SCOPANDO CON LE STELLE - PIÙ CHE UN PROGRAMMA DI DANZA, “BALLANDO CON LE STELLE”, STA DIVENTANDO UN BORDELLONE - IN PRINCIPIO FURONO HOARA BORSELLI, MASSIMILIANO ROSOLINO, ANNA FALCHI, CRISTINA CHIABOTTO, ORA TOCCA A LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE IA FINIRE A LETTO CON UN BALLERINO - D’ALTRONDE IL BALLO È “ESPRESSIONE VERTICALE DI UN DESIDERIO ORIZZONTALE”...

Renato Franco per il "Corriere della Sera"

Fidanzamenti ad interim, attrazioni trimestrali, passioni a tempo determinato, amori a progetto: si è visto un po' di tutto dietro le quinte di «Ballando con le stelle», dépendance di «Colpo di fulmine», agenzia di collocamento matrimoniale condotta da Milly Carlucci su Rai1.

Il bacio pubblico tra Lucrezia Lante della Rovere e il suo maestro di ballo Simone Di Pasquale in diretta tv ha suggellato quello che i due avevano già ufficializzato agli amici più intimi a mezzo stampa: «Sì, io e Simone stiamo insieme». «Io stavo uscendo da una storia importante - così l'attrice 45enne ha raccontato a Gente i fatti suoi - e partecipare a questa trasmissione mi ha ridato energia e consapevolezza».

Dice quello che tutte le donne dicono di cercare in un uomo e quando lo dicono fanno alzare gli occhi al cielo agli uomini: «Simone sa come prendere una donna e mi capisce». Di Pasquale - quasi 12 anni di meno - racconta: «Non è stato un colpo di fulmine, ero prevenuto, mi avevano detto che Lucrezia aveva un caratteraccio. Ma non è così, anzi. Quello che mi piace di lei è la fragilità che la rende femminile. L'unica cosa che non sopporto è il suo cane». Finirà con l'aut aut («o me o il cane») o sarà amore eterno?
Il ballo, si sa, è espressione verticale di un desiderio orizzontale. Dunque questi amori immortali e ballerini non sono una novità.

In principio furono Hoara Borselli e Simone Di Pasquale (tu quoque?!). Impossibile resistere al fascino del maestro, anche perché, evidentemente, i professionisti della danza rispondono a una deontologia medico-paziente che non è la stessa degli psicologi. In coppia vinsero la prima edizione del programma (anno 2005) e proseguirono insieme per un paio d'anni. Finché un bivio non vi separi (lei si è sposata e ha avuto una figlia).

Coppia solida fino a crollo contrario quella tra il nuotatore Massimiliano Rosolino e l'insegnante Natalia Titova, legati ormai da anni (si sono conosciuti nella terza edizione), hanno messo in calce al loro rapporto pure una figlia. Nella stagione successiva si mormora di un'infatuazione tra Anna Falchi e il suo partner Stefano Di Filippo (no, non Di Pasquale, quello è l'altro).

Cristina Chiabotto e Fabio Fulco (2005) invece rompono lo schema maestro-allievo, perché non facevano coppia, ma evidentemente si occhieggiavano dietro le quinte e continuano a farlo ancora oggi. Altro gossip, ma niente conferme per il legame tra l'imitatrice Emanuela Aureli e Roberto Imperatori (2009).

L'edizione 2009 fu galeotta per l'infedele seriale Stefano Bettarini e Samanta Togni, storia finita - pare - per un sms sospetto che l'ex calciatore le avrebbe inviato per sbaglio.
In quest'edizione sarebbe nata anche un'altra coppia, quella formata da Andrès Gil - popolare soprattutto tra i ragazzini per la telenovela «Il mondo di Patty» - e la sua insegnante Anastasia Kuzmina. Ma magari, ora di sabato, giorno della finale, ne verrà fuori qualche altra.

 

LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE Milly Carlucci ballando HOARA BORSELLI MASSIMILIANO ROSOLINO - copyright PizziANNA FALCHI Cristina Chiabotto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...