crozza serra

“LIBERTÉ, ÈGALITÈ, BURRO DI KARITÉ” - LA BOMBASTICA, ESILARANTE PRESA PER IL CULO DI CROZZA A MICHELE SERRA (VIDEO) FA GIRARE LE PALLE A STAINO: ''È STATO VELENOSO, CATTIVO, SCIVOLANDO SUL PERSONALE, ANDANDO A COLPIRE GLI AFFETTI, LA MOGLIE, IL LAVORO DELLA MOGLIE. NON ERA SATIRA'' - ''MI MERAVIGLIA CHE ANCHE CROZZA SIA CADUTO IN QUESTO GORGO GRILLINO NATO CON IL “VAFFANCULO” CHE ROMPE L’ANALISI POLITICA SPOSTANDO LA CRITICA SULL’OFFESA PERSONALE"

 

 

Maria Corbi per La Stampa

 

STAINO

«La satira non ha limiti». Questo diceva Sergio Staino, storico disegnatore satirico e “papà” di Bobo, non molto tempo fa. Invece adesso un limite lo pone e ha a che fare con la situazione politica, ma anche con un percorso e un’autocritica. «Ho sbagliato anche io in passato, esagerando per esempio quando tirarono le monetine a Craxi. Oggi questo montare del populismo deve farci riflettere. La satira è una grande seminatrice di dubbi. Guai sostituirla con la pretestuosa solidità di un dogma. Questo lo fa la politica». 

 

michele serra (2)

Scusi Staino lei sembra amareggiato.  

«Sì, lo sono. Amareggiato per la presa in giro di Maurizio Crozza a Michele Serra. Mi ha colpito». 

 

Perché?  

Crozza Serra

«Perchè è stato un grande scivolone di Crozza. A me piace molto, anche se non nasconde le sue simpatie grilline, ma questa è una cosa da rispettare. Ognuno ha le sue opinioni. È talmente bravo a catturare i personaggi. Lo adorerò sempre per come ha dipinto Ingroia, facendo capire con la presa in giro che tipo di giudice era. Ma l’altra sera non mi è piaciuto l’attacco a Serra. Crozza è stato velenoso, cattivo, scivolando sul personale, andando a colpire gli affetti, la moglie, il lavoro della moglie. Ma perchè?». 

 

Crozza potrebbe rispondere «perchè è satira».  

«Ma no. Non era satira. Lo so che attraversiamo un’epoca tragica da questo punto di vista, in cui ormai l’offesa e il mancato rispetto, l’attacco personale stanno prendendo il posto del dibattito, del giudizio, della valutazione. Ci si meraviglia del bullismo degli studenti quando tutta la società è impregnata da questa incapacità di frenarsi quando si tratta di criticare qualcosa che non si condivide».  

Crozza Serra

 

Quindi Crozza è stato un bullo con Michele Serra?  

«L’altra sera sì, l’interpretazione che ha dato dell’editoriale di Serra è stata molto forzata in un senso che sicuramente Serra non voleva. Quando tu valuti una persona, devi tenere conto della sua storia, del suo passato».  

 

Ma in molti hanno pensato che qualcosa di ambiguo c’era nell’editoriale di Serra, Crozza non è stato l’unico a criticarlo.  

Marchionne si diverte con Crozza

«Certo. Se c’è qualcosa di ambiguo fai delle battute, ma devi anche valutare la persona nel suo complesso. È certo che una cosa detta da Salvini, anche se frammentaria, conoscendolo, acquista un sapore preciso. Ma Serra si è sempre battuto per il rispetto degli altri, per la tolleranza, per la civiltà. Perchè questa schedatura, questa pesantezza? Se il satirico perde il sorriso diventa altro, una banale offesa». 

 

Ma su Berlusconi si è detto qualsiasi cosa con l’ombrello della satira. Anche andando sul personale, sulla famiglia. Berlusconi sì, Serra no?  

Crozza Serra

«A parte che Berlusconi in quel momento incarnava il potere, nel momento in cui tu stesso li metti in gioco, i familiari possono essere oggetto di satira. Se tu mi trasformi in un personaggio pubblico tua moglie, anche lei viene presa in giro. Ma non mi sembra che la moglie di Serra sia un personaggio pubblico. Mi meraviglia che anche Crozza sia caduto in questo gorgo grillino nato con il “vaffanculo” che rompe l’analisi politica spostando la critica sull’offesa personale. questo mi terrorizza». 

 

Quindi chi fa satira deve in qualche modo limitarsi?  

«Tu sei baciato dalla sorte che ti ha dato un mestiere in cui puoi dire tutto quello che vuoi come un buffone di corte con il beneplacito, però, del dubbio, della battuta. Ma non si può essere talebani. O sei talebano o sei satirico». 

 

Bullo, Talebano. Ancora Crozza?  

«Lo considero geniale e per questo sono così amareggiato. Che ci sia una forte simpatia grillina è evidente e va anche bene. Anche io ho avuto una forte simpatia per il Pci prima e il Pd dopo. E mi sono preso molti attacchi dai miei che non accettavano tanto di essere presi in giro». 

 

 

GIOVANA ZUCCONI MICHELE SERRAGIOVANA ZUCCONI GIOVANNA ZUCCONI E MICHELE SERRA

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO