DIS-SERVIZIO PUBBLICO – LA LEGGE IMPONE ALLA RAI DI PUBBLICARE GLI STIPENDI DEGLI ARTISTI, MA PERCHE’ DAL 2007 NON È MAI STATO FATTO? – BRUNETTA: VIALE MAZZINI TACE ANCHE SUGLI INGAGGI A SANREMO - IN RAI PENSANO CHE LA TRASCRIZIONE ONLINE DEGLI STIPENDI FAVORIREBBE SOLO LA CONCORRENZA E SI DICONO PRONTI ALL’OPERAZIONE TRASPARENZA SOLO QUANDO COMINCE¬RANNO A FARLO ANCHE MEDIASET, SKY E LA7…

Laura Rio per "il Giornale"

Dal 2007 campeggia sul sito web della Rai, che dovreb¬be riportare i compensi di dipendenti ed artisti, la scritta: «Lavori in corso. A breve sarà di¬sponibile la documentazione relativa». Sono passati cinque anni e neppure lo stipendio di chi legge le previsioni meteo è stato trascritto online .

Tanto¬meno i cachet milionari dei vol¬ti famosi, da Antonella Clerici a Carlo Conti, a Fabio Fazio, tan¬to per citarne alcuni. Stipendi pagati, per metà, dai cittadini at¬traverso il canone (l'altra metà attraverso la raccolta pubblici¬taria) i quali, dunque, avrebbe¬ro buon diritto di sapere in che modo vengono spesi i loro sol¬di.

Eppure si è provato a obbliga¬re a rendere noti gli stipendi (per i ministeri ormai è pratica abituale): la legge (n. 24 del di¬cembre 2007) è chiara e stabili¬sce che per le pubbliche ammi¬nistrazioni «la trasparenza è in¬tesa come accessibilità totale anche attraverso la pubblicazio¬ne sui s¬iti istituzionale delle am¬ministrazioni pubbliche». In più a decorrere dal primo gen¬naio 2013 «la pubblicazione co¬stituisce condizion¬e legale di ef¬ficacia per la concessione di van¬taggi economici».

Insomma tut¬to questo per dire cosa? Che, in occasione del momento televi¬sivo più importante dell'anno, il Festival di Sanremo, l'onore¬vole Renato Brunetta torna al¬l'attacco su una sua vecchia bat¬taglia: la trasparenza dei conti e dei soldi elargiti. E sfrutta la scintillante vetrina dello show cano¬ro per ricordare, in una lettera inviata ieri al presidente della Rai Anna Maria Tarantola, che l'azienda pubblica non si è anco¬ra uniformata a quanto previsto dalla legge (e tra l'altro recepito dall'ultimo con¬tratto di servizio stipulato tra Ministero dello Svi¬luppo economi¬co e Rai medesi¬ma).

Brunetta chiede,per l'appun¬to, che vengano pub¬blicati sul sito (e anche nei titoli di coda ai programmi) i compensi di quanti, persone e società, contribuiscono alla pre¬pa¬razione e alla gestione del Fe¬stival.

La Rai, su questo punto, ha da sempre risposto che l'azienda ha una funzione pubblica, ma deve agire seguendo le logiche di mercato dovendo confrontar¬si sul piano pubblicitario. Dun¬que la pubblicazione andrebbe a proprio danno in quanto favo¬rirebbe la concorrenza. Per es¬sere chiari: sapere quanto gua¬dagna una star facilita le altre tv nella trattativa per portarsela via.

E i volti noti non vogliono as¬solutamente che si sappiano i lo¬ro compensi. Insomma, a viale Mazzini sono pronti a mettere tutti gli stipendi online ma lo fa¬ranno solo quando comince¬ranno a farlo anche Mediaset , Sky e La7 . Cioè, mai.

In effetti, i cachet dei divi tele¬vis¬ivi sono da sempre segreti cu¬stoditi più gelosamente dei co¬dici delle armi nucleari. I muri si alzano più alti che mai. E tutto si trasforma in un «detto-non det¬to». Come accade, giusto ap¬punto, per il Festival. Quest'an¬no l'incarico di presentatori è andato alla coppia Fabio Fazio-Luciana Littizzetto. Attraverso vari giri, si viene a sapere che in¬sieme arrivano a quasi un milio¬ne di euro: nello specifico 600mila, o qualcosa di più, al conduttore di Che tempo che fa e 350mila alla sua «spassosa» partner.

Cifre non elevate rispet¬to ai cachet degli anni scorsi (Gianni Morandi, Antonella Clerici e Pippo Baudo hanno preso intorno agli 800mila euro più le telepromozioni, altri 500mila, che Fazio, in quanto giornalista, non può fare), ma comunque rilevanti in tempi di crisi economica e di tagli a tutto spiano. Tra l'altro Fazio vanta già uno stipendio annuo di due milioni di euro. Ma, ufficialmen¬te, non lo si legge da nessuna parte.

 

 

GUBITOSI E TARANTOLA jpegANTONELLA CLERICI LO SPETTACOLO STA PER INIZIARECARLO CONTI fabio fazio1RENATO BRUNETTA Pippo Baudo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....