1. LESBOTRIONFO A CANNES. UNA FIGA DOMINANTE A FORMA DI PALMA D’ORO. ALLA FACCIA DEL CINEMA MISOGINO-CRIPTO-FROCIO-IMPOTENTE MASCHILE. IN BARBA AI CATTOLICI ANTI-NOZZE GAY. A DISPETTO DELLE “GRANDI BELLEZZE” DE’ NOANTRI 2. LA PALMA D'ORO VA QUINDI A "LA VIE D'ADELE", STORIA D'AMORE LESBIENNE DEL TUNISINO KECHICHE, PREMIO PIÙ CHE GIUSTO, CHE LO HA FESTEGGIATO CON LE SUE ATTRICI ADELE EXHARCOPOULOS E LEA SEYDOUX TOTALMENTE SCIOLTE TRA LE LACRIME 3. GRAND PRIX AL MERAVIGLIOSO "INSIDE LLEWYN DAVIS" DEI FRATELLI COEN, MIGLIORE REGIA VA AL VIOLENTISSIMO "HELI" DEL MESSICANO ESCALANTE, PREMIO DELLA GIURIA VA AL GIAPPONESE "LIKE FATHER, LIKE SON" DI KORE-EDA. MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA E' IL VECCHIO BRUCE DERN PER "NEBRASKA", E NON COME TUTTI AVEVANO PREVISTO ALLA COPPIA MICHALE DOUGLAS-MATT DAMON PER "BEHIND THE CANDELABRA". MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA E' BERENICE BEJO PER "LE PASSE’" DI ASGHAR FARHADI

Marco Giusti per Dagospia

VIDEO

http://www.youtube.com/watch?v=Onp_jLzDCdQ

Lesbotrionfo a Cannes. Alla faccia del cinema misogino maschile. Tutto come previsto a Cannes 66? Beh, non proprio, visto che erano circolati tutto il pomeriggio nomi completamente diversi. La Palma d'Oro va quindi a"La vie d'Adele", storia d'amore lesbienne di Abdellatif Kechiche, premio più che giusto, che lo ha festeggiato con le sue attrici Adele Exharpopoulos e Lea Seydoux totalmente sciolte tra le lacrime.

Grand Prix al meraviglioso "Inside Llewyn Davis" dei fratelli Coen, che non hanno potuto ritirare il premio, Migliore Regia va al violentissimo "Heli" del messicano Amat Escalante, che in effetti e' un film dalla messa in scena perfetta, premio della Giuria va al giapponese "Like Father, Like Son" di Hirokazu Kore-Eda. Miglior Attore Protagonista e' il vecchio Bruce Dern per "Nebraska" di Alexaner Payne, che non c'era alla premiazione, e non come tutti avevano detto alla previsto alla coppia Michale Douglas - Matt Damon per "Behind the Candelabra".

Bella soddisfazione per un caratterista che ha veramente girato con qualsiasi regista, perfino con Alfred Hitchcock. Miglior Attrice Protagonista e' Berenice Bejo per "Le passe" di Asghar Farhadi e non come si pensava a Emmanuelle Seigneur per "La Venus au fourrure" o, come sarebbe stato più giusto alle ragazze di Kechiche. Premio per la Migliore Sceneggiatura, lo ha consegnato Asia Argento, va a "A Touch of Sin" di Jia Zhangke.

Più che giusto. Migliore opera prima, il premio Camera d'or con giuria presieduta da Agnes Varda, va "Ilo Ilo" di Anthony Chen, passato alla Quinzaine, storia di una famiglia in quel di Singapore. Trionfo, insomma, della tematiche omosessuali in una Francia che solo la settimana scorsa a dichiarato possibili i matrimoni gay (da noi non se ne parla nemmeno a "Servizio pubblico"), non solo per il premio a Kechiche, ma per quello alla commedia gay alla Quinzaine e a "Salvo", primo film italiano diretto da una coppia gay.

E trionfo dei film dove la liberazione femminile esplode in maniere diverse dimostrando quanto sono vecchi e superati i maschi e le coppie etero (ci rimangono solo i vampiri demodee di Jim Jarmusch).

Le tre ore con scene di sesso esplicito delle ragazze di Kechiche e la vita di Liberace di Soderberg, anche il fatto di vedere delle star di prima grandezza o le giovani e bellissime attrici francesi in scene d'amore pesanti risveglia un bel po' il torpore da cinema di papa' di Cannes, che, se sviluppava tematiche ardite non poteva pero' contare su nulla o quasi di cinema più sperimentale.

Per quanto riguarda il non premio a "La grande bellezza" diciamo che sicuramente Jep Gambaredella l'avra' presa con filosofia. E' la vita e lui e' un uomo di mondo. Paolo Sorrentino magari un po' meno bene, visto che se l'aspettava proprio un premio. Ma tra i venti film in concorso c'erano opere davvero innovative e perfette, non era facile farsi strada senza una mano da un giurato o da un presidente italiano, come e' accaduto altre volte.

Nemmeno "Habemus Papam" di Nanni Moretti un anno fa ottenne nulla. Rimane, con Garrone, Vicari, Sollima uno degli autori giovani più forti della scena italiana e più potenti. Per il resto e' andata secondo le ultime previsioni. In una Cannes dove i film più moderni mettevano in scena personaggi femminili e sentimenti al femminile, la vittoria di "La vie d'Adele" di Abdellatif Kechiche premia.

Per quanto riguarda Un Certain Regard erano gia' noti i premi da ieri sera. Vince "L'image manquante" del cambogiano Rithy Pan, bellissimo documentario, raccontato con tecnica mista, materiali di repertorio e pupazzetti di creta colorati, sul disastro della rivoluzione di Pol Pot e sulla tragedia personale del regista, che ha visto la sua famiglia travolta dalla dittatura.

Premio della Giuria a "Omar" di Hany Abu-Assad, premio per la regia allo scatenatissimo giallo omo "L'inconnue du lac" di Alan Guiraudie. Premio Certain Talent al messicano "La jaula de oro" di Diego Quemada-Diez. Premio Avenir al non eccelso "Fruitvale Station" di Ryan Goosler, che batte pero' "Miele" della Golino come opera prima.

Non male il discorso ufficiale del Presidente della Giuria Thomas Vinterberg sui film visti: "Statuine di creta, estrema bellezza, violenza, pompini omosessuali, sistematica umiliazione del genere umano, le gambe di Lea Seydoux, grandi imitazioni di Brando sono sole alcune delle immagini uniche che ci seguiranno per un bel po'".

Tra gli altri premi, non proprio riconosciuti, quello alla miglior colonna sonora va a quella, meravigliosa, composta da Jozef Van Wissem e Squrl per "Only Lovers Left Alive" di Jim Jarmusch. Migliore interpetazione felina a Ulysses il gattone rosso del film di Coen (il mio preferito). Il gatto rosso di "Tore Tanzt" invece fa una brutta fine (annegato), e il cagnolino di "Heli" pure peggio (strangolato).

 

LA VIE D'ADELELA VIE D'ADELELA VIE D'ADELELA VIE D'ADELELe Blue est une coleur chaude La vie dAdele chapitres et Adele Exarchopoulos Lea Seydoux big LA VIE D'ADELEbruce dern will forte nebraska cannes alexander payne LA VIE D'ADELEBERENICE BEJO IN LE PASSE DI ASGHAR FARHADI jpegBERENICE BEJO IN LE PASSE DI ASGHAR FARHADI jpeg"Inside Llewyn Davis" dei fratelli Coen

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)