“LE ULTIME PAROLE DI MIO PADRE SONO STATE: ‘VAFFANCULO, VOGLIO ANDARE A CASA’” – BONO VOX, IL LEADER DEGLI U2, SI RACCONTA NEL DOCUMENTARIO-ONE MAN SHOW “BONO: STORIES OF SURRENDER”: “TRUMP E PUTIN SONO MOSTRO A DUE TESTE. IL PRESIDENTE AMERICANO È UN NERONE CHE NON SI LIMITA A SUONARE LA LIRA MENTRE ROMA BRUCIA, MA HA UN’ORCHESTRA INTERA DISPOSIZIONE, FATTA DI DAZI E MISSILI” – “PAPA FRANCESCO? UN GENIO DEL GESTO, DI UN’UMILTÀ DISARMANTE, E DELLO HUMOUR…” - VIDEO

Estratto dell’articolo di Andrea Laffranchi per www.corriere.it

 

bono vox stories of surrender 5

«Vide ‘o mare quant’è bello...». Prima ancora che Bono faccia la sua apparizione video, si sente la sua voce. «Torna a Surriento» è la canzone con cui chiuse la data al San Carlo di Napoli del tour per promuovere l’autobiografia «Surrender» nel 2023. «Non criticare il mio napoletano... è una lingua difficile da padroneggiare», sorride.

 

Ora quel one man show è diventato un documentario. «Bono: Stories of Surrender», diretto da Andrew Dominik, sarà presentato al Festival di Cannes il 16 maggio e debutterà il 30 su Apple TV+. […] Un bianco e nero drammatico, per raccontare la sua vita: l’adolescenza con la mamma persa troppo presto, la band nata nella cucina di casa dell’amico, il successo mondiale con gli U2, l’attivismo.

 

u2

Su tutto si proietta l’ombra del padre, quello che lo prendeva in giro perché «sei un baritono che si crede un tenore», quello di quei pochi dialoghi (con Bono che impersona entrambi i ruoli) nella Sorrento Lounge del Finnegan’s di Dublino, il pub sede delle uscite della famiglia Hewson.

 

Che differenza c’è fra mettere la sua vita in una canzone, in un libro o in rappresentazione a teatro?

«Sono tre mezzi che hanno richiesto tre approcci diversi. Per il film pensavo che sarebbe bastato portare le telecamere a teatro. E invece è un altro mezzo diverso. “Smetti di recitare, entra dentro alle cose” mi diceva Dominik. Ho dovuto rifare 5 volte la scena dell’addio a mio padre e lui: “non sei credibile”. Ogni serata è stata una prova. Le ultime parole di mio padre sono state: “vaffanculo, voglio andare a casa”. Non dovevo sbagliare l’intenzione di quel vaffa.

 

bono vox e il padre

Sono dovuto entrare in quelle cose ed è stato sconvolgente. È stato come entrare nella sala degli specchi per scoprire chi sei veramente e rendersi conto di avere così tante facce che non sei più sicuro di quale sia quella vera... Non credo di aver capito me stesso nel presente o in quale direzione stia andando, ma ho capito meglio da dove venivo».

 

C’è tanto (e anche una spassosa imitazione) di Pavarotti. Il San Carlo è un tempio della lirica. Nel docu si ride, si piange, c’è dolore, c’è l’epica del rock… La vita è un’opera?

«Non conosco nessuna famiglia che non sia come un’opera. È stato audace portare la mia voce in un terreno così sacro come il San Carlo. Ho fatto come i cantanti lirici: nessun incontro prima o dopo lo spettacolo, una vita di silenzio. L’opera non è una scienza, è un’arte. Quando Pavarotti faceva un do di petto era perché doveva comunicare un momento in cui l’anima vuole sfuggire al corpo. Il motivo per cui è il più grande cantante della storia è il suo dono di comunicare emozioni che non hanno parole».

bono vox luciano pavarotti

 

 

[…] Che ricordo ha di Pavarotti? Ci sarà a Verona per la festa dei suoi 90 anni?

«Saremo altrove con la band e cercherò di trovare un altro modo per partecipare... Credo di aver cercato inconsciamente di conoscere mio padre, che era un tenore, attraverso Luciano. Ho tanti ricordi... Una volta al Pavarotti and friends facemmo una versione dell’Ave Maria, che io melodicamente ho rovinato, con un testo nuovo su guerra e povertà che avevo scritto perché era appena scoppiato il conflitto in Iraq. Ero lì con lui, conoscevo i suoi valori, apparteneva a una generazione che ricordava la guerra. L’Italia capisce l’orrore della guerra e della divisione, ma oggi vedo l’incapacità del calcolo politico di rispondere a molte delle nostre esigenze».

 

Come vede il pianeta?

bono vox stories of surrender 2

«In fiamme. E qualcuno tira sassi ai vigili del fuoco e riempie le loro manichette di benzina...».

 

Trump è un elemento di divisione...

«L’imperatore... Con lui e Putin siamo di fronte a un mostro a due teste. Lui è un Nerone che non si limita a suonare la lira mentre Roma brucia, ma ha un’orchestra intera disposizione, fatta di dazi e missili. Non condivido la politica del vostro presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ma mi conforta sapere che abbia colto quanto l’Europa sia l’unica possibilità di resistere a questo mostro bicefalo. Abbiamo più che mai bisogno dell’Europa. L’America è il melting pot. L’Europa è un mosaico meraviglioso in cui ognuno può mantenere la propria identità nazionale.

 

bono vox

Siamo 450 milioni di persone e abbiamo buoni valori e abbiamo anche un valore economico: non mi metterei a litigare contro un’Europa unita. Da tempo dico che l’Europa è un pensiero che deve diventare un sentimento: abbiamo bisogno di meno burocrazia e dobbiamo ascoltare quello che Mario Draghi dice sull’innovazione. L’Italia ha pagato un prezzo troppo alto per alcuni dei problemi che affliggono l’Europa, sui migranti ad esempio, ma abbiamo anche bisogno di tante nuove intelligenze che vengano in Europa e dobbiamo essere aperti. Le nostre differenze ci arricchiscono».

 

Lei ha incontrato più volte papa Francesco...

«Un genio del gesto, di un’umiltà disarmante, e dello humour. Un genio della Grazia… L’amore inteso come verbo e non sostantivo, l’amore per chi ne aveva bisogno... L’ho incontrato più volte e ho avuto con lui una fitta corrispondenza. Mi ha fatto capire l’idea dell’infinito dentro ognuno e dentro ogni cosa e sono diventato più francescano. Per alcuni sarà eretico, ma trovo giusta l’idea che il DNA di Dio sia anche nel mondo naturale.

bono vox papa francesco

 

Il Laudato si'  in fondo ci parla anche di clima: il prossimo passo nell’evoluzione della nostra coscienza è quello di comprendere la divinità, non solo negli altri e nei nemici, ma nel mondo naturale. Quando era malato, gli mandai il disegno di una pinta di Guinness con la scritta “sláinte”, in gaelico “salute”. Lo feci sorridere».

 

bono vox stories of surrender 1bono vox a napolibono vox Stories of surrender bono vox al teatro san carlo di napoli. bono vox Stories of surrender bono vox Stories of surrender bono vox Stories of surrender bono vox a napolibono vox al teatro san carlo di napoli. bono vox stories of surrender 3gaetano manfredi bono vox bono vox stories of surrender 4

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…