SIAMO ‘’LE IENE’’ MA MEDIASET CI TRATTA COME POLLI - E’ IL PROGRAMMA-BOMBA DEL MOMENTO, BATTE “BALLARÒ”, È LODATO DALLA CRITICA, MA L’APPRODO DA ITALIA UNO A CANALE5 È NEGATO

Alessandra Menzani per Liberoquotidiano

«Siamo in 50 che ci facciamo il mazzo. Non abbiamo mai sbagliato un colpo, ma ci sentiamo come capocannonieri in panchina». Il papà delle Iene Davide Parenti parla poco ma quando lo fa va dritto al punto. Il suo programma, gioiello indiscusso della programmazione Mediaset, sta giocando una stagione eccezionale. La media è di 3 milioni, con il 14% di share. Il record è stato del 15.5% e, nell'ultimo appuntamento, con il 14,68% e 3.077.000, ha battuto Ballarò. Eppure le Iene hanno una richiesta non esaudita: passare da Italia 1 a Canale 5.

Partiamo dal successo. Quali sono le ragioni?
«Ci aspettiamo sempre di andare bene perché siamo i più bravi (ride, ndr). L'anno scorso i dati erano analoghi. Oggi fanno più scalpore perché la giornata è la più faticosa, il martedì, con Ballarò e la Champions. Il tutto in una rete, Italia 1, che ha perso tanto e si sta spegnendo. L'altra finestra di promozione per noi è Facebook, in cui siamo i terzi più seguiti. Altri canali non ce ne sono».

È stato scritto che Antonio Ricci, capo di Striscia la notizia, avrebbe dissuaso Mediaset dal promuovere le Iene su Canale 5. Quanto è vera questa ricostruzione?
«Non credo che Ricci decida le sorti dell'azienda. Con lui ho un buon rapporto. Siamo sempre stati "amichetti". È anche grazie a lui che ho iniziato questo lavoro. È vero che noi da qualche anno vogliamo andare su Canale 5, ma Mediaset ha deciso diversamente, secondo me sbagliando. Chiunque ambisce a crescere. E avere un negozio in centro è diverso dall'averlo in periferie. Abbiamo insistito per la promozione. Non siamo più un programma per soli giovani. Siamo sempre stati generalisti. Vorremmo parlare a tutti».

Ma scusi, non è meglio fare il doppio della media di rete su Italia 1 rispetto ai rischi di Canale 5?
«Non funziona così. La tv è fatta di traino, promozione. Se Italia 1 non va bene e lì ci sono i promo noi siamo meno sentiti. Ci stanno tenendo come una pianta bonsai. Siamo sempre i primi a saltare: se c'è Morandi su Canale 5, noi dobbiamo stare fermi e la cosa ci danneggia. Ci trattano come un prodotto in serie B ma noi facciamo un prodotto eccezionale».

Quando si è così amareggiati ci si potrebbe sentire tentati da altre reti. Ci sono state offerte?
«No. Forse se fossimo infedeli riceveremmo più attenzioni. Siamo un po' in crisi. L'intero gruppo non capisce. Siamo un soldato in prima linea che opera nelle situazioni ostili e non si accontenta. Siamo forse eternamente insoddisfatti. Facciamo 20 gol ma ne vorremmo fare 30. In 16 anni non abbiamo sbagliato un colpo. Sempre il doppio della media di rete. Con sette carichi pubblicitari. Abbiamo la Gialappa's, Mammucari, Ilary Blasi che è la donna che tutti ci invidiano».

Ogni showgirl vorrebbe prendere il suo posto. Ma lei è inamovibile.

«Siamo un marito fedele. Capisco le ragazze che vorrebbero condurre le Iene. Abbiamo portato fortuna a tutti. Nessuno è sparito».

Il progetto di fare un nuovo programma curato dagli autori delle Iene su Canale 5, una specie di nuovo Scherzi a parte, va avanti?
«Sì, ma presto per parlarne, non ha una forma definitiva. Il progetto comunque esiste».

Torniamo agli ascolti. È possibile che in questo periodo di delusione per la politica siate visti come una sorta di vendicatori dei cittadini?
«Mah. Le pagine dedicate alla politica in realtà sono poche. Facciamo fatica a incontrare i politici, scappano. Però ai talk show ci vanno di corsa. È un anno e mezzo che vogliamo fare un'intervista a Matteo Renzi. Ci avesse detto una volta di sì. "Eh, ma, ecco, però". Lo vedi ovunque, anche a Unomattina, ma da noi no. Per parlarci andiamo alla Leopolda ma se lo chiamiamo per accordarci per un'intervista dice di no».

E un'intervista a Berlusconi?
«Non la vogliamo fare noi, sarebbe un casino. Nel nostro modo di agire vorremmo poter disporre di tutta la libertà ma francamente è difficile fare un' intervista al nostro editore senza tenere in considerazione le sue indicazioni. Evitiamo. Troppo ingombrante e rischioso per un equilibrio che ci permette di portare avanti il nostro lavoro da anni con grande libertà. Ma la libertà è sempre relativa».

Qual è la persona che in assoluto si è più arrabbiata con voi?
«Non possiamo avvicinarci a Renato Brunetta. È talmente poco spiritoso che ormai abbiamo capito: così abbiamo smesso di prenderlo in considerazione».

Come è andata la storia dell'intervista a Belen, in cui attaccava Barbara d'Urso, rimossa dal sito?
«Il sito di Mediaset non è gestito da noi. Il video è stato tolto per un conflitto interno di due persone sotto contratto con la stessa azienda. Mi è spiaciuto per Belen, che ci ha chiamato. Noi non abbiamo censurato nulla in tv. Secondo me è una cosa stupida togliere delle cose da Internet. Ma l'hanno tolta e sti cavoli»

Se non avesse un editore, quale servizio realizzerebbe?
«Non ci ho mai pensato. A volte facciamo servizi che mettono in crisi l'azienda nella parte legata alla pubblicità. Allora diciamo il peccato e non il peccatore, facciamo capire, parliamo di un problema in generale. Per esempio, come ci fregano le compagnie telefoniche. A volte ci chiamano i giornalisti e ci dicono: "Ma come? Vi siete fatti censurare?". È logico che tutto quello che va in onda è frutto di un accordo. Noi discutiamo, e lo facciamo più degli altri. Perché di voglia di discutere ne abbiamo ancora molta».

 

 

CURVA AUDITEL MARTEDI IENE SUPERANO FLORIS TRANNE CON CROZZA davide parentile iene ilary blasi e teo mammuccarile iene gang sudamerica FILIPPO ROMA DELLE IENE INTERVISTA UN ASSISTENTE PARLAMENTARELUCA BARBARESCHI NEL VIDEO DELLE IENE IN CUI MALMENA FILIPPO ROMA le iene mammuccari blasi e la gialappa GABRIELLA CARLUCCI CONTRO LE IENE le iene

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…