spot big

TI SPOT IN FACCIA! - LA UE VUOLE CAMBIARE LE REGOLE PER GLI SPOT TV: IL LIMITE ATTUALE E’ DEL 12% DI QUALSIASI ORA, PASSEREBBE AL 20% CALCOLATO SU BASE GIORNALIERA. RISULTATO? LE TV GONFIERANNO DI PUBBLICITA’ LE ORE DI MASSIMO ASCOLTO. PROTESTE FNSI

Aldo Fontanarosa per “la Repubblica

 

quo vado spot tv ufficiali del nuovo film di checco zalonequo vado spot tv ufficiali del nuovo film di checco zalone

La Commissione europea confeziona un grande regalo per gli editori televisivi privati. Il governo comunitario permetterà di aumentare - in modo forte, visibile - gli spot pubblicitari nelle fasce di maggiore ascolto. Fino a questo momento, la voracità delle tv ha trovato un limite nella norma che è scritta nella Direttiva sui Media audiovisivi del 2010.

 

Questa Direttiva impedisce alle emittenti di superare - con i loro spot - il tetto del 12% di qualsiasi ora della giornata. Adesso la Commissione europea vuole spazzare via questo tetto orario del 12% e sostituirlo con un limite solo giornaliero. In pratica, le televisioni saranno in regola se non oltrepasseranno la barriera del 20%, complessivamente, tra le ore 7 e le 23.

bambini delusi dai prodotti visti in tvbambini delusi dai prodotti visti in tv

 

Se la proposta della Commissione avrà il via libera del Parlamento europeo ed entrerà in vigore, le tv private avranno facile gioco a svuotare di pubblicità le ore con ascolti più bassi (come le prime del mattino) riempendo di spot le ore serali e di prime time.

 

SPOT TVSPOT TV

Tutto questo produrrà ricavi molto maggiori per le emittenti e - a cascata molto più risicati per la carta stampata, i siti Internet e le radio. Un simile scenario - discutibile in ogni altro Paese europeo - può risultare inaccettabile in Italia dove la televisione gioca da tempo ad asso pigliatutto. Il Garante per le Comunicazioni calcola che le nostre tv nazionali hanno preso per sé oltre 3,3 miliardi di pubblicità sui 7,4 disponibili nel 2014.

 

Ora non è semplice calcolare quanto le televisioni italiane potranno ricavare dalle nuove norme che l’Europa sta proponendo. Le variabili in campo sono almeno tre. Le emittenti, certo, aumenteranno gli spot di sera, ma non possono superare la soglia di sopportazione dei telespettatori. E comunque una crescita anche ragionevole della pubblicità porta con sé una riduzione degli ascolti.

 

CAROSELLO RELOADED CAROSELLO RELOADED

La terza ed ultima variabile è il prezzo delle inserzioni che le tv potranno pretendere dalle aziende. Un aumento dell’offerta di spot può determinare una flessione dei prezzi, sia pure contenuta. Alla fine dei conti, una stima prudenziale fissa ad almeno 100 milioni le maggiori entrate per gli editori televisivi.

 

index index

Ma uno dei massimi esperti nazionali che chiede l’anonimato - sposta l’asticella molto più in alto. Questo esperto immagina che le tv trasmettano spot per il 25% del tempo (tra le ore 18 e le 23, e tra le 12 e le 15) e per il 15% (tra le 7 e le 12 e tra le 15 e le 18). Questo “schema di gioco” procurerà alle emittenti almeno l’8 per cento in più di contatti e telespettatori, e almeno 264 milioni di maggiori ricavi. Questa somma potrebbe abbassarsi, ma lievemente, nel caso di un calo degli ascolti e dei prezzi delle inserzioni.

 

images images

Ora, perché mai l’Europa fa questo super regalo alle tv? La Commissione vuole dare ossigeno e flessibilità alle televisioni che devono fronteggiare la voracità dei colossi mondiali di Internet - come Google o Facebook - ormai insaziabili nella raccolta di inserzioni.

 

Il problema è che le nuove regole europee minacciano di colpire anche i medi e piccoli editori della Rete, le radio, la carta stampata. Per questo, l’Associazione europea degli editori dei giornali bolla le nuove norme della Ue come un colpo alle già martoriate casse di quotidiani e settimanali.

 

Giuseppe GiuliettiGiuseppe Giulietti

A suo giudizio, eliminare il limite orario al 12% affonderà un meccanismo di «equa distribuzione delle risorse tra i diversi media». In allarme è anche Giuseppe Giulietti: «L’Italia - dice il presidente del sindacato dei giornalisti della Fnsi - ha già dato. Prima il conflitto d’interessi, poi l’appetito delle nostre tv che non ha pari nel mondo. Adesso l’Ue che manda in pensione, e per sempre, la parola pluralismo. Mi auguro che il Parlamento italiano e le presunte Autorità di garanzia vogliano spezzare una lancia, e non il solito stuzzicadenti, in favore delle libertà di espressione ».

 

elisa isoardielisa isoardi

Le novità normative in arrivo dalla Ue rappresentano una sfida anche per i nostri partiti. Si staglia all’orizzonte un nuovo scenario che vedrà Mediaset e La7 fare il pieno di spot. Ma il governo italiano avrà comunque il potere di fissare regole meno permissive in Italia rispetto agli altri Paesi. E sempre il governo ragionerà sui tetti di affollamento più stringenti che oggi interessano la Rai pubblica e le pay-tv, Sky e Premium.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...