LAVORO, STOP DEI SINDACATI - DUELLO PDL-PD MA GIOVEDÌ VERTICE A TRE DA MONTI: SI PARLERÀ ANCHE DI RAI E GIUSTIZIA - PASSERA SVELA IL TRUCCO: ‘NON TOCCHIAMO LA RAI’ - D’ALEMA E L’OSTAGGIO UCCISO ‘ORA LONDRA DEVE CHIARIRE’ - OSTAGGI UCCISI, NON È STATO UN BLITZ MA UNA BATTAGLIA’ - MISSIONE AFGANA: “CHE SENSO HA RESTARE FINO AL 2014?” - LA SIRIA È UN MATTATOIO: DECINE DI CIVILI FATTI A PEZZI ‘L’ONU DEVE MUOVERSI’ - TESSERA DEL TIFOSO, LEGA NEL PALLONE…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Dieci giorni per l'intesa sul lavoro". In un riquadro: "Se i consumi tornano indietro di 20 anni". Editoriale di Dario Di Vico: "Riforme senza veti". Al centro: "La febbre del Leonardo perduto". Di spalla: "La battaglia sbagliata degli inglesi in Nigeria"; "Il governatore che fa solo l'ombra del Senatur". Sotto: "La Siria è un mattatoio: decine di civili fatti a pezzi ‘L'Onu deve muoversi'". In un riquadro: "Quei corpi straziati: orrore insostenibile". In basso: "In città si vive male (Firenze esclusa)".

LA REPUBBLICA - In apertura: "‘Lavoro, 10 giorni per chiudere'". In un riquadro: "Monti al Pdl ‘Sul tavolo anche Rai e giustizia'". Sotto: "Non accetto veti preventivi il governo ne sarebbe indebolito". In un altro riquadro: "Utili record alla Volkswagen e agli operai bonus da 7500 euro". Al centro, fotonotizia: "Siria, strage di donne e bambini nella città ribelle". Di spalla: "Boom dei bebè in provetta nati grazie ai giudici". Sotto: "Il diritto di procreare". In basso: "In Comune pochi minuti e il gettone è assicurato". Accanto: "L'era dei nuovi narcisi tutti muscoli e mascara".

LA STAMPA - In apertura: "‘Lavoro, si chiude in 10 giorni'". In alto: "Ostaggi uccisi, non è stato un blitz ma una battaglia'". Accanto: "Processo al Copasir I nostri 007 incapaci di avere informazioni". Editoriale di Vittorio Emanuele Parsi sulla missione afgana: "Che senso ha restare fino al 2014?". Al centro: "'Il nero della gioconda dietro il Vasari'". Di spalla: "Siria, massacro di donne e bambini". Sotto: "I referendum ‘anti-italiani' della Svizzera". In basso: "Addio all'‘inventore' del buco nell'ozono'".

IL GIORNALE - In apertura: "Finito il fango". Editoriale di Alessandro Sallusti: "Trappolone per Monti (via Passera)". Al centro: "Ci portano via l'Italia migliore". Accanto: "Crollo dei consumi alimentari Lavoro, ‘riforma in 10 giorni'". In basso: "Concorso esterno a estrazione".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Pensioni, la guida pratica: età, contributi e scadenze". In alto: "Ue: più tempo a Madrid Restano le divisioni sul fondo salva-Stati". Editoriale di Adriana Cerretelli: "Il rigore e il vizio della moglie di Cesare". Al centro: "Ammortizzatori, si cambia dal 2015". Di spalla: "L'obbligo di investire in cultura". In basso: "In 15 minuti richieste per 9 miliardi di bond Luxottica".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Lavoro, stop dei sindacati". Sotto: "Duello Pdl-Pd ma giovedì vertice a tre da Monti". Accanto: "Al tavolo con premier e maggioranza si parlerà anche di Rai e giustizia". Editoriale di Piero Alberto Capotosti: "Serve una nuova offerta di politica". Al centro: "Alla ricerca del Leonardo perduto". Accanto: "D'Alema e l'ostaggio ucciso ‘Ora Londra deve chiarire'". In un riquadro: "Siria, l'orrore di Homs". In basso: "'Protesi tossiche all'anca'". Accanto: "Cambia la tessera del tifoso"; "L'ultima trovata del Colosseo-suk dare un patentino ai centurioni".

IL TEMPO - In apertura: "Tessera del tifoso, Lega nel pallone". Editoriale di Mario Sechi: "Il dibattito finisce in curva". Al centro, con foto di Casini: "Tutti lo vogliono ma il Pdl un po' di più". Accanto: "Campidoglio in rosso taglio in tutti i settori". In basso: "Borletti: ‘Ora salvate il Belpaese'".

L'UNITA' - In apertura: "Ridurre il prezzo". In alto: "Rizzotto, parola a Monti ‘Ridiamogli la dignità'"; "Lavoro, Fornero spinge Allarme di Cgil e Cisl sugli ammortizzatori". Editoriale di Luca Landò: "Frequenze low cost". Sotto: "La distanza tra Roma e Londra".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Dell'Utri libera tutti". Sotto: "Ma la mafia non è un film di gangster"; "I giudici: ci fu trattativa Stato-boss". Di spalla, Marco Travaglio: "Fate schifo". Al centro: "Lavoro, la riforma va ma i soldi non ci sono ". Accanto: "Passera svela il trucco: ‘Non tocchiamo la Rai'". In basso: "Gli Usa massacrano e noi siamo ancora lì".

 

ANGELINO ALFANO PIERFERDINANDO CASINI ELSA FORNERO E MARIO MONTI massimo dalema foto mezzelani gmt ANGELINO ALFANO E PIERLUIGI BERSANI india maro' italiani FRANCO LAMOLINARALa Padania 13 MarzoSIRIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...