LERNER SI SPOSTA A MERCOLEDÌ PER EVITARE IL CONFRONTO CON LA NAZIONALE, MA IN UNA SERATA SENZA CALCIO E CONTRO “SISTER ACT” (12,9%), INCASSA UN MISERO 3% - TRIONFA CANALE5 CON “LE TRE ROSE DI EVA” (24,5%) - IN CALO MA NON TROPPO “CHI L’HA VISTO” (11,1%) - “VELINE” (20,1%) E LILLIBOTOX (6,7%) RESPIRANO SENZA GLI EUROPEI - IL PREMIO BIAGIO AGNES (8%) BATTUTO DAL FILM SULL’URAGANO (11,1%) - EVA RICCOBONO (6,2%) - TGMACCARI (21,1%), TGMIMUN (17%), TGCHICCO (8,4%)…

Gianluca Camilleri per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Nella giornata di pausa di Euro 2012 è Canale5 a tornare a vincere la sfida degli ascolti con l'ultima puntata della fiction Le tre rose di Eva che chiude in crescendo e totalizza ben 5.647.000 spettatori per uno share del 24.51% tenendo a distanza il classico di Rai1 Sister Act - Una svitata in abito da suora che ha raccolto 3.006.000 ascoltatori (12.87%). Su Rai3 il consueto appuntamento con Chi l'ha visto ha portato a casa 2.562.000 spettatori per uno share dell11.11%.

Il film di Italia1 La guerra dei mondi con 1.820.000 spettatori (8.18%) batte l'appuntamento di Rai2 con Squadra Speciale Cobra 11 che si è fermato a quota 1.547.000 ascoltatori (6.5%) nel primo episodio e 1.546.000 (6.53%) nel secondo. Appena 914.000 spettatori si sono sintonizzati su Rete4 per la pellicola 48 ore (share del 4%) mentre La7 con L'Infedele di Gad Lerner, in onda eccezionalmente al mercoledì, ha siglato il 3.07% con 594.000 individui all'ascolto.

ACCESS PRIME TIME - Veline cresce e supera il 20%, bene anche UPAS - Su Canale5 Veline con Ezio Greggio approfitta della giornata di pausa degli Europei e cresce a 4.520.000 telespettatori e il 20.07% mentre su Rai1 Affari Tuoi Gold ha fatto segnare 3.009.000 ascoltatori (13.52%). Su Italia1 CSI NY ha registrato l'8.05% di share con 1.707.000 spettatori e su Rete4 La Signora in giallo ha siglato il 5.86% con 1.274.000 individui all'ascolto. Su Rai3 l'appuntamento con Stadio Europa ottiene 874.000 spettatori per uno share del 4.7%, Blob ne ha divertito 1.275.000 (6.42%) e Un posto al sole ha fatto segnare il 9.52% e 2.054.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo registra il 6.73% e 1.506.000 telespettatori.

PRESERALE - Insinna crolla al 10.7% con meno di 1,5mln - Su Rai1 Reazione a catena è stato seguito da 2.380.000 spettatori (%) che salgono a 3.366.000 per uno share del 21.2% nel segmento finale. Per Il braccio e la mente con Flavio Insinna i telespettatori sono stati 1.471.000 con il 10.7% (Anteprima al 9.85% con 1.015.000 individui all'ascolto). Su Italia1 l'edizione serale di Studio Sport ha ottenuto appena 776.000 ascoltatori (6.43%) e a seguire l'appuntamento con CSI NY ha portato a casa appena 852.000 spettatori (5.2%) mentre su Rai2 Cold Case cattura 805.000 telespettatori con il 6.74% e Ghost Whisperer ne conquista 892.000 con il 5.14%. Tempesta d'amore su Rete4 raduna 1.591.000 telespettatori con l'8.61% preceduta da Ricette di sera al 5.97% con 937.000 ascoltatori. Su La7 Cuochi e Fiamme - Celebrities ha fatto segnare l'1.64% con 201.000 ascoltatori.

SECONDA SERATA - Su Rai1 il Premio Biagio Agnes ha registrato solo 844.000 telespettatori con l'8.05% mentre il film di Canale5 Al centro dell'uragano ha fatto segnare l'11.15% e 1.037.000 ascoltatori. Su Rai2 Eva ha siglato il 6.23% con 944.000 spettatori. Su Italia1 Oktagon Glory World Series è stato visto da 286.000 spettatori (4.05%) mentre in 434.000 si sono sintonizzati su Rete4 per la pellicola Cape Fear - Il promontorio della paura (share del 6.31%).

TELEGIORNALI (Edizioni meridiana e serale in migliaia):

TG1: 3.243 (19.27%) - 3.921 (21.07%)
TG2: 3.133 (20.29%) - 1.949 (9.28%)
TG3: 1.608 (11.23%) - 1.672 (13.46%)
TG5: 2.787 (17.85%) - 3.187 (17.02%)
STUDIO APERTO: 2.337 (18.61%) - 822 (8.38%)
TG4: 488 (7.45%) - 791 (6.35%)
TGLA7: 621 (3.69%) - 1.593 (8.42%)

 

Gad Lerner le tre rose di eva sister actSCIARELLIEZIO GREGGIO PRESENTA VELINEBiagio Agnes

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…