LAVORO, STOP DEI SINDACATI - DUELLO PDL-PD MA GIOVEDÌ VERTICE A TRE DA MONTI: SI PARLERÀ ANCHE DI RAI E GIUSTIZIA - PASSERA SVELA IL TRUCCO: ‘NON TOCCHIAMO LA RAI’ - D’ALEMA E L’OSTAGGIO UCCISO ‘ORA LONDRA DEVE CHIARIRE’ - OSTAGGI UCCISI, NON È STATO UN BLITZ MA UNA BATTAGLIA’ - MISSIONE AFGANA: “CHE SENSO HA RESTARE FINO AL 2014?” - LA SIRIA È UN MATTATOIO: DECINE DI CIVILI FATTI A PEZZI ‘L’ONU DEVE MUOVERSI’ - TESSERA DEL TIFOSO, LEGA NEL PALLONE…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Dieci giorni per l'intesa sul lavoro". In un riquadro: "Se i consumi tornano indietro di 20 anni". Editoriale di Dario Di Vico: "Riforme senza veti". Al centro: "La febbre del Leonardo perduto". Di spalla: "La battaglia sbagliata degli inglesi in Nigeria"; "Il governatore che fa solo l'ombra del Senatur". Sotto: "La Siria è un mattatoio: decine di civili fatti a pezzi ‘L'Onu deve muoversi'". In un riquadro: "Quei corpi straziati: orrore insostenibile". In basso: "In città si vive male (Firenze esclusa)".

LA REPUBBLICA - In apertura: "‘Lavoro, 10 giorni per chiudere'". In un riquadro: "Monti al Pdl ‘Sul tavolo anche Rai e giustizia'". Sotto: "Non accetto veti preventivi il governo ne sarebbe indebolito". In un altro riquadro: "Utili record alla Volkswagen e agli operai bonus da 7500 euro". Al centro, fotonotizia: "Siria, strage di donne e bambini nella città ribelle". Di spalla: "Boom dei bebè in provetta nati grazie ai giudici". Sotto: "Il diritto di procreare". In basso: "In Comune pochi minuti e il gettone è assicurato". Accanto: "L'era dei nuovi narcisi tutti muscoli e mascara".

LA STAMPA - In apertura: "‘Lavoro, si chiude in 10 giorni'". In alto: "Ostaggi uccisi, non è stato un blitz ma una battaglia'". Accanto: "Processo al Copasir I nostri 007 incapaci di avere informazioni". Editoriale di Vittorio Emanuele Parsi sulla missione afgana: "Che senso ha restare fino al 2014?". Al centro: "'Il nero della gioconda dietro il Vasari'". Di spalla: "Siria, massacro di donne e bambini". Sotto: "I referendum ‘anti-italiani' della Svizzera". In basso: "Addio all'‘inventore' del buco nell'ozono'".

IL GIORNALE - In apertura: "Finito il fango". Editoriale di Alessandro Sallusti: "Trappolone per Monti (via Passera)". Al centro: "Ci portano via l'Italia migliore". Accanto: "Crollo dei consumi alimentari Lavoro, ‘riforma in 10 giorni'". In basso: "Concorso esterno a estrazione".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Pensioni, la guida pratica: età, contributi e scadenze". In alto: "Ue: più tempo a Madrid Restano le divisioni sul fondo salva-Stati". Editoriale di Adriana Cerretelli: "Il rigore e il vizio della moglie di Cesare". Al centro: "Ammortizzatori, si cambia dal 2015". Di spalla: "L'obbligo di investire in cultura". In basso: "In 15 minuti richieste per 9 miliardi di bond Luxottica".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Lavoro, stop dei sindacati". Sotto: "Duello Pdl-Pd ma giovedì vertice a tre da Monti". Accanto: "Al tavolo con premier e maggioranza si parlerà anche di Rai e giustizia". Editoriale di Piero Alberto Capotosti: "Serve una nuova offerta di politica". Al centro: "Alla ricerca del Leonardo perduto". Accanto: "D'Alema e l'ostaggio ucciso ‘Ora Londra deve chiarire'". In un riquadro: "Siria, l'orrore di Homs". In basso: "'Protesi tossiche all'anca'". Accanto: "Cambia la tessera del tifoso"; "L'ultima trovata del Colosseo-suk dare un patentino ai centurioni".

IL TEMPO - In apertura: "Tessera del tifoso, Lega nel pallone". Editoriale di Mario Sechi: "Il dibattito finisce in curva". Al centro, con foto di Casini: "Tutti lo vogliono ma il Pdl un po' di più". Accanto: "Campidoglio in rosso taglio in tutti i settori". In basso: "Borletti: ‘Ora salvate il Belpaese'".

L'UNITA' - In apertura: "Ridurre il prezzo". In alto: "Rizzotto, parola a Monti ‘Ridiamogli la dignità'"; "Lavoro, Fornero spinge Allarme di Cgil e Cisl sugli ammortizzatori". Editoriale di Luca Landò: "Frequenze low cost". Sotto: "La distanza tra Roma e Londra".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Dell'Utri libera tutti". Sotto: "Ma la mafia non è un film di gangster"; "I giudici: ci fu trattativa Stato-boss". Di spalla, Marco Travaglio: "Fate schifo". Al centro: "Lavoro, la riforma va ma i soldi non ci sono ". Accanto: "Passera svela il trucco: ‘Non tocchiamo la Rai'". In basso: "Gli Usa massacrano e noi siamo ancora lì".

 

ANGELINO ALFANO PIERFERDINANDO CASINI ELSA FORNERO E MARIO MONTI massimo dalema foto mezzelani gmt ANGELINO ALFANO E PIERLUIGI BERSANI india maro' italiani FRANCO LAMOLINARALa Padania 13 MarzoSIRIA

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....