truman capote

UN LIBRO GENIALE E SNOB RICOMPONE LA TURBOLENTA VITA DI TRUMAN CAPOTE TRASFORMANDO I LETTORI IN ALTRETTANTI IMBUCATI IN UNA FESTA PIENA DI GRANDI NOMI E DI MOLTA MISERIA UMANA

Irene Bignardi per “la Repubblica

 

Un giovane Truman Capote Un giovane Truman Capote

George Plimpton era una divino mondano. Conosceva tutti. Riusciva a far parlare tutti, divini mondani come lui e critici del sistema. E nel corso della sua mondanissima vita, che incluse anche una vera amicizia con Robert Kennedy nata sui banchi di Harvard, una sua collaborazione acclarata e dimostrata con la Cia (che finanziava la sua Paris Review), libri di critica letteraria, esperimenti di “participatory journalism” (in altre parole la partecipazione a gare sportive per poi raccontarle dal di dentro), esibizioni con la New York Philarmonic Orchestra, una smodata e un po’ folle passione per i fuochi d’artificio, è riuscito a lasciare dietro di sé due libri “corali“, costruiti cioè secondo lo stesso schema collettivo: interviste ai testimoni del tempo, montate in modo da formare un puzzle, un affresco, un gossip d’autore sul tema in oggetto.

 

TRUMAN CAPOTE TRUMAN CAPOTE

Nel 1982 ‘’Edie: An America Biography’’ , scritto con Jean Stein, su Edith Sedgwick, la bella modella portata alla fama e all’autodistruzione da Andy Warhol. E nel 1997 ‘’Truman Capote’’: Dove diversi amici, nemici, conoscenti e detrattori ricordano la sua vita turbolenta , che pubblica ora Garzanti nella traduzione di Alba Bariffi (pagg. 462, euro 29).

 

Una lettura divertente e pettegola, colta e imbarazzante, piena di strizzate d’occhio e di malignità, di aneddoti di prima mano e di leggende consolidate su un personaggio unico, geniale, sgradevole, talentuoso, fortunato, come fu Truman Capote.

 

Si comincia con i ricordi un anonimo «residente di Monroeville, Alabama», dove Capote passò buona parte della sua infelice infanzia; si chiude con James Dickey, poeta e scrittore (quello di Un magnifico weekend di paura), passando per il gotha (o il who’s who) della mondanità e della cultura internazionale di quegli anni.

 

truman capotetruman capote

E ci sono tutti quelli che contano (o contavano), nel libro. Da Marella Agnelli, una dei “cigni”, come Capote chiamava le signore bellissime e chic, a Lauren Bacall, da Paul Bowles a Joan Didion, da Katharine Graham a Alfred Kazin, da Norman Mailer a Gore Vidal, da Kurt Vonnegut a Diana Vreeland. Tutti pronti a comporre con il loro ricordo, il loro aneddoto, il loro gossip, un pezzo di storia del costume e della letteratura.

 

truman capotetruman capote

Si comincia con la storia patetica, e così tipica da essere forse vera, di Truman, bambino povero e bello, abbandonato dai genitori, cresciuto dalle zie, dotato e ignorante. Del faticoso inizio al New Yorker. Delle villanate con cui l’ambizioso giovanotto si faceva notare. E poi Harper’s Bazaar, il successo di Altre voci, altre stanze , con la sua cultura peccaminosa e perturbante da vecchio Sud misterioso e perverso, Colazione da Tiffany , metro aureo della leggerezza e del camp, A sangue freddo , con la sua ambiguità morale e l’“invenzione” del new journalism.

 

truman capotetruman capote

E mentre invecchiava, quel mostriciattolo che era in realtà Truman Capote, proseguivano e diventavano sempre più esibite le mondanità, il leggendario ballo in bianco e nero offerto a Katherine Graham, i viaggi in barca con gli Agnelli, le grandi case degli Hamptons, fonti di storie e di gossip, il velenoso abbraccio di Hollywood.

 

truman capotetruman capote

Anche delle bellissime e dei loro potenti consorti si stufava, il capriccioso nume della letteratura Usa. Gli Agnelli erano noiosi, diceva, sbarcando dopo aver goduto per venti giorni della loro generosa ospitalità. E si stufava anche della realtà. Se non era come piaceva a lui la reinventava in una sontuosa menzogna, sostenendo di dire la verità. La sua amica Harper Lee? Era stato lui a scrivere metà di ‘’Il buio oltre la siepe’’ . E questo spiegava, secondo Truman, perché non avesse poi scritto più niente. Amori? Lui, Truman, aveva avuto una storia con la Garbo, che se la rideva.

 

Finché inventava delle evidenti balle lo perdonavano. Ma quando pubblicò le (possibili, probabili) verità di ‘Answered Prayers’’, fu espulso dal cerchio dorato del bel mondo: aveva osato troppo, il non più attraente, non più giovane Capote. Che questo libro geniale e snob ricompone in tutta la sua patetica, frammentata essenza, trasformando i lettori in altrettanti imbucati in una festa piena di grandi nomi e di molta miseria umana.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....