bruni e a Davide Lantieri, fotografata da Vladan Radovic e musicata da Andrea Farri. Talmente riuscita che è piaciuta a tutti i criticoni presenti in sala.

 

TONI SERVILLO IN LASCIATI ANDARE    TONI SERVILLO IN LASCIATI ANDARE

Dobbiamo riconoscere che Francesco Bruni, come ha dimostrato soprattutto nei film che ha diretto, è bravissimo nel costruire personaggi inediti e storie complesse ambientate in zone di Roma poco frequentate, come la piccola comunità ebrea che popola il ghetto di Roma, in un misto di spocchia culturale e di spilorceria. Da un’altra parte riconosciamo che è bravissimo anche Francesco Bruni a adattarsi al genere della commedia e a non cedere quasi mai, a parte un paio di casi, alla faciloneria da effetto comico troppo facile.

LASCIATI ANDARELASCIATI ANDARE

 

E entrambi finiscono poi a servizio del Toni Servillo movie, che è ancora un genere a parte, dove tutto è costruito per il buon funzionamento del protagonista, anche se Luca Marinelli come coatto vendicativo finirà per rubare la scena a tutti come faceva Diego Abatantuono nei primi film dove non era ancora protagonista. Ma questo Lasciati andare, grazie anche alle forze che mette in campo, è di fatto uno dei film più riusciti e divertenti della stagione e va quindi trattato con un certo riguardo.

TONI SERVILLO E LUCA MARINELLITONI SERVILLO E LUCA MARINELLI

 

La storia vede protagonista Elia Venezia, psicanalista romano che abita in ghetto, che divide con la propria moglie, una sempre brava Carla Signoris, il suo grande appartamento non volendo ancora separarsi. Un po’ per tirchieria, un po’ perché si sente ancora innamorato. E lei lo provoca uscendo con uno dei suoi pazienti, addirittura il Giacomo Poretti di AldoGiovanniGiacomo, in un cameo favoloso e di rara antipatia comica.

 

TONI SERVILLO IN LASCIATI ANDARETONI SERVILLO IN LASCIATI ANDARE

Per tutta risposta, Elia, con panzetta e pochi muscoli, decide di ristrutturare il proprio fisico con una personal trainer spagnola, Claudia, un po’ coatta ma buona di fondo, che poco a poco entrerà nella sua vita modificandola. Quando entrerà in scena il pericoloso ex-fidanzato della ragazza, il malavitoso Ettore, alla ricerca del bottino che ha nascosto prima di finire in carcere, le cose si complicheranno notevolmente per tutti.

 

TONI SERVILLO E CARLA SIGNORIS IN LASCIATI ANDARETONI SERVILLO E CARLA SIGNORIS IN LASCIATI ANDARE

Ma è una commedia. Attorno alla coppia Servillo-Echegui, girano una serie di piccoli personaggi tutti piuttosto divertente, da Pietro Sermonti come capo e amante di Claudia a Carlo De Ruggiero come paziente a Paolo Graziosi come rabbino. Ma l’idea di costruire una commedia servilliana ambientata nella comunità ebrea di Roma è proprio divertente e Luca Marinelli come Ettore, cattivo che zagaja alla ricerca d’amore è qualcosa che fa davvero volare il film al di là di ogni aspettativa. In sala da giovedì. 

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA